BASTA staccare dalle casse , ovviamente un coppia(cavi)per integrato e una per sinto che hai gia , se li hai (cavi)con banane l operazione è più veloce e (semplice)
Visualizzazione Stampabile
BASTA staccare dalle casse , ovviamente un coppia(cavi)per integrato e una per sinto che hai gia , se li hai (cavi)con banane l operazione è più veloce e (semplice)
io avendo le Tesi 260 pensavo di usare i 4 morsetti per il bi-wiring propio in questo senso usare le 2 coppie....
@Transaminasi.
Credo non sia eticamente corretto che io dica a che cifra si puo' comprare un hk990 avendo in vendita il mio, sarebbe come certificare il prezzo a cui lo vorrei vendere e non so se sia esatto o sbagliato il mio prezzo
credo che con quel prezzo ti rimane solo che guardare i nad usati con i ponticelli estraibili. o se no prendi un sinto senza esclusione pre (normale) e vai con le pre-out in un ingresso a piacere. metti il volume a metà corsa dell'integrato e li fai fare la calibrazione dal sinto ;) questo è un collegamento a "cascata" non è il massimo ma è fattibile.. io facevo cosi con il NAD ;)
Andrea,mi pare di ricordare che in un'altra discussione Ti avevo risposto.....Ti ho suggerito Arcam A18 che non molti giorni fa ho venduto per passare al modello top A38 che ho trovato usato,l'A18 che a mio parere è un integrato eccellente per la sua fascia di prezzo,sull'usato lo trovi a 300/350€.Unico difetto dell'Arcam A18 è che non ha lo stand-by,lo devi accendere e spegnere dal tasto frontale,per il resto fai TUTTO da telecomando.Il mio l'ho dato indietro nel negozio dove mi servo e l'hanno rimesso in vendita a 440€.....
Ciao
se piace il NAD, ed è veramente un gran bell'integrato, gestire i ponticelli è veramente un'inezia, basta allungarli, tenerli a "portata di mano" ed il passaggio da una modalità all'altra sono due secondi. Basta staccare e riattaccare due semplici cavi RCA.
È sicuramente meglio di avere il tastino dietro ma nemmeno si può dire che sia "comodo" in quanto devi sempre alzarti....A me capita spesso per esempio stando seduto/sdraiato sul divano di passare da musica ad ht e in quel caso devi per forza alzarti,con il telecomando invece.....
Se rinunci al l'esclusione dal telecomando ti consiglio il mio pioneer a 30 nuovo 288 euro in internet tasto per esclusione pre sul frontale e suona molto molto bene per la sua fascia di prezzo io lo uso con jbl es.80 e le muove a dovere
Uhm...la discussione si sta facendo interessante. Sembra che qualcosa si possa trovare. Il discorso dei 350€ ca. viene dal fatto che per 10 minuti di musica alla settimana non mi va di investirci più di tanto. Ma gli sfizi sono sfizi ;)
Dunque Arcam FMJ A18, Piooner A-30, NAD C326BEE...più o meno tra usato o nuovo si prenderebbero. E l'Arcam avrebbe anche l'esclusione del pre dal telecomando se non ho capito male. Ora vedo se si trova in rete un manuale per controllare.
Ma per quanto riguarda la resa, la timbrica espressa dai precedenti, magari in accoppiata alle IL 540, qualcuno sa dirmi qualcosa? Quali le differenze?
L'HK990 è certamente di altra categoria ma l'ho visto nuovo a 891€, cifra che non mi va di spendere.
A18 è il più lineare di tutti.. ma se vuoi più corrente il 326..
Non per fare polemica è :D ma non Ti fidi di quello che scrivo?Se Ti dico che l'Arcam ha l'esclusione del pre da telecomando lo saprò,no?Visto che l'ho avuto....Unica cosa è che non ha lo stand-by,per il resto ripeto ancora fai TUTTO con il telecomando,ed è un ottimo integrato nella sua fascia di prezzo,ha anche l'ingresso phono se Ti interessa tra l'altro.Non so come suoni il NAD e quanta corrente in più abbia rispetto all'Arcam,bisogna anche vedere le Tue esigenze ma certo l'Arcam non è che manchi di potenza.
Mi pare di aver letto,però verifica meglio,che anche l'Audio Analogue Crescendo ha l'esclusione del pre da telecomando ma se non sbaglio quando si spegne completamente(quindi si stacca la corrente)devi rifare la procedura per il by-pass.
Certo che mi fido. Anzi i tuoi consigli in questa ed altra discussione sono stati preziosissimi. Ma scusami se non lo ricordavo al momento. Sto leggendo a destra e sinistra di diversi ampli, tra impegni di lavoro e capricci dei marmocchi, e può capitare di confondersi.
Unico problema è che per il momento non ho trovato a18 al prezzo che indicavi.
@ andreaf
Eccoti il link al sito Arcam dove puoi consultare l'user manual dell'A18, così hai la certezza assoluta che si possa escludere il pre da telecomando:
http://www.arcam.co.uk/_docs/a18e_manual.pdf
Inoltre ho anche trovato un annuncio di vendita di tale ampli ad un prezzo quasi identico a quello indicato da Nejiro. Ti mando il link in privato per evitare violazioni del regolamento.