Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Nel corso della telefonata di cui al post #11, l'operatore, tra le altre cose, mi ha detto che il Touch si gestisce direttamente dal web, senza installare alcun programma. Non ne sono certo al 100% (magari ho capito male io).
Appena riesci a 'metterlo in moto' facci sapere se ha almeno le stesse funzionalità del 1100 e se è più reattivo. Grazie
stasera riprovo, forse il problema potrebbe essere mozilla. il fatto è che anche creando un nuovo account su myharmony.com poi si apre una finestrella che mi dice di installare silverlight e poi di scaricare un software (si chiama harmony software ma credo sia più un plugin): faccio entrambe le cose ma poi non succede più nulla e la finestra si chiude. mi riloggo e mi dice sempre di scaricare il software.
spero usando explorer risolvo
cmq mi ha risposto il supporto logitech, dice che si gestisce via web e che va creato nuovo account. cosa che io ho fatto, boh, l'unica spiegazione è firefox, forse usando explorer la procedura web va avanti, con firefox non sucecde nulla.
-
una sola parola: meraviglioso! nulla a che vedere con il 1100 (mi chiedo xché costi molto meno del 1100), faccio tutto quello che facevo prima, anzi di più, e molto meglio.
il touch è reattivo quasi ai livelli dell'iphone (alcune funzioni lo ricordano, come quando setti la modifica dei preferiti e sposti le icone sul display per mettere meglio i preferiti), il telecomando è leggerissimo e comodo, reattivo al massimo. la configurazione è facilissima (il problema che ho avuto come immaginavo riguardava mozilla che impediva il plugin). la cosa che veramente mi fa svoltare è la gestione dei singoli dispositivi che, al di là delle attività, mi permette configurazioni flessibili in corsa. per esempio, se ho bisogno di fare qualcosa di diverso dall'attività impostata (come per esempio spegnere il tv e lasciare l'ampli acceso), il tutto è facilitato da una gestione dei singoli dispositivi immediata (nulla a che vedere con la farraginosità del 1100). veramente da avere ragazzi, per me 180 euro sono pure poco. l'unica cosa è che non accendo il condizionamenot, ma quello neanche prima(credo dipenda dal telecomando del mio daikin, che richiede una doppia pressione). c'è nche la possibilità di impostare le gestures ma devo approfondire. controllo in massima semplicità squeezebox, pc, tv, stereo, tutto!
voto : 9+
-
...non è possibile installare quel plug-in mancante su firefox? Comunque grazie per la breve, ma polposa, recensione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
...non è possibile installare quel plug-in mancante su firefox? Comunque grazie per la breve, ma polposa, recensione.
boh guarda ieri ero talmente stanco che magari manco avrò visto che firefox mi chiedeva di permetterne l'installazione...ho avuto l'illuminazione stamattina che poteva essere lui, non so come ho fatto a non pensarci prima:-)
-
Qualcuno ha avuto modo di passare dal Harmony One al Touch? Le vecchie configurazioni si spostano facilmente, come dichiarato da Logitech?
Inoltre, come si comporta il Touch con i decoder Sky? Il One ha sempre avuto problemi con questi decoder.
-
Ciao a tutti, mi sono interessato a questo nuovo harmony touch data l'esasperazione dall'utilizzo continuo di 10 telecomandi diversi e dato il bellissimo design.
Volevo chiedere: sapete per caso se è compatibile pienamente con il MySky HD? perchè alla fine quello di sky è il telecomando che uso di più... il resto cercando su internet mi sembra sia tutto compatibile (WD TV, tv SONY, home theatre Samsung, PS3, XBOX, condizionatore, ampli, ...)
PS: come va a durata batteria?
attendo notizie!
-
io piloto il mysky hd senza nessunissimo problema, tra l'altro rispetto al 1100 tutti i tasti del telecomando del mysky sono riprodotti fedelmente, sulla batteria non ho dati scientifici ma mi sembra molto buona, cmq di norma lo rimetto sempre nel caricabatterie. per me è un prodotto favoloso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ideomatic
Inoltre, come si comporta il Touch con i decoder Sky? Il One ha sempre avuto problemi con questi decoder.
Parte della colpa ce l'ha anche il MySky HD. Mettendo un nastro preso da una VHS sul sensore IR del decider la situazione si sistema.
-
Interessante. Sempre che non si vada off topic, potresti spiegarmi meglio la procedura? Ho rinunciato da tempo ad usare il Logitech Harmony One con il decoder MySkyHD, vorrei riuscire a risolvere il problema una volta per tutte.
-
@ ideomatic
Non c'è tantissimo da spiegare: recuperi una nastro da una VHS e lo fissi, tramite nastro adesivo, sul sensore IR del decoder. Per sicurezza, io ho tagliato tre pezzi e li ho attaccati parallelamente lungo il lato corto con del nastro adesivo. Se lasci un po' lungo il nastro adesivo, lo puoi utilizzare per fissarlo ad decider. Il risultato non è esteticamente sopraffino, ma il risultato è ottimo.
-
-
ciao a tutti,sono un felice possessore, anzi ero, visto che da ieri sera e' morto, di un 885 da ben 7 anni.
Volevo ora quindi passare al touch, volevo pero' sapere visto che non ho trovato immagini al proposito.
Nello schermo compaiono solo le icone dei canali e la possibilita' di scegliere l'attivita' da fare?
in pratica sull'885 una volta scelta l'attivita' c'era la possibilita' di personalizzare i tasti nello schermo... e' ancora possibile?
grazie
-
mi rispondo da solo visto che e' arrivato.Magari e' utile a qualcuno.
Le funzionalita' sono le stesse, si possono personalizzare al massimo, attivita', e dispositivi, fino all'ultimo comando, ma la cosa fantastica e' anche la possibilita' di inserire tasti "al volo" se nella configurazione da PC ci si e' dimenticati di qualche cosa e' possibile anche personalizzare in diretta.
Simpatica anche la possibilita' di personalizzare le icone delle attivita'.
L'ho trovato con uno scehrmo molto sensibile anche se necessita' di puntare meglio verso le ellettroniche rispetto all'885, e ancora non mi sono abituato ai tasti di scorrimento posti molto in alto rispetto all'impugnatura.
Diversa sicuramente la fattura rispetto all'885
-
Ciao, scusate l'ignoranza, ma non ho mai avuto un dispositivo del genere e leggendo pure di "condizionamento" mi vengono in mente 10mila domande per capire come funziona un affare del genere.
In casa avrò una decina di telecomandi: tra TV, sintoampli, proiettore, condizionatori e mi dimentico sicuramente qualcosa.
Quello che non mi torna è come faccia un dispositivo solo a riprodurre le mille funzioni che possono avere dispositivi diversi tra loro.
Se lo acquistassi, avrei per ogni dispositivo esattamente le stesse funzioni replicate, oppure soltanto quelle "basilari"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alccad
Ciao, scusate l'ignoranza, ma non ho mai avuto un dispositivo del genere e leggendo pure di "condizionamento" mi vengono in mente 10mila domande per capire come funziona un affare del genere.
In casa avrò una decina di telecomandi: tra TV, sintoampli, proiettore, condizionatori e mi dimentico sicuramente qualcosa.
Quello che non mi torna ..........[CUT]
TUTTE!!!! Solo provandone uno di persona ci si può rendere conto di che figata siano 'sti aggeggi