bon oggi ho provato a fare qualche video con la reflex canon e...che casino...il focus automatica é lento (se faccio giusto basta premere metà tasto scatto per metterlo a fuoco come quando si scatta)
Visualizzazione Stampabile
bon oggi ho provato a fare qualche video con la reflex canon e...che casino...il focus automatica é lento (se faccio giusto basta premere metà tasto scatto per metterlo a fuoco come quando si scatta)
ma poi il pulsante devi tenerlo premuto mentre giri il filmato o lo rilasci? Se è la prima diventa laborioso, mentre se lo rilasci dovrebbe essere che il fuoco viene mantenuto in automatico mentre giri, a meno che la tua reflex non sia proprio lenta di natura nel mettere a fuoco.
devo premere a metà per mettere a fuoco quello che mi interessa poi basta. Chiaramente se poi il soggetto si sposta più indietro o più avanti devo rimettere a fuoco.
E l'obbiettivo e del tipo USM ultrasonico motor.
Quale modello di Canon reflex hai?
Non tutte le reflex supportano l'autofocus in ripresa.
ti mando un link (forse già lo conosci) dove c'è il test video della tua reflex:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos550d/20
per curiosità ho scaricato quello del ragazzo in bici (137 mega!) e non vedo alcuna perdita di autofocus, anche se il soggetto spazia da strada a sotto una copertura, ed anche i colori mi sembrano ottimi. Leggendo la recensione dice che la qualità del video è addirittura paragonabile a quella della EOS7D! Unica cosa serebbe meglio usare un microfono esterno visto che ha una presa apposita.
boh non capisco come faccia.
ho letto e a quanto pare usa il manuale. E io non ho voglia di diventare matto con il manuale :D
"Vizietto" comune a moltissime persone.....:D
Però devi ammettere che nessuno nasce "imparato", almeno un'occhiatina al manuale sei costretto a dargliela..;)
scusa x3me, non voglio essere saccente, ma se uno prende una reflex e poi non la sfrutta per quello che può fare perde il 50% del potenziale! Quando dici che la usa "in manuale" tu intendi dire che i settaggi sono impostati in manuale e non automatico? Credo che bisguillo abbia frainteso tra settaggi in "manuale" e manuale della videocamera, oppure ho frainteso io.
Comunque i risultati video della 550 sono molto validi, varrebbe la pena di provarci.
Spero di non aver frainteso.... x3me scrive "IL manuale" non "IN manuale".
Se fosse come dici tu ti quoto in pieno :D
no non intendo settaggi in manuale (chiaramente),per il manuale intendo l'autofocus manuale.
quindi che videocamera mi consigliate?
Con quella cifra (più o meno) prova a vedere:
Panasonic V700
Sony CX260
Canon M52
cerca su youtube dei video di prova per vedere quale ti soddisfa di più come colori ecc.
... e, se vuoi fare qualche montaggio, verifica le prestazioni del tuo pc. Per gestire questi files hai bisogno di computer performanti.
Indicativamente: quad core, hard disk capienti, per godere appieno del fullhd un masterizzatore bluray,sistema operativo (microsoft) meglio a 64, scheda video all'altezza,......oltre, ovviamente, un programma di editing.
Le cam indicate sono molto buone.
Se poi sei molto esigente (aggiungendo però almeno € 200) potresti dare un occhio alle Pana con 3mos che gestiscono singolarmente ogni colore.... non ho esperienza diretta ma mi dicono siano spettacolari.