Visualizzazione Stampabile
-
Non credo cambi nulla a livello di marketing...in quanti leggeranno quel test?? Pochissimi...Samsung è stata brava nel tempo a fare marketing, ne ha approfittato della crisi dei giapponesi e ormai il nome se l'è fatto. Poi effettivamente...quanti se ne accorgono se una tv ha coni, clouding, banding ecc.?? Pochi...
Sony ha fatto un test molto coraggioso...se lo ha fatto è conscia dei pochi problemi che affliggono i nuovi Sony e quelli che colpiscono la concorrenza, altrimenti si sarebbe data una zappa sui piedi clamorosa!!
-
Citazione:
altrimenti si sarebbe data una zappa sui piedi clamorosa!!
Secondo me un pò la zappa se l'ha data :)
Ci sono tante testate serie che non hanno rilevato il problema dell'ES8000, ma poi tra tante tv come mai proprio ES8000?
Ci sono TV peggiori nel banco di test!
Che poi sony faccia meglio non si discute ;)
-
Zappata di che...è risultata quella che ha superato più test! La zappata stà per un altro fattore...i rapporti con Samsung! Vedendo come ha reagito la casa Koreana con Apple (pagando la causa persa con camion da 5 centesimi :D) chissà come si comporterà con Sony per i pannelli...La joint venture è conclusa e in teoria Sony adesso acquistava da Samsung i pannelli a prezzo vantaggioso....ma appunto non so' quanto sia vantaggioso ormai dopo questo attacco...! Tutto ciò mi fà pensare che il 955 non monterà più un pannello PSA e che l'84 pollici 4K abbia pannello LG(come molti stanno ipotizzando)...In tal caso sarebbe curioso sapere che pannelli monterà per il futuro Sony, mi sembra alquanto strano fare un attacco a Samsung acquistando da lei i pannelli!!! E' come se un proprietario di un pub comprasse la birra da un determinato fornitore dicendo a destra e a manca che il malto usato è uno schifo...
-
Citazione:
Zappata di che...è risultata quella che ha superato più test!
Sono convinto che sony abbia superato il test, quello che non mi spiego perchè ES8000 è risultato tra i peggiori?
Sicuramente qualcuno si è risentito di questa cosa.
Sony fa ottime tv ma non ha saputo gestire le cosi dette "pubbliche relazioni"
Citazione:
In tal caso sarebbe curioso sapere che pannelli monterà per il futuro Sony
Visto gli accordi con LG,Chimei e Au-optronic di sicuro uno di questi.
-
Secondo me il successo in questo campo non si può raggiungere solo con il marketing, ma ci vuole anche (direi soprattutto) la qualità ;)
Samsung ha investito e continua a investire più di chiunque altro in ricerca e innovazione, altrimenti non sarebbe diventata leader in diversi settori.
Anche secondo me Sony si è data un po' la zappa sui piedi. I recensori più autorevoli non hanno riscontrato questo problema sull'ES8000, che mi sembra esca meglio dei concorrenti dalle varie prove.
Riguardo ai coni, vb, etc., non ne è esente neanche Sony. Anzi, statisticamente e per esperienza diretta, Sony soffre più di Vertical Banding, che è un difetto sicuramente peggiore del clouding, visto che non è mascherabile con un po' d'illuminazione. Se ce l'hai te lo tieni ;)
-
gorillaz i test non erano su vertical banding coni ecc...ma su altre cose. Per questo i recensori Dday li presenti sono rimasti un pò di stucco nella comparativa. Certo quelli Dday qualche parola in più sui vari test effettuati potevano dirla! O magari non hanno capito nemmeno loro che tipo di test erano :D
Cmq mixed spero vivamente che Sony non utilizzerà pannelli Lg o chimei...La resa Sony è bella anche in quanto monta pannelli PSA...
