Visualizzazione Stampabile
-
Ti ringrazio per il consiglio vedrò di fare così...in realtà non è l'unico riferimento però mi sembra importante poichè sono sicuramente entrambi bei tv...l'utente secco fa un'ottima osservazione,secondo me Panasonic quest'anno ha fatto un bel passo in avanti sotto questo punto di vista per questo sono orientato sul Panasonic,come qualità di immagine concordano tutti che il Panasonic è superiore(almeno sui Blu-ray).
-
Il movimento non c'entra nulla coi subfield, è gia stato spiegato abbondantemente sul forum. La serie 50 non ha problemi sui 50 Hz forse non hai letto il test di Onslaught e tutti quelli di altri siti.
-
Allora sulle foto che ha scattato Margherita penso di poter dire una cosa interessante,posseggo un monitor Lg W2363D(settato al minimo di luminosità) e dalle foto vedo tutto nero...mentre le stesse foto,le ho viste ieri (e ho controllato nuovamente adesso) sul mio Ipod e vedendole da qui si vede chiaramente lo schermo meno nero rispetto allo sfondo.
Adesso ho impostato la luminosità al massimo sul monitor e vedo sempre tutto nero,se invece imposto livello nero da -basso ad -alto si vede il rettangolo della tv.
Sul mio Ipod invece si vede ancora più chiaramente.
-
Se vuoi sapere la mia opinione senza girarci troppo attorno è questa.
Non ho il samsung E8000 non posso fare il confronto.
Il samsung E6500 ha un pannello meno riflettente del GT50.
Per il tuo uso Sky e SD samsung fa sicuramente meglio, mentre il Gt50 con fonti progressive riproduce delle sfumature davvero impressionanti, ottimo movimento, colori reali, nero assoluto, contrasto stratosferico ma ripeto sono cose che si vedono se utilizzi il bluray.
-
Si dice....
Non sarebbe meglio magari citare le fonti, giusto per farsi un'idea della attendibilita'?
Io possiedo un VT20, per inciso, spero quindi di non essere tacciato di partigianeria.
Io in un ambiente luminoso cercherei non solo di contenere l'effetto specchio, ma anche di avere luminosita' e contrasto.
Il mio vetusto Philips HD ready da questo punto di vista e' ancora imbattibile, il Pana soffre un po' nonostante il filtro di ottimo livello e devo comunque limitare la luminosita' dell'ambiente (limitare non oscurare) per apprezzarlo meglio.
Comunque nella scelta non devi trascurare poi la qualita' di immagine e movimento e credo che sia in casa Pana che in casa Sammy il modello piu' costoso sia anche quello piu' performante.
Insomma, concordo con chi ti dice di andarli a guardare, da sempre sono convinto che la scelta sia un fatto tutto personale influenzata non solo dalla oggettivita' dell'apparecchio ma anche da variabili ad esso totalmente estranee (rivenditore, assistenza, promozioni, ecc.)
-
Capisco...ulteriore quesito per voi :D per voi possessori del Pana st/gt50...le storie di ritenzione,di stampaggio finora non le ho mai considerate,mi sembrava terrorismo psicologico degli utenti sui vari forum.sul mio plasma non ho visto mai nulla di simile,non ho fatto alcun tipo di rodaggio,giusto all'inizio ho impostato bassa luminosità etc. ma senza alcuna paura...ho visto la recensione di CNet e il Samsung ne esce vincente,ma sotto questo aspetto posso dire senza essere smentito dagli amanti Panasonic che i tv al plasma Samsung sono storicamente vincenti rispetto ai concorrenti.
Se dovessi acquistare un plasma panasonic,se guardassi un film con bande nere sopra e sotto subito,così "out of the box" per tre ore di fila quali rischi corro?
-
Il test di CNET non è oro colato: entrambi i pana erano in modalità thx, che per scelta della casa madre ha il Pixel Orbiter bloccato su Auto ed è poco efficace.
