Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Sono contento che tu abbia fatto un'esperienza mistica, ma non sono minimamente d'accordo con le tue impressioni.
Marco, abbi pazienza, come puoi non essere d'accordo con le impressioni avute su un impianto che non hai ascoltato?
Non puoi applicare una teoria, vera sul tuo impianto, come valida erga omnes, ancora di meno puoi dissentire da impressioni d'ascolto se tu non eri presente.
Capisco le tue convinzioni, rispetto le tue esperienze, ma non pensare che le esperienze e gli impianti altrui debbano per forza essere fallati perchè non in linea con il tuo pensiero.
Fossi stato a casa di Ilario, avresti potuto disquisire sul suo impianto.
ciao
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ilario,
... hai molto altro a cui pensare ( ambiente, ambiente ed ancora ambiente ) prima di cercare i dettagli e poter affermare di sfruttare come si deve le tue splendide JMlab ...
Marco
Sono assolutamente d'accordo con Marco.
Visto il posizionamento dei diffusori, sicuramente legato a motivi logistici, e la carenza di trattamento acustico credo che ci sia ancora parecchio margine. Io se fossi in te mi muoverei prima in questa direzione.
Non capisco come si possano esprimere dei giudizi sulla scena sonora con un posizionamento del genere! E' chiaro che questa mia considerazione e' legata a quanto si vede dalle foto.
Comunque complimenti e buon ascolto.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ps. Se lo fai mi maledirai a lungo, tanto dovrai lavorare ....... :D
Allora non lo facio :rolleyes:
Mi è bastato confrontare un 868 all'accuphase!
sono già abbastanza complessato!
Ilario.
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con Marco.
Visto il posizionamento dei diffusori, sicuramente legato a motivi logistici, e la carenza di trattamento acustico credo che ci sia ancora parecchio margine. Io se fossi in te mi muoverei prima in questa direzione.
Non capisco come si possano esprimere dei giudizi sulla scena sonora con un posizionamento del genere! E' chiaro che questa mia considerazione e' legata a quanto si vede dalle foto.
Comunque complimenti e buon ascolto.
Ciao
MASSIMO
Massimo, ha capito il problema alla perfezione.
Non dico altro perche' poi passo per antipatico.
Pero' una riflessione e' d'obbligo: siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per farci i complimenti ?
Saluti
Marco
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con Marco.
Visto il posizionamento dei diffusori, sicuramente legato a motivi logistici, e la carenza di trattamento acustico credo che ci sia ancora parecchio margine. Io se fossi in te mi muoverei prima in questa direzione.
Non capisco come si possano esprimere dei giudizi sulla scena sonora con un posizionamento del genere! E' chiaro che questa mia considerazione e' legata a quanto si vede dalle foto.
Comunque complimenti e buon ascolto.
Ciao
MASSIMO
Avete perfettamente ragione!
Ma le elettroniche pregiate, trovato chi e possiede, è questione di 10 minuti sistemarle.
Trovare un ambiente corretto........ è questione di qualche anno.
Come ha detto Alberto,
Considerate che possono andare da così a meglio! e in firtù di questo che eravamo tutti basiti!
Ilario.
P.S. Io conosco uno che ha le 937 e ha un ambiente sicuramente molto ma molto meglio del mio!
P.P.S. Non erano dettagli le differenze tra l'accu e l'868! era macroscopica la cosa. è uscita la battuta ( da me condivisa ):
Ilario perchè fai certe caz**ate! adesso stai male, senti, semplicemente è un'altro cantante!
-
Ilario, ti invito a leggere questo thread: http://www.avforum.it/showthread.php...ento+diffusori
Guarda che a volte i risultati che si ottengono con un buon inserimento in ambiente sono assolutamente imprevedibili.
Non farti prendere dall'entusiasmo del momento, come ben saprai intervengono altri fattori: novita', suggestione, convincimento altrui, ...
