Visualizzazione Stampabile
-
Classico effetto placebo....c'è scritto DTS-HD Master Audio quindi la traccia DEVE spaccarmi i muri di casa!! però una traccia non è tutta solo caciara, secondo me ci sono tanti Dolby Digital "semplici" che sono molto validi, ho trovato anche delle tracce PCM che non mi hanno impressonato molto a livello di impatto sonoro ad esempio, ognugno poi ha le sue orecchie e il suo metro di giudizio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dave76
Se mi propinassero sempre dei DD "stile warner" non mi lamenterei eccessivamente. IMHO molti di voi prendono i BD, leggono il retro di copertina e quando vedono DD si schifano talmente che nemmeno ascoltano.
Indubbiamente come dici tu ci sono delle tracce eccellenti in DD proposte da WARNER vedasi IL CAVALIERE OSCURO, INCEPTION, WATCHMEN e cosi via, ma che pur essendo eccellenti, basta switchare con il DTS HD MASTER AUDIO che propongono attualmente al posto del DOLBY TRUE HD e ti rendi conto che nonostante sia un ottimo DD il DTS HD fà ancora meglio, è raro trovare tracce in DD che siano equivalenti al DTS HD, forse qualcuna, mi viene in mente ad esempio IRON MAN 2 (paramount).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Classico effetto placebo....c'è scritto DTS-HD Master Audio quindi la traccia DEVE spaccarmi i muri di casa!! secondo me ci sono tanti Dolby Digital "semplici" che sono molto validi, ho trovato anche delle tracce PCM che non mi hanno impressonato molto a livello di impatto sonoro ..........[CUT]
Beh,ti assicuro che non sempre è un effetto placebo, come ho scritto poco più sopra prova a switchare tra un DD e un DTS HD e sentirai nella maggior parte dei casi notevoli differenze.....poi ultimamente ho notato una cosa, almeno con il mio impianto che il DD rende molto di più con collegamento coassiale/ottico che in analogico, mentre il PCM rende molto di più in analogico che in HDMI (differenza notata quando utilizzavo tale collegamento).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Beh,ti assicuro che non sempre è un effetto placebo, come ho scritto poco più sopra prova a switchare tra un DD e un DTS HD e sentirai nella maggior parte dei casi notevoli differenze.....
Vero (in alcuni casi), ma dovute all'audio in presa diretta nella lingua originale, non alla codifica utilizzata.
-
Segnalo una parola non a tempo con il labbiale a circa 30 minuti dalla fine, esattamente a 1.33:45
Ieri non ci avevo fatto caso, fortuna che ho riguardato il film oggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dave76
Non è tutto qui. Blade warner uscì in 1,78:1 mentre la Eagle lo ripropose correttamente in 2,35:1, per non parlare dell'audio (se non ricordo male un DTS 6.1 che nulla aveva a che vedere col DD warner).
io parlavo solo del blu ray.ho anche le 2 versioni in dvd ma non rientrano nell'argomento.è comunque tutto giusto quello che dici.
-
Blade in dvd aveva due edizioni:
- la prima poco più che decente nel video e pessima nell'audio (un spompo dd 5.1).
- la seconda rieditata benone dalla EAGLE (che i dvd li sapeva fare eccome) con video molto buono ed un dts da paura. Ricordo ancora l'incipit in discoteca.... se ascoltato a volume sostenuto sembrava di "starci dentro" la discoteca... vibravano pure i muri... ed avevo ancora un impiantino da principiante.
____________________
Inciso: la differenza tra codifiche lossy e lossless ?? Ma chi è che vuole un dd quando si può avere (dallo stesso master) una traccia lossless ?? RAGIONEVOLMENTE NESSUNO.
E' vero che alcune traccie lossless sono discrete e nulla più, ma questo dipende dal tipo di film e dal master di partenza: quelle stesse tracce, se trasposte in dd (invece che in dts master o Dolby True hd o PCM) si sentirebbero semplicemente peggio.
Al contrario su film come "Blade" sarebbe assurdo rinunciare allla lossless, perche "tanto anche la dd si sente bene"....
Si può dire tutto ciò che si vuole ma con la losssless (a parità di master e salvo errori marchiani in fase di encoding) film del genere si sentono indubbiamente meglio.
Insomma se sono su pista e debbo scegliere tra viaggiare in ferrari e viaggiare con la punto abarth, scelgo la ferrari. Poi è ovvio che il giro di pista lo si fa anche con la punto abarth.. ma la ferrari è meglio.
____________________
Detto questo... una prece: questa edizione EAGLE in blu ray com'è lato audio ?? Che codifica ha ?? DTS MASTER ??
-
blade è WB non eagle...mentre BLADE TRINITY e' eagle...anche BLADE 2 quando uscirà l'anno prossimo sarà eagle.;)
-
Quindi riepilogando questo blu ray ha come codifica il DD 5.1 per l'italiano ed il DTS HD MASTER AUDIO per l'inglese, giusto?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
il reparto extra riporta tutti contenuti del dvd eagle
Sul dvd però c'erano 2 commenti audio
-Comm audio con parte del cast e della troupe
-Comm audio del compositore Mark Isham (in una traccia audio col solo spartito musicale durante il film)
Entrambi i commenti avevano i sottotitoli in italiano...da quel che ho capito sul bd c'è solo il primo commento e senza sottotitoli italiani..è così? :confused:
-
confermo,ma sul mio dvd eagle,il primo uscito con slip-case non c'era il commento alle musiche del film.;)
il video di questo film è eccezionale,la WB negli ultimi tempi sta proponendo dei film da catalogo veramente ottimi sotto questo punto di vista.
-
Non so che dirti, io avevo il dvd in amaray Eagle e i commenti erano 2...comunque fastidioso che sul bd non ci siano i sottotitoli all'altro commento.
Bene invece per la qualità della resa video.
-
Acquistato oggi.
Direi che il video è molto buono, colori vividi, l'audio italiano DD 5.1 mi ha un po' deluso, pochi bassi e mi è sembrato con poco volume/dinamica; audio Originale DTS-HD MA ottimo, bassi profondi, dialoghi dettagliati e grande dinamica: all'inizio del film mi sembrava di essere in discoteca...