Comunque dalla foto del 105 non sembra ci siano le uscite bilanciate multiCH
Visualizzazione Stampabile
Comunque dalla foto del 105 non sembra ci siano le uscite bilanciate multiCH
da quanto ho capito le foto postate sono del 103.....:rolleyes:
mi tocca rivedere l acquisto del cambridge audio a sto punto
Non credo sai, mi sembra dacisamente troppo alto per essere il 103.
Qui l'articolo in italiano con le stesse foto. http://altadefinizione.hdblog.it/201...103-e-bdp-105/
...pertanto come si aggiorna Oppo si aggiorneranno tutti gli altri "cloni"...
Bene, bene...:D
Speriamo che allora gli attuali iniziano a scendere di prezzo...
Ma il Qdeo è lo stesso dei modelli attuali? Dovrebbe essere più recente visto che fa scaling 4K... Migliore di quelli che ci sono nei vari sintoampli 4K top di gamma?
Sarei curioso di vedere una ps3 collegata allo scaler di questi nuovi OPPO.....se il risultato è tangibile oppure no :D
Ingressi HDMI... mannaggia! Questi Oppo potrebbero quasi essere dei veri e propri processori AV con pochissimi fronzoli, ma con un DAC superiore alla stragrande maggioranza dei sintoampli. Un oggetto cioè da collegare direttamente ai finali se solo..... se solo fosse anche un preamplificatore. Si sarebbe disposti a pagarlo di più naturalmente, ma non ci vorrebbe più il sintoampli, solo il/i finali! Per non parlare poi del fatto che un oggetto del genere, essendo lettore di blu-ray, sarebbe esente dal jitter su HDMI!
Sembra che pian piano ci si avvicinino a quest'idea, speriamo bene..
Sbaglio o il 105 e' piu' alto dei nostri attuali 95 ??
Se e' cosi' questa volta hanno pensato alle future modifiche dei possessori :D
per i prezzi e' troppo presto .??? ho visto un 499$ in recensione ....
Dalle foto che si vedono in rete (notare chiaramente la dicitura BDP-105 sul retro dello chassis, si vede che in XLR c'è solo l'uscita main stereofonica, mentre le MCH sono su comune RCA sbilanciato.
http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...716post3627716
si ora si vede bene....quello in foto è il 105...quindi penso che il 103 avrà qualcosa in meno...
Il 103 è quello su cui è poggiato il 105, e si vede che è meno alto. Sicuramente questo si traduce in qualche componente importante in meno. Lo spazio in più che ha il 105 non credo che ci sia per dare più spazio al modding :D
Probabilmente è come dice Nicola, ossia che il reparto audio del 103 è meno curato.
Mi auguro che le differenze trai due modelli si limitino a questo e a null'altro.
Interessantissima la possibilità di entrare in hdmi per upscalare fonti esterne, come ad esempio SkyHD....
Con il 93 era così e penso anch'io che il 103 sarà solo meno curato per la parte audio. Non ho capito se la possibilità di essere utilizzato come scaler esterno è aperta anche a quest'ultimo o fa parte della dotazione avanzata del 105...