nn dicevo a te
Visualizzazione Stampabile
nn dicevo a te
Se compri un vpr 16:9 che senso ha usare uno schermo in 4/3, sopratutto con vpr a bassa risoluzione come il 4805?.Citazione:
SicilianBoy ha scritto:
scusate ragazzi,adesso sto prendendo in considerazione di comprare l'infocus 4805...mi chiedevo...si so che e' 16:9 il mio dubbio pero' e' che schermo comprare,il tecnico dove sono andato a provarlo(vederlo in funzione e' uno spettacolo) mi ha detto che lui mi consiglia di comprare il proiettore 16:9 e uno schermo 4:3.Ora mi chiedo,quello che mi ha consigliato secondo voi ha senso? mi ha detto che se voglio vedermi un film basta chiudere un po lo schermo ed il gioko e' fatto.A me la cosa pero' nn convince,quindi vi chiedo,che schermo 16:9 potrei comprare per avere delle buone proiezioni..? sinceramente nn mi piace l'idea che l'altezza sia molto piu piccola della larghezza...percio' c'e' uno schermo dove nn dovro' sacrificare troppo in altezza...? voi che schermo avete montato con questo proiettore...????grazie sempre per l'aiuto! :)
Se ti interessano maggiormante le immagini in 4:3, allora opta per un vpr 4:3, magari con risoluzione 1024*768 (così quando vedi un film in 16:9 sfrutti la matrice a 1024*576).
Se poi le immagini in 4:3 sono sat o tv, non penso sia una buona idea avere uno schermo troppo grande essendo la sorgente di per se pietosa e il 4805, come detto, un vpr con bassa risoluzione.
IMHO
mandi
Paolo
Se hai una parete libera a disposizione e vuoi risparmiare, ti conviene acquistare la tela e fare uno schermo rigido che poi fissi alla parete (così eviti eventuali deformazioni dovute all'umidità).Citazione:
invinoveritas ha scritto:
Ho appena comprato un BenQ 7800 e sto attrezzando la tavernetta. Per quanto riguarda lo schermo, il negoziante mi ha detto che la soluzione con il miglior rapporto qualità/prezzo è di dipingere la parete con della vernice bianca per muri esterni con polveri di quarzo. Nel suo negozio dimostra i vpr con questo sistema.
Qualcuno sa dirmi se è una buona soluzione o una stupidaggine?
Grazie
Ciao
Di tele e progetti ne trovi a iosa, basta fare una ricerca qui sul forum.
Per il discorso verniciatura parete (usato con molta soddisfazione da molti members) tieni presente che la superficie deve essere liscia e planare, e non è così semplice da ottenere; considerando il prezzo delle tele sciolte....
mandi
Paolo
schermo motirizzato screenline bordi neri base 200x113 16:9
Io ho un X1/4800. Schermo autocostruito 240*140. Distanza di proiezione di 5.10 m.
Angelo
Ho appena installato un euroscreen modello spring theatre 4/3 manuale
misure 203*152 (di luce)fissato al mobile del salotto (360cm di larghezza)in modo che una volta arrotolato possa ribaltarsi e quindi non essere visibile.
Con la misura 4/3 puoi anche proiettare le trasmissioni tv (meglio se in digitale).
Il proiettore è posizionato su un tavolino a circa 3.8-4 metri dal telo ed a 40cm circa da terra.Come descritto sopra il telo non è fissato a soffitto.Indipendentemente dal telo lo spettacolo offerto dallo screenplay 4805 è un bomba!
hai comprato lo schermo 4:3 per vederci anche le trasmissione etc. in 4:3 ma mi spieghi come fai?quando ti serve in 4:3 zoomi in modo da eliminare le bande nere di lato?
Se puoi ancora zoomare vai tranquillo.Io comunque non arrivo in 4/3 ad avere una base di 200 cm durante la visione.Prima di acquistare il telo pensavo che era obbligatorio (per avere una buona visione)far coincidere l'immagine proiettata con il bordo nero,poi invece ho visto che a 4metri di distanza non è che ti accorgi così bene dove c'è il bordo nero .Comunque:
Se hai uno schermo 16/9 vedi in 16/9.I 4/3 li vedi ma certamente molto piccoli(per un vpr).
Se hai un 4/3 l'immagine (TV,sat) in 4/3 sarà se non a pieno schermo ma quasi.Quando proietti in 16/9 i bordi neri che coincideranno con l'immagine saranno tre(sx.,dx.,e inferiore).
Un altro vantaggino è che puoi avere margine di movimento per posizionare il vpr in ambiente(avendo più schermo a disposizione in altezza).
Comunque avendo acquistato uno schermo 4/3 mi sento di consigliarlo.
A risentirci.
Scusate l'intromissione:ma quanto mi verrebbe a costare un vpr dlp con una risoluzione video
da 1024x768 ?
Scusate l'intromissione:ma quanto mi verrebbe a costare un vpr dlp con risoluzione video da 1024x768?
c'e' il benq 6200 che fa al caso tuo,costo 1250 euro,ciao
Quì si è cambiata discussione ma... per rientrare alla questione schermi io mi sento di consigliare tranquillamente un 16/9 però molto grande o, per meglio dire, fai in modo che la grandezza della proiezione 4/3 ti soddisfi ma scegli uno schermo 16/9 con l'altezza del 4/3.
Così facendo avrai un quadro sufficientemente grande quando vedrai trasmissioni sat in 4/3 e, quando vorrai vedere qualche film in formato panoramico avrai un valore aggiunto che sono i cm in più in larghezza.
Tieni presente che la gran parte dei vpr in 16/9 coprono, a parità di distanza le stesse dimensioni di quadro di un 4/3 in altezza ma MOLTO DI PIU' in larghezza, quindi non è necessario per forza posizionare il proiettore più lontano.
Spero di esser stato abbastanza chiaro.
Ciao.
capisco l' amatore che sperimenta, ma un negoziante che proietta sul muro verniciato no non lo ammetto. Consiglio uno schermo in 16:9 visto che il vpr ha matrice di questo formato, poi magari prima di montarlo fare un salto dal negoziante e fargli vedere la differenza...Citazione:
invinoveritas ha scritto:
Ho appena comprato un BenQ 7800 e sto attrezzando la tavernetta. Per quanto riguarda lo schermo, il negoziante mi ha detto che la soluzione con il miglior rapporto qualità/prezzo è di dipingere la parete con della vernice bianca per muri esterni con polveri di quarzo. Nel suo negozio dimostra i vpr con questo sistema.
Qualcuno sa dirmi se è una buona soluzione o una stupidaggine?
Grazie
Ciao
Ciao Grande Max, sei il solito con 2 righe metti tutti a posto ! Comunque mi hai rubato le parole di bocca. Per chi non lo sapesse con Max a casa sua abbiamo fatto proprio queste prove di proiezione ed il risultato è stato nettamente a favore dello schermo. Sarà stato per le bollicine del "cartizze" di Max ma la sensazione me la ricordo perfettamente. naturalmente si parla di schermi "buoni". Non sono tutti uguali. Se può far piacere la mia opinione siccome avevo fino a poco fà il 4800 o meglio l' ho ancora ma ho anche il CRT maxivideo , non vi è dubbio che se l' intento è quello di guardare DVD lo schermo deve essere in 16:9 e obbligatoriamente bordato.Citazione:
Max Connery ha scritto:
capisco l' amatore che sperimenta, ma un negoziante che proietta sul muro verniciato no non lo ammetto. Consiglio uno schermo in 16:9 visto che il vpr ha matrice di questo formato, poi magari prima di montarlo fare un salto dal negoziante e fargli vedere la differenza...