trasformatore del Cambridge?
Prova questa discussione, dove alemonifra ha risolto con sostituzione trasformatore del Cambridge:
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...o-finale/page4
Finalmente siamo alla fine,
ho ritirato il finale, immaginate con quale frenesia ho collegato il tutto per verificare di persona la sparizione del difetto!
..................................
Alla fine l’urlo liberatorio Ok, ho esultato, non ronza!!!!, non si sente!!!!
Un grazie a Cambridge Audio, anche se all'inizio non credevano al difetto, al centro assistenza che mi ha appoggiato e al venditore che è stato l'anello di congiunzione.
potrebbe essere infatti l'alimentazione del Cambridge:
"L'ampli non va piu in protezione per almeno altri 25-30 minuti, poi si rispegne. Tocco la superficie e mi accorgo che il calore è notevole.
A questo punto lo lascio raffreddare per almeno 10 minuti, poi lo riaccendo piazzandogli un bel ventilatore addosso. l'ampli rimane freddo e l'ascolto termina senza problemi dopo i fatidici 45 minuti.
Mi chiedo; possibile che questo amplificatore scalda così tanto?"
oppure fatti prestare un altro ampli che regga + o - le tue casse e guarda
se la presa a muro, la spina e l'alimentazione anche di questo ampli scaldano dopo 1 ora di funzioname;
facce sape' - ciao.
per escludere l'incognita impianto elettrico
Altra prova che potresti fare: montare l'ampli e le casse in un'altra casa, tipo dai tuoi o da un amico/a, tanto le casse sono piccole....