Purtroppo valgono solo sul UK :(
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo valgono solo sul UK :(
Credo di no, perché il foglietto con il codice accluso alla confezione parla della necessità che ogni iscritto al programma di punti e ricompense abbia un indirizzo nel Regno Unito.
Approfitto dell'occasione, comunque, per criticare nel BR di "Cenerentola" l'assenza del primo doppiaggio italiano con la voce della grande Tina Lattanzi che faceva la matrigna. Ho sentito qualcosa su You Tube e non c'è proprio paragone con il doppiaggio attuale. La Lattanzi era insuperabile, al di sopra di ogni elogio possibile.
qualcuno mi dice che audio ha in versione ita questo BD? e' un dts comune?
5+1 dts...comunque ho dato una rapida occhiata e dopo il mezzo passo falso (secondo me)nell'edizione(non parlo del video) de la carica dei 101 siamo tornati su livelli molto alti...video eccezionale...torna il disneyview e extra aggiuntivi rispetto all'edizione dvd
sulla confezione c'è scritto italiano DTS EH o DTSHE... nn so cosa voglia dire sinceramente ho visto oggi a lavoro
mi sono imbattuto in rete in uno SS confronto dvd /bd e sorpresa...sul bd oltre alla ovia magiore definizione sono però spariti lustrini e pieghe del vestito di cenerentola....:eekk::eekk:
Allegato 15374
Si, qualche magagnetta c'è (il confronto in rete è tra VHS e il precedente DVD, il master del Blu-ray è lo stesso del vecchio dvd e, come video, quello che è andato due anni fa circa sulla Rai), ma io non me la sento di bocciarlo del tutto. Ho confrontato anche con qualche pellicola originale in mio possesso ed effettivamente, alcune pieghe sono sparite, sono spariti dei ciottoli per terra nell'inquadratura di lei che si affretta a salire in carrozza e, nella scena in cui perde la scarpetta, effettivamente il bianco del suo vestito spara troppo...Anni fa però lessi che, proprio in quei minuti, il negativo originale si era danneggiato e che, quindi, per il primo restauro digitale del 1995 (non questo della Lowry che risale al 2005) avevano riparato al danno. Ora, mi concedo il beneficio del dubbio che il negativo al nitrato fornito alla Lowry fosse ancora danneggiato e che non se ne siano accorti. Devo dire che però i difetti si notano molto (e solo facendo il confronto) solo se si va al rallentatore o fotogramma per fotogramma. A velocità normale sono quasi immagini subliminali...
Certo che è una tristezza. Spero sia davvero quello il motivo (negativo danneggiato), anche perchè se è solo in quel frangente che si presenta l'anomalia è plausibile. Comunque per questi due ultimi titoli passo. Non perchè li reputi scadenti, ma solo perchè non mi interessano più di tanto.
Se non è per in negativi.. allora un'altro casino by Lowry Digital dopo gli utlimi classici usciti..
ma alla Disney non potrebbe collaborare con Laser Pacific, magari usano meno filtri pesanti, che rendono gli Aristogatti in BD come un videogame a cui è stato applicato un filtro AA 16X..?
Scusa, ma a quale altro titolo ti riferisci? Non sarà, l'altro, "La carica dei 101", eh?! No, perché in tal caso farò finta di non aver letto :huh: :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Si quello....beh, oh, de gustibus;):D Ma è un periodo che mi interessano più altre cose che non cartoni animati.
Poi sono ancora inxxxxxto per Gli Artistogatti, visto la porcata che hanno fatto, altro film a cui devo rinunciare (questo si, per la scarsa qualità). Speriamo prima o poi ne facciano un edizione come si deve.
Dal punto di vista tecnico- qualità audio e video - non c'è proprio nulla da dire; un'ottima edizione che non deluderà nessuno. La cosa che mi ha lasciato molto perplesso e che avete giustamente sottolineato sono le pesanti modifiche apportate al vestito di cenerentola tra cui la scomparsa dei lustrini. Nunval ha illustrato perfettamente l'effetto: il vestito spara troppo ( come se il contrasto fosse bruciato) sono sparite le pieghe . Qualche dubbio lo ho avuto anche per le ultime scene che stranamente appaiono leggermente sovraesposte. Insomma, Anche se il negativo fosse stato irrimediabilmente danneggiato si sarebbe dovuto intervenire ripristinando integralmente i disegni originali e non modificandoli così pesantemente.
Ma il doppiaggio è lo stesso delle VHS o c'è stato un ridoppiaggio successivo nei DVD del 2005?
per i possessori dell'edizione UK: il dvd contiene l'italiano?