Magari nel frattempo scende di prezzo ;)
Siamo ancora sui 1.100 e qualcosa di Eurini!
Secondo me visto la reputazione dei vecchi Onkyo "fascia alta" non sarà male ,i muscoli ci sono manca solo l'ascolto!
Visualizzazione Stampabile
Magari nel frattempo scende di prezzo ;)
Siamo ancora sui 1.100 e qualcosa di Eurini!
Secondo me visto la reputazione dei vecchi Onkyo "fascia alta" non sarà male ,i muscoli ci sono manca solo l'ascolto!
@melo
nel senso che sono interessato alla discussione, forse saremo in due a fare da cavia per natale .. però il buon @Antonio mi ha suggerito il modello successivo A9000R .. :fagiano: spendere per spendere ..
..a Genova non riesco a trovarli per un ascolto .. :(
si ma il 9000 costa circa 400 euro in più , no a genova non lo ha nessuno in pronta consegna.
ho letto nel libretto di istruzioni che se si usa un DSP, addio utilizzo in catena HT, l'entrata Main IN viene utilizzata dal DSP ..
NO a me il 9000r non interessa costa troppo , sono interessato al onkyo a 9070 . vedrò .............:sofico:
Concentrati sul A-9070 che è lo stesso senza DAC e facci sapere se riesci almeno a testarlo in negozio! :bimbo:
provarlo la vedo dura qui (genova)non lo ha nessuno:cry:
antonio leone a parte il DAC cosa cambia?
E poi secondo un tuo parere esperto entrambi i modelli sono validi in rapporto al prezzo?
cambiano le due parti più importanti......sezione preamp con relativa componentistica e sezione finale......praticamente è un'altra amplificazione......in Onkyo può essere pure che si siano fossilizzati un pò negli anni sull'HT ma ancora si devono autocastrare fino a questo punto da dare stessi prodotti a prezzi così diversi solo per qualche gadget diverso.
In poche parole vuoi dire che la tecnologia di base non è tanta evoluta dai vecchi Onkyo?
A mio modesto parere mi sembra un po' scarsa la sezione alimentazione.
Con 1100 eurini ti trovi un bel denon pma 2010 Ae usato e viaggi su un altro pianeta!
Puoi sempre considerare il vecchio Onkyo A933, anche lui con ingressi MAIN IN, ottima qualità sonora per la fascia di prezzo, specialmente se usato come finale. 80watt in classe D di grande efficienza. L'ho avuto per un po' di tempo, e se non fosse per l'assenza degli ingressi bilanciati, l'avrei tenuto come ampli tuttofare.
Nel mercato UK si trova ad ottimo prezzo ;)