Visualizzazione Stampabile
-
se vuoi iniziare con delle piccole ma la tua aspirazione è di farlo un giorno a livello professionale ti consiglio di partire davvero con una "piccola" e per piccola intendo una che non supera i 350-400 euro in modo da farti un'idea se quello che stai per intraprendere è davvero di tuo gradimento e potenzialmente è un lavoro per un prossimo futuro. Partire con una già sui 700-800 euro e poi scoprire che non fa per te sarebbe un buttare via i soldi, tanto vale risparmiare, mentre se invece è tutto ok potrai passare ad un livello semi-pro sui 2.000 euro senza rimpiangere troppo quelli spesi prima che potresti anche recuperare vendendo la camera o facendo un bel regalo o addirittura tenertela per eventuali riprese senza particolari esigenze o nei casi in cui portarti dietro quella costosa comporterebbe dei rischi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TheCreator
Il problema del 50p non sussiste in montaggio (neanche io che ho il vecchio Final Cut Pro 7 ho problemi a montare in fullHD a 50p)
Sono d'accordo con te se....... hai un pc all'altezza.
Anche Pinnacle gestisce in montaggio il 50p ma, se hai un PC "al limite", i tempi di elaborazione sono biblici, le anteprime per tagliare le clips sono scattose (se ti va bene), la renderizzazione.... lasciamo perdere, etc.....
Per il resto perfettamente d'accordo.
Sto corteggiando la Pana 3mos. E' davvero così buona? Uno di questi giorni vado in negozio con una mia scheda a fare qualche ripresina per vedere la resa e, soprattutto, come si comportano i miei pc con questi files.
-