E' chiaro che non metto in dubbio le differenze macroscopiche che hai notato nel passaggio dal un sistema all'altro, voglio solo dire che prima di ... ;)
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
ango ha scritto:
Avete perfettamente ragione!
Ma le elettroniche pregiate, trovato chi e possiede, è questione di 10 minuti sistemarle.
Trovare un ambiente corretto........ è questione di qualche anno.
Come ha detto Alberto,
Considerate che possono andare da così a meglio! e in firtù di questo che eravamo tutti basiti!
Ilario.
P.S. Io conosco uno che ha le 937 e ha un ambiente sicuramente molto ma molto meglio del mio!
P.P.S. Non erano dettagli le differenze tra l'accu e l'868! era macroscopica la cosa. è uscita la battuta ( da me condivisa ):
Ilario perchè fai certe caz**ate! adesso stai male, senti, semplicemente è un'altro cantante!
Ilario, sono discorsi alquanto soggettivi.
Io sinceramente ho impiegato una settimana di ascolti serali a confrontare la riproduzione di SACD e DVD-AUDIO ottenuta con il DV656, con il Denon-A11 e poi successivamente con il DV8400 e le differenze sono emerse sicuramente ma non erano abissali.
Puo' darsi che ormai sono vecchio e non ci sento piu'.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Pero' una riflessione e' d'obbligo: siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per farci i complimenti ?
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per essere d'accordo con chi la pensa come noi ?
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per giudicare senza essere stati presenti, ma solo per partito preso ?
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per continuare a ribadire i soliti (propri e personali) credo, quasi in un loop mentale, come dovessimo continuare ad autoconvincerci ?
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o per dire sempre "il mio è meglio" perchè ho fatto prima certi passi e se non li fai il tuo non sarà mai un "vero" impianto ?
Una persona frequenta questi lidi telematici perchè ha bisogno di crescere con l'aiuto di tutti : ma ha bisogno di un aiuto fattivo, non di crociate contro i mulini a vento per "simpatia". Credo sia comprensibile che Ilario sia "sovraeccitato" dal suo impianto, chiunque con un attimo di raziocinio lo sarebbe in possesso di quelle casse. Il primo tassello è stato insierito, ora di strada da fare ce n'è ed anche tanta. Ieri l'impianto è cambiato più di qualche volta, semplicemente alternando le sorgenti, gli amplificatori, la posizione delle casse e non ultimo il software (e qui vorrei tranquilizzare tutti che non sono stati utilizzati CD trovati dal Marocchino vicino alla stazione dei treni ... :rolleyes: ) ..segno che prima di avere una sua vera identità, questo deve essere migliorato in più punti. Purtroppo per il momento le modifiche all'ambiente non potranno essere sostanziali, ma per piccoli passi sono convinto che nel giro di un paio di mesi le Francesi saranno messe ancora più a loro agio.
Per il resto, rinnovo ancora i complimenti per due pezzi di alta scuola come quelli che il nostro si è portato in salotto ... adesso viene "il bello" : farli rendere per quello che effettivamente possono.
Buon lavoro CEO, di persone che hanno davvero voglia di darti una mano ne troverai di sicuro.
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Ilario, ti invito a leggere questo thread: http://www.avforum.it/showthread.php...ento+diffusori
Guarda che a volte i risultati che si ottengono con un buon inserimento in ambiente sono assolutamente imprevedibili.
Non farti prendere dall'entusiasmo del momento, come ben saprai intervengono altri fattori: novita', suggestione, convincimento altrui, ...
E' chiaro che non metto in dubbio le differenze macroscopiche che hai notato nel passaggio dal un sistema all'altro, voglio solo dire che prima di ... ;)
Ciao
MASSIMO
Sono d'accordo, bisogna andarci molto cauti, e' facile prendere lucciole per lanterne in questi test.
Il diverso e' tutto da dimostrare che sia migliore.