-
Samsung ha lavorato in modo furbo facendo:
- un top di gamma ES8000 che si trova mediamente qualche centinaio di euro in meno dell'855, e in tempi come questi la gente ci guarda a questo margine
- un prodotto come il 7000 (che ha sony manca) che offre ad uteriori 200 (circa) euro in meno praticamente le stesse cose che offre l'8000, al massimo un pò castrato a livello software e applicazioni
- un design piu moderno che (A ME NON PIACE) xò a quanto pare la gente apprezza
- ha puntato a livello di marketing su colori accesi e un immagine accattivante (comprando gli stand piu in vista e illuminandoli a giorno) che sicuramente soddisfano di piu l'occhio del consumatore medio, mentre sony ha spinto sul nero e su un immagine realistica (di solito posti in salette piu buie insieme ai plasma) che sicuramente colpisce piu l'occhio dell esperto, ma non la massa, che è quella che fa i grandi numeri
a favore di samsung cè però da dire che l'8000 ha controllo del gamma e cms, che mi pare sony non abbia..quindi uno che vuole mettere mano con sonda al tv è magari piu propenso ad un samsung che è piu personalizzabile rispetto al sony..e non serve il discorso "sony non ha i controllo del gamma ma xè va gia bene cosi", perchè si fa il discorso della volpe e l'uva, sony non ce l'ha samsung si. PUNTO! e a mio avviso su un top di gamma da 2500 euro in CC non è cosa da poco, anzi..! io sono x il plasma ma se dovessi scegliere mi sentirei davvero preso x il ****..
inoltre Sony ha pensato bene di mettersi in diretta competizione con i plasma, e li davvero si che sè data la zappa sui piedi, mentre samsung ha aperto la via su un mercato completamente opposto, talmente antitetico al plasma da non essere nemmeno im competizione diretta (basta contare i molti indecisi tra plasma e sony, e i pochi tra plasma e samsung)
detto questo va da se che se i plasma gia vendono poco, fare un prodotto "plasma like" non è un idea geniale, in un mercato dove cmq il Led non ha raggiunto la resa del Plasma e dove, almeno fino al 2011 chi cercava la miglior resa cinematografica (VPR a parte) passava tranquillamente a fianco dello stand sony dirigendosi verso quello Pana..spendendo anche meno...
Samsung invece ha conquistato tutta quella fetta di mercato convinta che "il plasma è brutto xè è spento...e se il sony è simil plasma......" ha lavorato in maniera furba, sta fatturando (che è quello che conta) con un prodotto inferiore al diretto rivale
ok, detto questo, volete sapere perchè Samsung vende di piu di Sony o Panasonic Plasma..? si spiega in 2 minuti
- chi comanda realmente in casa...? La Moglie :D
- ponete 20 adorabili mogli di fronte ad un ES800 ed un 855 o VT50 e io vi assicuro che almeno 18 preferiscono Samsung
- secondo voi cosa dovrà comprare il marito.....? ;)
ed ecco spiegati anni di studio e milioni di dollari spesi in ricerche di mercato e marketing in 5 minuti...volete vendere bene qualcosa (anche a prescindere della qualità) fate un prodotto che piaccia alle donne!
e cmq x assioma se Samsung è stata furba a piazzare meglio un prodotto inferiore, Sony è stata stupida a non saper conquistare il mercato con un Nome ed un prodotto sicuramente superiori.
-
zed tutto giusto quello che dici per carità ma ti sei scordato una cosa fondamentale! Samsung è l'azienda che ha più container al mondo! Mica produce solo tv! Produce praticamente...tutto! Condizionatori, telefonini e chi più ne ha più ne metta! Si fà i pannelli da sola...non deve spendere per terze parti. I soldi insomma ce li ha...quindi giustamente li sfrutta e si pubblicizza come meglio crede!
Sony (una volta si) e Panasonic non hanno i soldi sufficienti per spingere come Samsung e a quanto pare non è nemmeno loro intenzione...nessuna casa giapponese spinge per i casual consumer...nemmeno Toshiba, nè tantomeno Pioneer a suo tempo! Tutto ciò a prescindere dalla qualità delle tv Samsung ottima o scrausa che sia, ma se sai vendere...vendi!
Per me è proprio un discorso di mentalità diversa tra giapponesi e koreani. I Koreani nel tempo hanno dovuto imparare tanto dai giapponesi....ora sono i giapponesi che devono imparare "come vendere" dai koreani!