Se usi qualsiasi altra modalità, ad esempio Cinema o, meglio, Pro, imposti Pixel Orbiter su On e la resistenza alla ritenzione non è inferiore alla concorrenza.
-
Sono anche io intenzionato a prendere il 50GT50 oppure il 51E8000 (visto il prezzo). Premetto che ho avuto per un giorno un 50GT50 e sono stato sbalordito da harry potter e batman begins in HD su mediaset premium. Per quanto riguarda i canali SD non mi ha impressionato molto devo dire. Purtroppo mi sono accorto che aveva una bella botta e me lo hanno ripreso indietro.
Detto questo, vorrei sapere da voi (specialmente da mixed_7 se può) se anche l'E8000 è altrettanto valido. Mi sembra di aver capito che il samsung va meglio in SD ma vorrei capire di quanto? Da 1 a 10 se il PANASONIC prende 7 il samsung arriva a 8 o a 10?
E come nero? Insomma, sono di nuovo nel dubbio anche se meno di prima e attualmente orientato verso PANASONIC. Che, lo ricordo, dà in omaggio 100 film in 3 mesi su acetrax.
Grazie per le vostre opinioni/suggerimenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mgelain
Sono anche io intenzionato a prendere il 50GT50 oppure il 51E8000 (visto il prezzo) ... mi sembra di aver capito che il samsung va meglio in SD ma vorrei capire di quanto? Da 1 a 10 se il PANASONIC prende 7 il samsung arriva a 8 o a 10?..........[CUT]
tra un sam e un pana serie 50 ipotizzare una differenza da 10 a 7 mi pare veramente eccessivo. Già la differenza era molto ridotta rispetto alla "vecchia" serie 30, figuriamoci rispetto a un GT50 con processore dual core ed elettronica evoluta (leggi qui le caratteristiche del nuovo Viera Engine). Tra l'altro, il 51E8000 (che ha dalla sua un eccellente scaler), sul fronte deinterlacer fallisce il riconoscimento delle cadenze filmiche PAL (da review hdtvtest - Film mode deinterlacing: Failed 2-2 PAL film mode test), quindi luci e ombre.
Poi con il digitale terrestre in SD (e, in generale, con tutte le emittenti Tv) dipende sempre moltissimo dalla ricezione del segnale e dalla qualità delle trasmissioni: quando qualità/intensità del segnale sono scarse o il livello di compressione è eccessivo, i miracoli non li fa nemmeno un processore esterno, figuriamoci l'elettronica integrata di un (qualsiasi) Tv...
-
@mgelain
L'E8000 di samsung è un ottimo prodotto anche ben rifinito, con tanti accessori di serie che non trovi sul GT50, di sicuro ha il vantaggio di offrire tante cose come il kit di espansione per portare la CPU a quattro core.
Se il tuo uso principale è SD/HD1080i il samsung è il giusto prodotto.
Se invece sei un amante di cinema in alta definizione, con un occhio attento che cade sulle piccole sfumature il GT50 fa un lavoro davvero straordinario.
Se devo dare un voto lo vorrei dividere in questo modo.
E8000
SD 8
HD1080i 9
Bluray 8
GT50
SD 7
HD1080i 9
Bluray 10
-
sono in attesa del panasonic 50gt50...appena arriva posto mie impressioni...
preso da meXXXXXd...on line a 1299€ ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mixed_7
E8000
SD 8
..........[CUT]
... forse con materiale Video, ma non certo con materiale Film, visto che il deinterlacer dell'e8000 fallisce il riconoscimento della cadenza 2.2 PAL.
Comunque, voti a parte, si parla di due elettroniche nel complesso ottime dove in SD difficilmente si vedranno differenze abissali, quindi non è su questo che baserei la scelta. Piuttosto, direi che se l'utente ha già avuto modo di apprezzare le qualità del GT50 (nero da 0.009cd/m2, contrasto elevatissimo, colori quasi di riferimento già con i setting di fabbrica) con materiale filmico, poi tornare indietro a un nero da 0.06cd/m2 con l'e8000 (che tra l'altro ha setting di fabbrica non eccelsi e richiede un'attenta calibrazione non alla portata di tutti gli utenti), potrebbe avere delle soprese non piacevolissime. Io lo proverei per bene, prima di fare un passo del genere, magari mettendoli ben bene a confronto diretto ;).