Da questo thread l'unica cosa che un lettore inesperto puo' afferrare e' che i SACD non meritano e che spendendo molto per il player i cd suonano meglio dei nuovi formati.
Questo messaggio gia' troppo fin troppo diffuso ci portera' ad ascoltare solo piu' MP3, e' la prova indiretta che piu' nessuno riesce ad apprezzare la qualita' oltre un certo livello.
Ripeto per l'ennesima volta valutatiamo i migliori SACD e dvd-audio evitando l'infuenza nefasta di un cattivo ambiente e/o di un impianto inadeguato prima di fare queste affermazioni cosi' granitiche.
Saluti
Marco
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Guarda che a volte i risultati che si ottengono con un buon inserimento in ambiente sono assolutamente imprevedibili.
Non farti prendere dall'entusiasmo del momento, come ben saprai intervengono altri fattori: novita', suggestione, convincimento altrui, ...
E' chiaro che non metto in dubbio le differenze macroscopiche che hai notato nel passaggio dal un sistema all'altro, voglio solo dire che prima di ... ;)
Su questo Massimo hai pienamente ragione. Ricordati però che nel tuo impianto (che certo non lesina in quanto a studio del posizionamento dei diffusori o trattamento ambientale) è piuttosto eclatante come il povero philips fosse decisamente in difficoltà e castrasse terribilmente il suono dei tuoi CD. Anche in SACD, pur migliorando, non raggiungeva vertici di ascolto da riferimento.
Quindi SACD su lettore medio non è detto che sia superiore a CD su lettore CD di alto livello.
In questo mi riferivo rispetto alle impressioni di Ilario, visto chew la non corretta disposizione del sua ambiente valeva sia per il pioneer che per l'accuphase.
ciao
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per essere d'accordo con chi la pensa come noi ?
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per giudicare senza essere stati presenti, ma solo per partito preso ?
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per continuare a ribadire i soliti (propri e personali) credo, quasi in un loop mentale, come dovessimo continuare ad autoconvincerci ?
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o per dire sempre "il mio è meglio" perchè ho fatto prima certi passi e se non li fai il tuo non sarà mai un "vero" impianto ?
:cool:
Mandi a te Alberto!!!;)
Per un'altra volta sono d'accordo con te, sta diventando una abitudine...
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per essere d'accordo con chi la pensa come noi ?
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per giudicare senza essere stati presenti, ma solo per partito preso ?
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o solo per continuare a ribadire i soliti (propri e personali) credo, quasi in un loop mentale, come dovessimo continuare ad autoconvincerci ?
oppure : siamo qui per cercare di migliorare la resa del nostro impianto o per dire sempre "il mio è meglio" perchè ho fatto prima certi passi e se non li fai il tuo non sarà mai un "vero" impianto ?
Una persona frequenta questi lidi telematici perchè ha bisogno di crescere con l'aiuto di tutti : ma ha bisogno di un aiuto fattivo, non di crociate contro i mulini a vento per "simpatia". Credo sia comprensibile che Ilario sia "sovraeccitato" dal suo impianto, chiunque con un attimo di raziocinio lo sarebbe in possesso di quelle casse. Il primo tassello è stato insierito, ora di strada da fare ce n'è ed anche tanta. Ieri l'impianto è cambiato più di qualche volta, semplicemente alternando le sorgenti, gli amplificatori, la posizione delle casse e non ultimo il software (e qui vorrei tranquilizzare tutti che non sono stati utilizzati CD trovati dal Marocchino vicino alla stazione dei treni ... :rolleyes: ) ..segno che prima di avere una sua vera identità, questo deve essere migliorato in più punti. Purtroppo per il momento le modifiche all'ambiente non potranno essere sostanziali, ma per piccoli passi sono convinto che nel giro di un paio di mesi le Francesi saranno messe ancora più a loro agio.
