Visualizzazione Stampabile
-
Mamma mia ho letto solo ora la discussione, sono senza parole... SCAFFALE senza pensarci proprio. Sono 50 anni che vanno avanti a rifilare gli stessi "20 film" facendoli pagare ad ogni riedizione come se fossero caviale e in piu' si permettono di prendere in giro i clienti in questo modo :ncomment: "Maledetti"
-
Cerchiamo di fare passaparola con amici e conoscenti che incolpevolmente non bazzicano i forum come i nostri per favore: il "buon padre di famiglia" che vuole regalare la magia dell'HD hai propri pargoli deve poter essere avverito di uno scempio simile. Se poi lo acquista comunque amen...
Un plauso a Edoardo per la pronta iniziativa "revisionistica": magari mettete un "alert" in testa alla recensione così da segnalare che il giudizio è per lo meno sospeso in attesa di approfondimenti (lo dico perché qualcuno legge le recensioni via rss e i commenti se li perdono).
Ciao!
Marco
-
Grazie a chipko e PrincePhilip per i loro controbuti.
D'altra parte, prima di condannare a morte Disney per questa edizione in Blu-ray, vorremmo verificare le vostre segnalazioni.
Gli screenshot infatti sono a risoluzione un po' troppo bassa per fare le necessarie verifiche del caso.
Inoltre, anche al netto della compressione, in alcuni confronti sembra che ci siano comunque più informazioni nell'edizione Blu-ray rispetto a quella in VHS.
Anche Edoardo si sta procurando il Blu-ray ed effettuerà un'analisi del materiale (in stile "bell'addormentata" prima possibile.
-
Ciao Emidio, come già ho detto sul Disney Forum, l'unica inquadratura in cui hanno effettivamente toppato quelli della Lowry è la scena in cui Cenerentola cerca di riprendere la scarpetta durante la fuga. Lì le righe del vestito non si vedono ma sulla pellicola c'erano. Altre parti sembrano effettivamente ritoccate ( e qualche colore sballato) ma sono più difficili da notare.
-
Leggo che questa edizione Blu ray di Cenerentola si basa sul restauro e sul master effettuato dalla Lowry qualche anno fa. Non è una novità che la lowry abbia frequentamente utilizzato filtri DNR e non mi stupirei affatto che li abbia utilizzati anche per Cenerentola. Volevo solo segnalare l'analogia con una l'altra edizione blu ray recentemente uscita quella di Laputa (studio Ghibli), in modo particolare quella UK (Optimun) che ha "perso" alcuni particolari dei disegni, come cenerentola. Se ricordo bene sul forum di Bluray.com sono riportati alcuni SS comparativi tra l'edizione di Laputa Japan/USA e quella UK ed è possibile notare come alcuni particolari dei disegni siano andati perduti, cancellati. Mi domando a questo punto se l'utilizzo non controllato di filtri di degrain abbia potuto causare sui disegni un effetto di cancellazione di alcuni particolari a basso contrasto come , ad esempio, le linee che drappeggiano i vestiti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Grazie a chipko e PrincePhilip per i loro contributi.
Grazie a voi che li state prendendo in considerazione
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
D'altra parte, prima di condannare a morte Disney
Ah ah :D Quello è il sacro fuoco della passione dei fan. Io certo non sono per i linciaggi :p
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
per questa edizione in Blu-ray, vorremmo verificare le vostre segnalazioni. Gli screenshot infatti sono a risoluzione un po' troppo bassa per fare le necessarie verifiche del caso.
Prince Philipp ne ha posate altre ma forse non sono abbastanza grandi. Io ho sia il dvd che il Bd ma non ho il lettore nel pc per cui non ne posso postare. Fate bene ed è sacrosanto che facciate dei controlli incrociati (ciò è anzi segno di serietà) ma la maggior risoluzione, purtroppo, non farà altro che dar maggior risalto ai problemi segnalati.
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Inoltre, anche al netto della compressione, in alcuni confronti sembra che ci siano comunque più informazioni nell'edizione Blu-ray rispetto a quella in VHS.
