Visualizzazione Stampabile
-
Allora misà tanto che devo trovare un modo per appenderlo al soffitto, però in quel caso devo anche eliminare il lampadario che c'è nel salotto. Volevo per comodità metterlo nella vetrina che ho dall'altra parte della parete, più o meno partiva da 90cm, che poi l' immagine proiettata partirebbe da 115cm. Non so, forse è troppo alta?
-
Scusami, ma con "partirebbe da 90" intendi dal soffitto o dal pavimento?
-
Intendevo dire 90cm dal pavimento...quindi la proiezione inizierebbe da 115cm da terra. Tu cosa ne pensi? Da che altezza dovrebbe partire una base 280 in 21:9?
-
Primo dovrai capovolgere il VPR posizionandolo su 4 gommini, così avrai 90-22 circa 68 cm dal pavimento, secondo fai una base di 260 max evitando di tirare tutto lo zoom.
-
Scusa l'ignoranza, non conosco le varie opzioni di un VPR, ma se lo capovolgo ad un' altezza di 90cm la proiezione non finisce a terra???? Di solito non si mette capovolto quando parte dal soffitto? non ci sto capendo nulla :confused:
-
No, probabilmente ho frainteso, avevo capito che avresti collocato il VPR in una libreria e la base dello schermo iniziava da 90 cm dal pavimento. Posizionando il VPR cosi in basso dovrai guardarlo posizionandoti dietro e calcola che se qualcuno passa davanti interferisce con lo schermo. La regola dell'off-set vale anche da 90 cm da terra.
-
Sono andato di nuovo su Projectorccentral a dare un' occhiata secondo le tue indicazioni con base 260.
Muovendo solo la distanza del proiettore fino a 4,75m si sposta di pari passo anche la base dello schermo fino a 274, da qui io potrei zummare in avanti o indietro. Ora io volevo zummare allargando la proiezione fino a 280 in conbinazione con un telo Gain 1.1, tu invece mi consigli di stringere la proiezione fino a 260(penso che il motivo sia che è meglio stringere un po, invece di allargare e perdere di qualità). E se invece io lasciassi a base 270 senza muovere lo zoom?????(beh, giusto un pochino , da 274 a 270). Tu cosa ne pensi? E in tal caso bisognerebbe anche riguardare il fattore Gain del telo non trovi?
-
Si in efffetti l'indicazione dei 260 era volta ad una maggior compattezza della immagine. Puoi fare tranquillamente 280 di base lo zoom si muove appena, con schermo 1.1 ti troverai a 74 nits direi luminosità molto buona.
-
Citazione:
No, probabilmente ho frainteso, avevo capito che avresti collocato il VPR in una libreria e la base dello schermo iniziava da 90 cm dal pavimento. Posizionando il VPR cosi in basso dovrai guardarlo posizionandoti dietro e calcola che se qualcuno passa davanti interferisce con lo schermo. La regola dell'off-set vale anche da 90 cm da terra.
Bene, ho capito. Ma se lo mettessi appeso al soffitto capovolto devo dedurre che i VPR hanno l' opzione di girare l'immagine di 180°.
Un'altra cosa, a 4m di distanza come visione, diciamo su una poltrona normale, da che altezza dovrebbe partire la base dello schermo??? Va bene più o meno da 1m?
-
Si hai dedotto giustamente, da menu c'è l'opzione : proieezione a soffitto che ti consente di visualizzare corretamente l'immagine anche con il VPR capovolto. direi che 1m è già al limite... se puoi resta sotto i 90 cm affaticherai meno il collo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Si in efffetti l'indicazione dei 260 era volta ad una maggior compattezza della immagine. Puoi fare tranquillamente 280 di base lo zoom si muove appena, con schermo 1.1 ti troverai a 74 nits direi luminosità molto buona.
Beh, variare lo schermo di dieci centimetri mi interessa poco, l' importante è che si veda bene, quindi magari lo faro da 270, senza toccare lo zoom e lasciando il telo Gain 1.1
Penso sia il miglior compromesso.
Ma come faccio a capire uno schermo Gain 0.8, oppure 1.0, oppure 1.1 - 1.2 ecc.....?????
-
di solito quando si acquistano ci sono le indicazioni date dal produttore, misure tipo di tela, ed i relativi guadagni ... sul simulatore di PC scegliere un telo in base alla luminosità ottimale ( circa 60-70 nits) che viene raffigurata alla sx appena sopra il proiettore stilizzato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
di solito quando si acquistano ci sono le indicazioni date dal produttore, misure tipo di tela, ed i relativi guadagni ... sul simulatore di PC scegliere un telo in base alla luminosità ottimale ( circa 60-70 nits) che viene raffigurata alla sx appena sopra il proiettore stilizzato.
Infatti è proprio li che guardo, tengo in considerazione il rapporto distanza-grandezza telo-Nits.....Penso sia attendibile questo sito che tu hai consigliato e lo trovo molto professionale e preciso. Con base 270 potrei anche prendere una tela con Gain 1.0 visto che mi da 69 Nits.
Nella domanda non mi ero spiegato bene, ma volevo sapere come deve essere una tela in base al Gain. Per esempio: grigia, retro nero, tutta bianca(avanti e dietro)?
-
-
se la parete non è trattata va bene Bianco opaco con retro nero... se è scura o trattata (verniciata con colori scuri), Bianco retro bianco- Il gridio lo consiglio per aumentare il contrasto quando la luminosità è eccesiva.