-
Hai sicuramete ragione..! xò è un merito di Samsung e non una colpa..
e come sui materassi, eminflex vende 1000 a 1 rispetto a tempur o dorelan che sono i top del settore..lo fa solo x la pubblicità, ma è giusto cosi io credo, siamo nell'epoca di internet dove puoi pubblicizzare quanto vuoi i l tuo prodotto, xò dove il consumatore ha piu libertà di informazione tramite forum, review, test ecc ecc..
quindi siamo sempre li..il consumatore medio prende x detto quello che altri gli propongono (e non solo a livello Tv...........)
poi cè quello che invece sa andare oltre, informarsi, scegliere con la propria testa
e poi magari sceglie cmq samsung xe ora, qui stiamo un pò estremizzando, xò non tutti i possessori di ES8000 sono sprovveduti..
io non amo sony e le sue politiche commerciali..quello che vedo è un prodotto che poteva essere i top del mercato 2012, relagato infimamente a prodotto di nicchia, che ha voluto fare la voce grossa snobbando samsung e ponendosi in competizione con il prodotto sbagliato (Plasma) e che imho non può sconfiggere (anche per pregiudizio dei plasmisti, e mi ci metto anch'io fra quelli), mentre il suo diretto concorrente gli ha soffiato da sotto il naso una bella fetta di mercato offrendo quello che la gente vuole
- design moderno
- prezzo piu basso
- buona pubblicità
- immagine più shocking
- cazzate multimediali che non useranno mai
complimenti samsung...ahi ahi ahi sony
-
@ ZED: condivido alcune cose che hai detto riguardo al marketing, ma non mi trovi d'accordo su alcuni punti:
l'ES8000 costa DI PIU' (o da alcune parti uguale) dell'HX855, quindi quest'anno anche il discorso del prezzo inferiore non regge;
i televisori led Samsung (compresi i top di gamma) non sono inferiori a Sony. Una volta forse era così, ti parlo di molti anni fa, ma non oggi. A parte l'estetica, Samsung offre un pannello che, come hai detto tu, si può calibrare meglio del Sony, e qui va più incontro al consumatore esperto che a quello medio.
Inoltre secondo me l'immagine ha veramente qualcosa in più, si nota una maggiore "presenza", detto in parole povere "esce" dallo schermo. Mi ricordo tempo fa che un utente di AVmagazine aveva restituito l'ES8000 per via del clouding, sostituendolo con l'HX855, ma subito dopo se ne era pentito proprio in virtù di quanto dico io. Insomma non sono stato l'unico a notare questa cosa ;)
Io non credo che la gente si sia rincretinita tutto d'un botto! Quando Sony produceva il mitico tubo catodico Trinitron vendeva tanto (e i prezzi erano superiori alla concorrenza). Perché oggi i consumatori non dovrebbero scegliere la qualità, a maggior ragione in tempi di crisi? Io sono stato indeciso per mesi, poi però ho scelto Samsung ;)
@ MAURO: è vero, quelli di Dday si potevano sprecare un po' di più :D
Però la sostanza del discorso non cambia, anche perché loro stessi sottolineano che queste prove riguardano condizioni ben distanti dalla normale visione, per cui lasciano un po' il tempo che trovano...
-
Ho dato un occhiata veloce ai prezzo ed è vero..cavolo..gorillaz ha ragione..! sony si trova a meno si samsung
eppure potrei giurare che qualche settimana fa nel taglio da 55 che ho sempre come riferimento l'855 era ben piu caro...
-
Zed effettivamente l'855 costa meno dell'ES8000. NON stà vendendo poco...anzi! Certo mai quando Samsung...ma tutte le tv non vendono quanto samsung.
Buona pubblicità: A Sony manca...ribadisco il discorso di prima: I giapponesi devono imparare come vendere dai Koreani.