Per il resto, rinnovo ancora i complimenti per due pezzi di alta scuola come quelli che il nostro si è portato in salotto ... adesso viene "il bello" : farli rendere per quello che effettivamente possono.
Buon lavoro CEO, di persone che hanno davvero voglia di darti una mano ne troverai di sicuro.
Mandi!
Alberto :cool:
Alberto, io non mi sognerei mai di dire che i SACD suonano male ascoltando, da un divano attaccato alla parete di fondo, dei diffusori ( per quanto validi ) altrettanto attaccati alla parete di fronte e in un ambiente neanche minimamente trattato.
Accuphase o no, la resa ne soffre terribilmente e non si e' nella condizione ideale per fare di questi delicati confronti.
Tu che sei piu' esperto che aspetti a dirle certe cose ?
Non si migliora di sicuro se nessuno le dice ..........
Se poi Ilario cambiera' casa, sono contento per lui; speriamo che tutti lo aiutiamo a fare un buon lavoro, invece di dire solo bene bravo bis ..........
Saluti
Marco
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Mandi a te Alberto!!!;)
Per un'altra volta sono d'accordo con te, sta diventando una abitudine...
E si e' vecchia la storia, la verita' offende e nessuno vuole sentirla.
Continuate a compiacervi, a far sbagliare e a buttar soldi inutilmente :mad:
Saluti
Marco
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Su questo Massimo hai pienamente ragione. Ricordati però che nel tuo impianto (che certo non lesina in quanto a studio del posizionamento dei diffusori o trattamento ambientale) è piuttosto eclatante come il povero philips fosse decisamente in difficoltà e castrasse terribilmente il suono dei tuoi CD. Anche in SACD, pur migliorando, non raggiungeva vertici di ascolto da riferimento.
Quindi SACD su lettore medio non è detto che sia superiore a CD su lettore CD di alto livello.
In questo mi riferivo rispetto alle impressioni di Ilario, visto chew la non corretta disposizione del sua ambiente valeva sia per il pioneer che per l'accuphase.
ciao
Forse non sono stato sufficientemente chiaro. Ribadisco quindi il concetto. Non capisco come si possano esprimere dei giudizi sulla scena sonora con un posizionamento del genere!
Circa le differenze macroscopiche riscontrate non ho nulla da obiettare, anche perche' non ero presente! Il mio e' un giudizio puramente visivo.
Circa il mio impianto 2CH, sappiamo entrambi qual'e' l'anello debole della catena, come sai che sono in attesa dell'arrivo del Marantz SA11S1 - SACD 2CH, come sai che non mi tiro mai indietro nell'esprimere giudizi disinteressati e sempre in buona fede degli impianti altrui, come sai benissimo che sono sempre aperto alle critiche costruttive.
Ciao e a presto
MASSIMO
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Su questo Massimo hai pienamente ragione. Ricordati però che nel tuo impianto (che certo non lesina in quanto a studio del posizionamento dei diffusori o trattamento ambientale) è piuttosto eclatante come il povero philips fosse decisamente in difficoltà e castrasse terribilmente il suono dei tuoi CD. Anche in SACD, pur migliorando, non raggiungeva vertici di ascolto da riferimento.
Quindi SACD su lettore medio non è detto che sia superiore a CD su lettore CD di alto livello.
In questo mi riferivo rispetto alle impressioni di Ilario, visto chew la non corretta disposizione del sua ambiente valeva sia per il pioneer che per l'accuphase.
ciao
Peccato pero' che un ambiente viziato da riflessioni, rimbombi ed altre "piccolezze" del genere coprano alla grande le sottili delizie delle registrazioni ad alta risoluzione ( e non solo quelle ) come pure le raffinatezze di costosi lettori.
Se uso una Ferrari su una strada cosi' dissestata che non permette di andare oltre i 20Km/h non posso dire per esperienza diretta che la Punto che ho di fianco va piu' piano ..........
Saluti
Marco