Questo è assolutamente vero, ad esempio nella scena incriminata delle scale i lineamenti del viso si vedono perfettamente mentre ciò non accadeva nelle precedenti edizioni. Però si è pagato anche un prezzo, come la scomparsa di altri dettagli e l'alterazione del colore del vestito che è ovunque bianco/argenteo tranne che lì. Se nel 2005 il giudizio poteva essere molto positivo per il restauro, nel 2012 si poteva e doveva pretendere di più, soprattutto considerato che gli americani ne fecero già allora un'aspra critica.
Se non altro perché a causa di questi errori viene a mancare la mia (ma anche di altri) buona fede di acquirente nei confronti della serietà con cui la casa Disney ha fatto restaurare colori e linee.
http://i1228.photobucket.com/albums/...psac676747.png
By Prince Philip
Nella foto qua in alto io non so dire quale sia il colore originale ma pare senza dubbio strano che nella scena sia cambiato quasi solo il colore della blusa di Monocolao e se si pensa che nel resto del film ha sempre la casacca azzurra...
Però davvero non lo so, come ho più volte ribadito non sono un esperto per cui mi limito a quotare Nun
Citazione:
Originariamente scritto da
nunval
Molti sul forum li conoscono, il View Master è un binocolo in cui si inseriscono dischetti che contengono piccole diapositive visionabili in 3d. Quelle antiche di "Cenerentola" , del 1965, sono fatte con diorama di pupazzi
fedelissimi ai colori dell'originale. Ecco il link ad un blog sull'apparecchio con le foto di cui parlo!
http://viewmasterworld.blogspot.it/2...ver-b-318.html
Stando a quelle immagini e alla sua opinione il vestito dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere azzurro non verde, al contrario quello di cenerentola dovrebbe (qui anche senza condizionale) essere bianco/argento non azzurrino.
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Anche Edoardo si sta procurando il Blu-ray ed effettuerà un'analisi del materiale (in stile "bell'addormentata" prima possibile.
Grazie davvero per il tempo e il lavoro che state dedicando a quet'edizione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Grazie a chipko e PrincePhilip per i loro controbuti.
Non c'è di che :)
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Inoltre, anche al netto della compressione, in alcuni confronti sembra che ci siano comunque più informazioni nell'edizione Blu-ray rispetto a quella in VHS.
Ma infatti è giusto e soprattutto normale che nel BD si vedano dei particolari in più rispetto ai vecchi supporti ... lo trovo scontato. Quando invece in alcune scene si verifica il contrario, come in questo caso, direi che c'è da preoccuparsi! XD Questa discrepanza tra scene ottime e scene pastrocchiate o con contorni scancellati è intollerabile! Un restauro è un restauro a 360°, non 180° perchè i tipi avevano fretta o chissà che altro ...
La definizione degli scatti del master precedente, che vengono da MakingOf contenuto anche nel BluRay (ma presi dal DVD del 2005) sono a definizione inferiore certo, ma comunque i particolari del vestito si vedono (sfocatelli forse, ma ci sono): nel BD sono proprio scomparsi, non credo ci sia molto da dire. Se c'erano prima e si vedevano nonostante la poca definizione, nel BD avrebbero solo dovuto vedersi meglio ... ho confrontato tutto anche con il BD, ovviamente non posso postare gli screen perchè non ho il lettore nel PC, ma i difetti sono gli stessi, dalle pieghe sullo scialle della matrigna alla camicetta di Semorina, dalla scia magica cancellata durante la trasformazione del vestito alla gonna azzurra Disney Princess durante la fuga ...
Ora leggo che questa Lowry sembra abbia fatto altri danni in passato ... con precedenti del genere, oltre ad avere ancora meno fiducia in questo restauro, dico che chi affida a questa ditta un lavoro è un allocco! LOL
Citazione:
Originariamente scritto da
chipko
Nella foto qua in alto io non so dire quale sia il colore originale ma pare senza dubbio strano che nella scena sia cambiato quasi solo il colore della blusa di Monocolao e se si pensa che nel resto del film ha sempre la casacca azzurra...
Pensandoci sopra, in quella scena il completo potrebbe essere un altro, non lo stesso azzurro che indossa dopo al ballo ... anche il Re è vestito diversamente ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PrincePhilip
Non c'è di che :)
Pensandoci sopra, in quella scena il completo potrebbe essere un altro, non lo stesso azzurro che indossa dopo al ballo ... anche il Re è vestito diversamente ...
