Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
jupiterinmind ha scritto:
Mi cospargo il capo di cenere..., so di avervi fatto aspettare e non ho scusanti, spero di riuscire a breve ad invitarvi per una visione nella mia saletta home cinema.
Ragazzi però che differenza con le B&W si gode proprio :D :D
Pierlo.
settimana scorsa proprio nn ho potuto per motivi di salute e altre amenità simili, ma prometto che sarò i primo a venirle a testare a casa tua....
ricorda i dvd in cambio per la targa ricevuta l'ultima volta;) (incorniciata?)
walk on
sasadf
-
Citazione:
giapao ha scritto:
nel numero in edicola di DVHT c'e' la prova della serie 35: RF35, RC35, RS35, RW10.
ciao
Gianni
Grazie, DVHT acquistato ieri.
Ho le rf 35 + rc 35 e il denon 11sr le fa cantare alla grande, le posteriori sono b&W 602 ma le voglio sostituire con delle rs35 oppure possono andare anche le rs25 ?
-
Citazione:
mordillo ha scritto:
Grazie, DVHT acquistato ieri.
Ho le rf 35 + rc 35 e il denon 11sr le fa cantare alla grande, le posteriori sono b&W 602 ma le voglio sostituire con delle rs35 oppure possono andare anche le rs25 ?
dipende dalle dimensioni della stanza e da quanto sei "sborone":cool:
Le 25 sarebbero più che sufficienti, però le 35 andrebbero meglio...
l'optimum sarebbero altre due rf35!!!:cool: :rolleyes: :p
walk on
sasadf
-
ti rispondo in modo più preciso dopo essermi andato a fare un giro volante sul sito...
allora sia le 25 che le 35 sono diffusori surround a dipolo.
questo significa che siccome per poter lavorare bene hanno bisogno di giocare di "sponda"(in altri termini usare le riflessioni delle pareti di fondo e di fronte), le stesse sono consigliate SOLO se la tua stanza ht è bella lunga e stretta, e le puoi mettere esattamente ai lati degli ascoltatori belle in alto..
Altrimenti se nn hai questa configurazione della stnza ti consiglio caldamente di lasciare stare i dipoli ed andare su un classico bookshelf direzionato per bene verso il punto di ascolto come dicono alla dolby.
Non me ne voglia MAx supercioli. Ma spende da anni soldi su diffusori a dipolo sempre più raffinati, ma nella stanza che ustilizza per l'uso ht i dipoli sono assolutamente inutili(stanza quansi quadrata ed asimmetrica, molto ampia coi dipoli talmente lontani dai punti di ascolto che praticamente si perdono...).
Sono anni che ci vado nn ho mai sentito un minimo effetto surround.
Al contrario, ad esempio a casa di Giapao, nonostante diffusori di minor levatura, il loro posizionamento pressochè perfetto(bookshelf messi sulla testa degli ascoltatori abbastanza distanti da non prevalere sul front, ma ben orientati per farsi sentire..), davano un effetto circondamento assolutamente credibile....
walk on
sasadf
-
Come suona il centrale klipsch?
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
jupiterinmind ha scritto:
Mi cospargo il capo di cenere..., so di avervi fatto aspettare e non ho scusanti, spero di riuscire a breve ad invitarvi per una visione nella mia saletta home cinema.
Ragazzi però che differenza con le B&W si gode proprio D :D
Pierlo.
Lascia perdere la cenere, lascia un odore addosso poco gradevole :D .
Ovviamente l'invito è accettato, ho già preparato i CD di test :cool:
La frase successiva è equivoca:
Se leggo d'un fiato
Ragazzi però che differenza con le B&W si gode proprio
deduco che hai comprato le casse sbagliate, visto che ti piacciono le B&W
Se modifico con una virgola
Ragazzi però che differenza con le B&W, si gode proprio
Deduco che, rispetto all B&W, adesso sì che sei felice.
Dal contesto dovrei arguire che la giusta ipotesi è la seconda.
MA TI COSTA TANTO USARE LE VIRGOLE????? :D :cool:
-
La mia stanza è 4 x 9, quindi le dipolo dovrebbero "lavorare" al meglio, almeno credo. Visto che il sub yamaha che possiedo non è il max, volevo acquistare le rs 25 (la differenza di suono con le rs 35 è parecchia? ) risparme un pochino per poi acquistare il sub klipsch 10.
Prima avevo collegato all'ampli le b&w 602, che delusione!!
Queste klipsch nel settore HT sono veramente favolose.
Il centrale collegato al dvd denon 2900 e ampli 11sr è ben suonante, ad essere pignolissimissimi, collegato al goldbox stride un pochino nelle voci femminili.
-
Citazione:
mordillo ha scritto:
La mia stanza è 4 x 9, quindi le dipolo dovrebbero "lavorare" al meglio, almeno credo. Visto che il sub yamaha che possiedo non è il max, volevo acquistare le rs 25 (la differenza di suono con le rs 35 è parecchia? ) risparme un pochino per poi acquistare il sub klipsch 10.
Prima avevo collegato all'ampli le b&w 602, che delusione!!
Queste klipsch nel settore HT sono veramente favolose.
Il centrale collegato al dvd denon 2900 e ampli 11sr è ben suonante, ad essere pignolissimissimi, collegato al goldbox stride un pochino nelle voci femminili.
fai come dici tu.
meglio avere il sub della stessa serie....
i surround più piccolini non dovrebbero essere poi un peccato così grave....
E complimenti per il tuo HT: alla fine sarà veramente un portento...
Aspettiamo l'aggiornamento della tua signature e la presentazione con foto nell'AVclub....;)
walk on
sasadf
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
fai come dici tu.
meglio avere il sub della stessa serie....
i surround più piccolini non dovrebbero essere poi un peccato così grave....
E complimenti per il tuo HT: alla fine sarà veramente un portento...
Aspettiamo l'aggiornamento della tua signature e la presentazione con foto nell'AVclub....;)
walk on
sasadf
Non so se le foto si inseriscono nelle discussioni, io provo. Scusa la qualità ma l'ho scattata con il cellulare
-
scusate, ma dove è andata a finire la foto ?
-
Klipsch
Per una stanza 5 x 3 le rf15 che ho io o le 25 vanno più che bene, infatti considerate che le "americane"devono essere posizionate almeno a 60-80 cm dalla parete posteriore per esprimersi al meglio (considerate la sensibilità altissima e le pressioni sonore)... inoltre sempre x la stessa stanza, x i sourraund già le 25rs sono + che suff. Comunque, proprio ieri, grazie alla disponibilità di Maurocip ho visionato il mio futuro proiettore (lcd TARATO DA PAURA:D ) ed appena l'avrò installato chi volesse vedere un sistema tutto klipsch e Denon può accomodarsi nel salotto.
Quando le ho acquistate in America, mi hanno sconsigliato ampli o finali molto duri sulle altye frequenze quindi attenzione agli accoppiamenti: le Klipsch sono tutt'altro che duttili;) !!! Ma se ben accoppiate possono rivaleggiare con diffusori che costano fino al triplo (IMHO).....
Avrete anche altre impressioni qui http://www.avforum.it/showthread.php...h+and+mandrake
Ciao a tutti
Klipsch = na' mandrakata:D