Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
Spero che non sia rotto ma purtroppo è più che plausibile:( Una volta ho letto nel manuale del mio Arcam questo tipo di precauzioni riguardo le linee telefoniche.
La beffa è che nei manuali si trova solo qualche prezioso consiglio in mezzo a righe e righe di vaccate per lobotomizzati, del tipo: non buttare acqua nel sinto, non tagliare il cavo del..........[CUT]
credo che siano obbligati a scrivere ste cose che sembrano ovvie perchè se per caso,per esempio,uno taglia il cavo con le forbici e prende una scarica di corrente,può far causa alla casa di produzione del prodotto perchè non c'era scritto che la cosa poteva essere pericolosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxscience
direi vai di garanzia se ancora c'è.
la garanzia copre i difetti di fabbricazione, mica copre i danni causati da un fulmine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
la garanzia copre i difetti di fabbricazione, mica copre i danni causati da un fulmine.
Si puo' essere rotto per 1000 altre ragioni, l'importante e' tenere la bocca chiusa
-
pensi davvero che i tecnici siano così sprovveduti dal non accorgersene? mi auguro di no, altrimenti sarebbero dei tecnici veramente scarsi. sempre che il danno sia quello sin qui ipotizzato.....
-
Comunque l'alimentazione del router/switch/modem non era su ciabatta filtrata?
-
Purtroppo non ancora. Ero solito staccare l'alimentazione tutte le sere e l'antenna in caso di temporale. Mai avrei pensato alla linea telefonica. Ora ho ordinato la ciabatta come in alcuni post sopra.
L'ampli è invece mestamente partito per l'assistenza.
-
Ciao andreaf , occhio che la ciabatta da sola non è sufficiente , le norme prevedono 3 livelli di protezione divisi in zone, arrivo da fornitore , quadri di distribuzione e singole utenze , il problema è la messa a terra , per una buona protezione il cavo deve essere di almeno 16 mmq , difficile che un cavo così arrivi ad una presa , per questo si usano le zone.
Puoi trovare maggiori info qui :
Per la parte elettrica
http://www.obo-bettermann.com/downlo...er_typ1_it.pdf
Per il resto
http://www.obo-bettermann.com/downlo...technik_it.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
pensi davvero che i tecnici siano così sprovveduti dal non accorgersene? mi auguro di no, altrimenti sarebbero dei tecnici veramente scarsi. sempre che il danno sia quello sin qui ipotizzato.....
Scusa ma se non è un danno visivamente evidente come pensi che un tecnico possa notare differenze tra i vari tipi guasto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FabrizioA
Ciao andreaf , occhio che la ciabatta da sola non è sufficiente , le norme prevedono 3 livelli di protezione divisi in zone, arrivo da fornitore , quadri di distribuzione e singole utenze , il problema è la messa a terra , per una buona protezione il cavo deve essere di almeno 16 mmq , difficile che un cavo così arrivi ad una presa , per questo si ..........[CUT]
Fabrizio, grazie per l'approfondimento. Tutto l'impianto elettrico è già a norma. Spero con la ciabatta filtrata di conferire un po' di sicurezza in più sulla parte terminale dell'impianto elettrico e, in particolare, a proteggere la linea telefonica dalla quale non avrei mai pensato di ricevere danni.
-
Vi aggiorno dicendovi che il 771 ha fatto finalmente rientro a casa dal CAT sano e vispo come un pesce.
Grazie x tutti i vostri suggerimenti.
-
Ottimo! Alla fine cosa aveva?
-
Hanno sostituito la scheda degli IO HDMI e della LAN.
-
Ho avuto lo stesso problema con un Onkyo 608, fulmine entrato dal cavo telefonico, dal router e passato alla XBOX tramite rete e tramite hdmi e' passato all'ampli, risultato
filtro adsl, router, xbox e porte hdmi ampli rotte!!
Hanno dovuto cambiare la scheda hdmi, l'audio si sentiva solo da coassiale, ottico e rca, il video e l'audio da hdmi non funzionava!
-
Credevo di essere l'unico al mondo ;) Comunque è finito tutto bene. Il 771 è perfetto. Il router mi è stato sostituito. Solo successivamente mi sono accorto che anche la Apple TV è saltata ed ora è in assistenza anch'essa per la sostituzione.
Comunque, onde evitare il ripetersi, ho protetto l'impianto con una bella multipresa filtrata della APC. E un'assicurazione per la casa che copre anche danni da fenomeni elettrici. Speriamo bastino.
-
Ehehehe l'assicurazione aiuta, sì, fortunatamente io avevo l'assicurazione e mi hanno valutato l'ampli molto di piu' di quello che l'avevo pagato(oltre a lasciarmelo), mi sono così comprato il modello superiore! Adesso stacco il cavo del telefono ogni volta che non uso internet!
Che prese utilizzi adesso? Mi daresti il modello esatto? Io avevo provato con un filtro che si connetteva anche alla terra di casa(per proteggere dai fulmini), ma mi era impossibile chiamare col telefono per i troppi disturbi di linea!!!