Le cazzate multimediali invece credo che abbiano la loro importanza!! Ed è qui che i koreani vincono, come anche LG. Non per altro la parte smart migliore ce l'hanno proprio Samsung ed LG. Ora a me e te non interessa...ma sai quanti per il sol fatto del comando vocale(che funziona male ancora...) comprano un samsung? Quindi cazzate non sono...ma ai giapponesi della parte Smart non gliene importa nulla e qui sbaglia!!!!
Immagine più schoking....Come hai detto anche tu, se i Sony si rifanno molto ai plasma cosa gli interessa dell'immagine schocking :D
@Gorillaz
La profondità di immagine che hanno i Sony top di gamma è allucinante! Non so' quale Sony tu abbia visto :D Tra le prerogative plasma like di Sony c'è proprio il fattore profondità d'immagine! C'è proprio pure la funzione Rilevazione area video tanto decantata che ha proprio questa funzione!
Se lo intendevi per un fattore di nitidezza è un'altro discorso! Li si gioca con Reality creatio e ottimizzatore contorni per farlo rendere stra razor e dare quell'effetto di "distacco" dei soggetti in primo piano. Ma a me non piace proprio...Io amo un'immagine morbida e satinata come un plasma (Kuro).
-
penso che si riferisse all'immagine piu razor e di impatto del samsung, che obiettivamente cattura di piu l'occhio che l'immagine sony e plasma
guarda ti dico io coi giapponesi ci vivo, nel vero senso della parola :D la loro piu grande qualità è anche il loro limite, sanno fare grandi cose ma hanno anche una sorta di ottusità o poca duttilità mentale diciamo...se le cose sono cosi, si fanno così. stop
se faccio un frullatore deve frullare e basta, poi ti arriva il cinese che ti fa il frullatore con l'mp3 e la gente lo compra..se l'anno dopo lo fai anche tu ok, altrimenti vai fuori mercato..
in um mondo come quello tv dove conta anche la minima innovazione, questo diventa un grosso limite che ti fa rimanere indietro rispetto alla concorrenza...guarda nelle macchine, le macchine giappo sono ottime xò se pensi alle maggiori innovazioni importanti o stupide che siano (abs, schermo a cristalli, apertura senza chiavi, diavolerie elettroniche) sono sempre state auto francesi o italiane a proporle, sicuramente meno qualitative ma piu innovative..
il giappone ha conquistato la sua fetta di mercato dagli anni 70 ai 90, cosi come i prodotti europei hanno fatto prima fino ai 60...ora il mercato si sposta, Korea e China, che oggi producono a basso costo (ne piu ne meno quello che faceva il giappone ualche decennio fa) saranno in futuro i traini del mercato nel bene o nel male. ci si può solo adattare xe andare contro è impossibile, anzi cominciamo ad abituarci a vedere i colossi ed i loro prodotti di altà qualità (che poi dentro hanno componenti prodotti da quelle stesse ditte cinesi di cui sopra :D ) spodestati dal loro trono sempre piu spesso..
c'est la vie..o meglio è il mercato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Non so' quale Sony tu abbia visto]
Mi riferivo proprio all'HX855! Mauro, io non sto denigrando Sony, odio chi fa così per esaltare il televisore che possiede :D
Sto soltanto dicendo che secondo me, nelle rispettive fasce (top, media, entry), i Samsung sono meglio! Se la gente sceglie un led e ne vuole uno che si veda veramente bene, non si può condannare no?
Come altre persone qui dentro, non apprezzo particolarmente il discorso sul "Plasma-Like" di Sony. Non giudico te sia chiaro, a te piacciono entrambe le tecnologie e hai trovato nel Sony il compromesso ideale per te, ma io personalmente, se dovessi cambiare, andrei direttamente sul plasma per certi usi.
Non paragonare il tuo Sony ai plasma e addirittura al Kuro, non c'entrano nulla!
-
io dal canto mio, poi chiudo, sono convinto d una cosa, i grandi numeri li fai con i tv di fascia media e di polliciaggio tra i 32 e 40, non sono certo 55ES8000 e 55HX855 a delineare i dati di vendita..
a mio avviso sui prodotti di fascia media e piccolo polliciagio samsung lavora meglio ed è piu appetibile a livello di mercato, ed è li che si gioca tutto alla fine..