Infatti, io non lo so, e in questo caso il condizionale è appunto d'obbligo ;)
-
Il vestito di Monocolao nella prima scena in cui compare è diverso da quello del ballo...
-
Grazie a Chipko e PrincePhilip per queste segnalazioni, comunque importanti. La Lowry in passato ha fatto sicuramente degli errori: che in questo caso, essendo un cartone animato si sia lasciata prendere la mano dal DVNR in un modo tale da cancellare addirittura i dettagli? E la Disney non ha supervisionato il lavoro svolto?? Davvero bizzarro. Io so solo che dopo Lilli e il vagabondo non ho più preso nulla della Disney. Probabilmente l'ultimo decente è La carica dei 101 (il cui master per il BD è fatto da Laser Pacfic). Davvero un gran peccato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
dopo Lilli e il vagabondo non ho più preso nulla[CUT]
Nel senso che ANCHE Lilli e il Vagabondo è un'edizione mediocre...? L'ho appena regalato a mia figlia... :oink:
Ciao!
Marco
-
No, assolutamente, stai tranquillo. L'ho proiettato un pò di tempo fa e il risultato era ottimo. Intendevo dire che è stato forse il penultimo classico ad essere sfornato con la medesima qualità dei precedenti. Sempre tenendo presente che non ho nessun raffronto.
-
-
Abbiamo aggiornato l'articolo con alcuni screenshot del Blu-ray, prima fase della nostra ulteriore analisi.
A presto, saluti.
Alessio
-
premesso che mi riservo di avere il BD in mio possesso, cosa che ancora non si verifica, cmq da un primo esame "a spanne" degli screenshots ricevuti (che non sono neppure quelli presi proprio dagli stessi fotogrammi incriminati) direi che i problemi evidenziati dagli utenti sono di 2 categorie:
1) "colori diversi" e qui non è facile dire quale sia la scelta giusta, nel senso che l'originale è l'informazione contenuta nel negativo che ha Disney agli studios e quella è di certo l'informazione corretta. Invece la VHS è un telecine di una copia positiva di qualche decennio fa, ma che comunque è una ristampa (non la copia del 50 ovviamente) e le copie positive 35mm, anche provenienti da uno stesso internegativo, sono estremamente variabili come colori, nel senso che anche in uno stesso gruppo di positivi di uno stesso film ce ne sono con colori diversi tra loro: un esempio eclatante è Matrix, alcune copie avevano una dominante verde altre Blu, ma erano uscite al cinema tutte insieme. Quindi la domanda è: i colori giusti sono quelli della VHS presa di certo da una copia 35mm positiva (con i problemi suddetti) o quelli del Blu-ray? Ad intuito direi quelli del Blu-ray solo per il fatto che viene direttamente dal restauro digitale del negativo, senza passare per copie positive, anche se poi viene fatta la color correction, solo che una color correction fatta tutta in digitale e con i mezzi di oggi è certamente più precisa di quelle di allora in analogico.
2) "particolari che spariscono": in realtà non sono proprio spariti i particolari, prendo come esempio le pieghe del vestito della matrigna che apre la porta o Cenerentola che alza le mani in alto, sono solo più sottili, e qui anche mi viene il dubbio che all'origine potessero essere così e che le linee di maggiore spessore della VHS possano derivare da un "pompaggio" stile edge enhancement dell'epoca per farle risaltare, altrimenti col bassissimo dettaglio della VHS sarebbero sparite del tutto, mentre col Blu-ray non c'è bisogno di pompare perchè la definizione è sufficiente per evidenziare anche i particolari più piccoli.
Queste sono solo ipotesi derivanti da un'analisi di quello che si intuisce degli screenshots postati della VHS. Nella copia RAI c'è un cambiamento di colore sul grembiule che mi pare di non aver visto nel Blu-ray, in cui però il frame postato non è esattamente lo stesso. Probabilmente in questo caso una verità assoluta non si avrà mai in quanto non si ha accesso al negativo originale- Cmq speriamo che prendendo esattamente gli stessi frames della VHS si capisca qualcosa in +. La versione RAI è quasi certamente proveniente dallo stesso master del BD ma più compressa, quindi la lascerei perdere riducendo il confronto a VHS vs BD.