Visualizzazione Stampabile
-
Già ti sei scoraggiato?
Dai che le sessioni di ascolto, oltre ad essere fondamentali, sono anche piacevoli.
Magari dovresti cercare di farle un po' meno alla rinfusa e con diffusori di pari livello, quindi prima cerca di capire come vuoi integrarle nell'ambiente in maniera da stabilire se cerchi diffusori tower o bs e se devono avere dei vincoli sulla posizione del reflex.
Poi per quanto riguarda l'amplificazione, visto che hai deciso per il sinto, se non hai intenzione di aggiungere in tempi relativamente brevi anche un integrato stereo, ascoltale solo in abbinamento con i sinto che intendi acquistare, in questa maniera potrai scegliere i prodotti con la migliore sinergia.
-
No, non mi scoraggio facilmente!!! Il problema vero è che è difficile trovare sempre quello che uno cerca...
Prendi l'esempio del negozio in cui ho fatto gli ascolti lunedì, sono andato li intenzionato ad ascoltare le IL Musa 205. Parlando col titolare del negozio e spiegandogli le mie "esigenze" e descrivendogli i miei spazi è venuto fuori l'ascolto che ho descritto. Non mi dispiacerebbe tornare, come ho già detto, per riascoltare le Morel, le Paradigm e le B&W mosse da un sinto ma aveva disponibili solo Denon. Io invece sare molto curioso di sentire lo Yamaha e l'Onkyo che ho indicato nel primo messaggio.
Oggi, in pausa pranzo, sono stato in un eur##ics e, quando finalmente ho trovato un commesso che avesse del tempo da dedicarmi, gli ho chiesto se fosse possibile ascoltare qualcosa tra le casse esposte con lo Yamaha 673 e l'Onkyo 616 che pur non essendo le mie scelte sono i fratelli minori... oltre tutto, tra le casse esposte, c'erano le B&W 686 che avevo già sentito col Denon...
Per tutta risposta, dopo averlo visto armeggiare, con difficoltà, un po' con un pannello comandi ha fatto partire un aplificatore Advance Acoustic MAP308 con un lettore CD (sempre Advance Acoustic) ha commentato: "questo è meglio perchè costa di più!!!". (A parte il rumore delle mie b@lle cadute per terra) La resa delle B&W 686 mi è parsa nettamente migliore rispetto all'ascolto di lunedi con il Denon (forse il quadruplo dei watt un po' di differenza la fa! :p ).
Oltre alle 686 mi ha fatto ascoltare le 685 (più "corpose" delle sorelline) e delle Klipsch RB51. Poi, dopo un po' di insistenza da parte mia, ha cambiato amplificazione passando ad un Onkyo TX-SR605 abbinato ad un lettore CD Yamaha. Con quest'ultimo le klipsch mi sono sembrate più performanti che le 686 (a differenza di quanto sentito con l'ampli AA)...
La ricerca continua!!!
Anche se, basandosi sulle caretteristiche tecniche lette sui siti dei produttori, al momento è lo Yamaha RX V773 quello che mi intriga di più tra quelli che ho indicato... Mi piacerebbe trovare un posto dove ascoltarlo... magari abbinato alle Gallo A'diva di cui serbo un ottimo ricordo!
-
di_emme dimentica tutto quello che hai ascoltato perchè collegate ad un sintoampli non avrai mai la stessa qualità :O
-
le klipsch ti sono sembrate più performanti delle b&w con l'onkyo, perché più efficenti, mi fa pensare che quel sinto andava già in difficoltà con le 686 il che non è buon segno.
Se non hai alternativa di ascolto rispetto ai grossi centri tipo euronics cerca di andarci la mattina nei primi giorni della settimana che non c'è quasi mai nessuno, ti dovrebbero dare un po' più retta.
Per il resto ti rimando al mio post precedente.
Buon proseguimento ;)
-
Credo che, anche andando la mattina in settimana, nei grossi cento che vendono elettronica, si debba avere molta fortuna per trovare un commesso competente... Sono stato in un sa**rn e ho trovato l'Onkyo 616 e lo Yamaha 673... Quando ho visto che erano collegati e funzionanti mi son fatto prendere dall'entusiasmo... Salvo poi scoprire che le uniche casse collegate fossero quelle del canale centrale ed una coppia di torri su tutto il parco casse... Ho chiesto ad un commesso che si è limitato a far partire il film nel lettore blue ray... Mi domando come pretendano di vendereste questo è il servizio che offrono?!?!
Poi mi sono rifatto andando in un negozio vero, dal sito internet ho visto che tra i tanti marchi trattati aveva Denon e B&W per cui ho pensato di poter trovare qualcosa per fare confronti con gli ascolti precedenti.
Quando sono entrato mi sono "spaventato" trovandomi davanti una coppia di Nautilus ed il proprietario che presentava un Jeff Rowland da 19.000euro ad altri clienti. Ad ogni modo, dopo questo primo impatto, l'esperienza in negozio è stata estremamente interessante. Dopo aver spiegato le mie esigenze ed il mio budget (visto il primo impatto mi aspettavo mi accompagnassero alla porta :mc: ) il mio interlocutore si è mostrato disponibile e, gentilmente, mi ha dato dei nuovi spunti di riflessione a suffragio dell'idea, già suggerita da molti, di accantonare il sinto in favore di un ampli stereo.
In seguito mi ha fatto ascoltare (lettore CD Pioneer + pre e finale Marantz - tutto vintage - non ho colto sigle e modelli) delle casse Dynaudio Focus 110 e delle B&W CM5.
Con entrambe sarei già al limite del mio budget... Ma, scusate il francesismo, sti *****!!! Le Dynaudio mi hanno fatto innamorare!!! Anche le B&W mi sono piaciute ma mi sono parse più carenti nei bassi rispetto alle svedesi...
Anche se qui ho deviato un po' la rotta ho comunque avuto modo di ascoltare nuovi prodotti e soprattutto utili indicazioni e suggerimenti da un Venditore con la V maiuscola!
-
Che nei grossi centri serve molta fortuna non ci sono dubbi, già se trovi una persona disponibile, ma anche competente è troppo :D
Per il negozio, vedi che ha ribadito i nostri suggerimenti, purtroppo per l'ascolto 2 canali, o si accetta un compromesso o si abbina un integrato stereo. Se ti sono piaciute le Dynaudio, poi sarai obbligato all'abbinamento di un integrato stereo, visto che sono esigenti rispetto all'amplificazione.
Quando hai provato il sinto con le 686 e già faticava, pensa se ci abbinavi le Dynaudio.
P.S. rispetto a quello che hai sentito fino ad adesso, io voto per le Dynaudio.
-
Sono passati un po' di mesi ma, alla fine, ce l'ho fatta!!!
Qualche settimana fa ho trovato un'ottima occasione per un Marantz PM5004 (che non sarà il migliore amplificatore del mondo ma è pur sempre un buon punto di partenza) e, dopo averle riascoltate abbinate all'amplificatore, ho comprato una coppia di Sonus Faber Toy!
Al momento sono più che soddisfatto della resa complessiva anche se devo trovare il modo di posizionare le casse più in alto rispetto alla posizione attuale (circa 35/40cm da terra) decisamente troppo bassa...
Le casse sono ancora in rodaggio così come l'ampli, al momento avranno suonato per una ventina di ore...
A breve farò il secondo passo nel mondo dell'HiFi acquistando un giradischi (Rega RP1)...