se ti interessa molto la spinta valuta amplificazioni in classe D
Visualizzazione Stampabile
Avresti in ogni caso una differenza fra frontali e centrale...non lo farei...
O 3 mon per il fronte o un multicanale....
Imho
Già...qualche tempo fa ho mandato a revisionare il mio NHT Power 5 basato su moduli ICE da 200W per canale presso un noto centro italiano....l'ingegnere un giorno mi ha telefonato stupito del fatto che l'ampli erogasse 200W reali per canale ma soprattutto che utilizzandolo solo in stereo misurava 400 W per canale...
E' una particolarità di questo ampli, non so se altri si comportino così, ma in effetti in stereo spinge i planari delle radia che è una goduria, senza distorsioni a livelli altissimi....solo che in condominio mi cacciano...:eek:
E poi PESA POCO (:D) e non scalda per niente....
bonny tu hai il marantz come vai vuoi venderli per gli audiolab?avevo capito che non ti trovavi cosi male.
leone in classe d cè tipo il rotel 1595 o 1575 se non erro.
ps non è che voglio solo spinta..ma un prodotto che suoni bene!
Pare che i nuovi Hypex ncore segnino un ulteriore passo in avanti nella tecnologia dei Classe D
http://www.hypex.nl/index.php?option...100&Itemid=102
http://www.hypex.nl/docs/papers/ncore%20wp.pdf
"It is the NC1200 module, named after
the fact that it puts out 1.2kW into 2 ohms."
Non so quali ampli li usino, sarei curioso di ascoltarli
premesso che è una questione di gusti, ma con le klipsch a me il rotel sembra troppo "stridulo"...mi piace invece abbinato a marantz e nad..con la classe d "economica" il suono mi è sempre sembrato troppo freddo dopo qualche giorno di ascolto, ovviamente i modelli son molteplici e tu non cerchi un entrylevel, valuta bene con tutta la calma..
Quasi dimenticavo il multicanale marantz sembra un pò fiacco, almeno a mio gusto
Per quello che costa il marantz va benissimo e le pilota tranquillamente. Solo che dato che mi sto concentrando sul multicanale, ho deciso da tempo di upgradare in maniera definitiva a 3 mono per il fronte anteriore e un stereo per i soli surround.
Tra i mono abbordabili sul mercato ci sono proprio questi audiolab da 250w che hanno avuto recensioni lusinghiere ovunque e attendo ancora la possibilità di fare una prova d'ascolto.
Però tra i finali 5 canali ho visto uno sherbourn 5-200 da 200w che costa sui 1800€ che sembra molto valido, ma mi riservo di decidere dopo averli sentiti al top audio.
Ma se parli del 8200mb costano 950 L'uno di listino....
E l'8200m sono 750....o ci sono sconti alti o non è proprio vantaggioso....
Si luca proprio 8200mb ma si trovano a meno ovviamente, una volta mi è capitato di vederli anche ex demo ma non ho fatto in tempo, me li avevano già soffiati.
Confermo quanto da te detto, io ho usato la vecchia serie dei finali AUDIOLAB (3 monofonici 8000M da 125w ciascuno ed un finale stereo 8000P da 100W per i surround) prima di passare agli ADCOM e pilotavano benissimo non solo le mie vecchie KLIPSCH THX ULTRA 2, ma ancor prima anche le B&W 803N, l'HTM4S e le 685......pensate che la configurazione con finali AUDIOLAB di cui sopra l'ho consigliata a BONGRANDREA, provate a chiedergli come si trova.......e poi sul mercato dell'usato si trovano a prezzi eccezionali, basta solo cercare, poca spesa tanta resa, fidatevi, poi se ceracate qualcosa di più cazzuto allora non posso che consigliarvi gli ADCOM, sempre che riusciate a trovare i monofonici (GFA 565) molto più difficili da reperire rispetto ai vari stereofonici....l'unica accortezza che dovrete avere è quella di essere sicuri che siano stati revisionati( ho detto revisionati non modificati), dato che sono finali con diversi anni sulle spalle, o quantomeno farli controllare da un vostro tecnico di fiducia.