-
Citazione:
forse con materiale Video, ma non certo con materiale Film, visto che il deinterlacer dell'e8000 fallisce il riconoscimento della cadenza 2.2 PAL.
Credo che questo problema sia facile da risolvere con l'aggiornamento del firmware, mi pare che anche ES8000 l'aveva ed è stato risolto.
Nel complesso E8000 è una buona TV se si considera anche tutti gli accessori inclusi (se servono) per il nero che hai segnato mi sembra un pò altino il valore se consideriamo che il menu dei samsung offre tutto quello che serve per ottenere ottimi risultati, poi online ci sono diverse recensioni dove ognuno mette il suo valore io ho trovata questa che parla di 0,02cd/m2 uso il traduttore perchè è in croato http://translate.google.com/translat...ge%3D8&act=url
Citazione:
Piuttosto, direi che se l'utente ha già avuto modo di apprezzare le qualità del GT50 (nero da 0.009cd/m2, contrasto elevatissimo, colori quasi di riferimento già con i setting di fabbrica) con materiale filmico
Quoto tutto, ma ripeto se l'uso dovesse essere principalmente SD e HD interlacciato l'E8000 va meglio, valutazione del mio occhio ;)
-
a circa 0.02cd/m2 ci arriva il 64 pollici, il 51e8000 dà performance ben più modeste su livello del nero e contrasto (come da tradizione plasma sam da anni ormai): come detto in precedenza, siamo a circa 0.06cd/m2 (scacchiera ANSI su segnali 24p). Per intenderci, numerosi LCD anche di diversi anni addietro fanno di meglio. La differenza tra il 64 e il 51 è talmente grossa che si vede a occhio, non ci vuole la sonda. Comunque ribadisco - specie se non si ha un minimo di esperienza nelle calibrazioni che l'e8000 necessariamente richiede, visti i setting di fabbrica non proprio eccelsi - almeno di provarli in prima persona, tanto più se ha già provato e apprezzato il GT50. Poi alla fin fine si sceglie quello che piace di più. Per il mancato riconoscimento delle cadenze dell'e8000, in effetti potrebbero risolvere, staremo a vedere, comunque non sarebbe un problema tale da sconsigliare l'acquisto.
-
Sono stato proprio questa mattina a vedere dal vivo i vari televisori,sono andato al Saturn di Carugate..ho potuto vedere sia il Vt50 e il Gt50 ma a dire il vero la mia scelta si è focalizzata sul 50 st50 da Pix e sul 51E8000 che costa 150euro in più al momento IN OFFERTA ma a mio avviso vale lo sforzo economico perchè comprende i 2 occhiali 3D(che col Pana acquisterei a parte) e ha molte funzioni che l'St50 non ha...purtroppo il 50st50 non è possibile vederlo in nessun CC,del Sammy c'erano tutte le Tv Led e nessun Plasma a parte l'E450...
Ma anche se li avessi avuti vicino avrei fatto fatica a scegliere in base a quel che vedevo...esteticamente il Vt50 è davvero molto bello col vetro frontale ma 1600 euro non li posso spendere...erano uno vicino all'altro un 50gt50 e un 46Eh5300 Led (quindi modello entry-level) e ho chiesto a mio padre quale gli piacesse di più come qualità di immagine,stavan trasmettendo lo spot di Premium con Marchisio Boateng Sacchi....bene,ha risposto che il Samsung era più bello...giusto per farvi capire..la pelata di Arrigo Sacchi emanava luce propria :D
Non ci sta nulla da fare,i Samsung vendono per questo semplice ma geniale motivo...
Il Gt50 costa troppo :1299euro senza neanche gli occhiali 3D.