Magari, ogni 500 ore ;)
Visualizzazione Stampabile
Non è così. Come ha detto giustamente Onslaught, è solo sugli ultimi due, il DLA-X75 e il DLA-X95. In effetti la tabella che mi ha fornito JVC non era molto chiara e si riferiva solo alle differenze tra i due modelli X70 (2012) e X75 (2013), il primo non aveva l'autocalibrazione e quello nuovo si. Ho sostituito le voci sperando di fare più chiarezza.
Ricapitolando, per la serie attuale 2012, solo il modello TOP (X90 alias RS65) ha l'autocalibrazione, quello da 10.000 Euro.
Nella serie 2013, l'autocalibrazione è inserita anche nel modello da 7.000 Euro (quindi X75 alias RS56).
Emidio
ah, ok . Peccato con tutta sincerità....
grazie per il chiarimento....
L'unico cambiamento tra X35 e X30 quindi ( oltre alle due memorie in più per i formati ) sembra essere questa nuova lampada che dovrebbe garantire più durata e stabilità. Resta da capire adesso che stanno sostituendo su macchine come l'RS40 ( non so sull'RS45 ) la lampada per evidenti e palesi problemi di decadimento del fascio luminoso,se vanno ad implementare questa nuova del 2013 o meno.
Tutto questo ragionamento per dire che ( se così fosse ) conviene andare ancora sull'RS45 o addirittura RS40 con lampada sostituita in garanzia....
se si potesse montare la lampada nuova sull'x30 potrei anche comprarmelo domattina...
a meno che non ci siano differenze sostanziali con il modello nuovo..
ma immagino siano solo sul 3d che io proprio non digerisco e di cui me ne frego altamente..
ma penso che mi toccherà aspettare fino al mitico s.o. di avmagazine!
C'è anche una modalità in più per il gamma: sul precedente modello erano 5 per il 2D e 2 per il 3D, adesso sono 3 per il 3D.
Cambia anche il Clear Motion Drive, che ha ora 2 modalità anziché 4 (presumo abbiamo eliminato il black frame insertion, che non ha mai funzionato molto bene, lasciando gli equivalenti delle modalità 3 e 4).
C'è poi l'Eco Mode ed il controllo via smartphone.
Perfetto, grazie per la puntualità.
Da possessore di ipod touch il poter controllare tutto in sala non sarebbe male.
Immagino quindi via rete wifi e non ad infrarossi....
Il plus maggiore sembra essere però quello della lampada anche se fino ad ora possessori di X30 o RS45 con problemi di lampada non ne ho sentiti.
Sì, dovrebbe essere tutto gestito da rete locale.
Comunque sì, i plus maggiori riguardano la lampada (durata e luminosità) e la gestione del 3D (crosstalk canceller).
E non dimentichiamo le lens memory in più, preziose per il CIH! :)
Le aveva già citate lo stesso ALE77 :).
Ma da quando sarà disponibile il JVC X35/RS46?
Credo fine novembre, io scrivo la lettera a babbo Natale intanto
Scusa, non avevo colto :).
Hai assolutamente ragione.
sarebbe interessante sapere quando sarà lo shot out di bari...non vedo l'ora