Visualizzazione Stampabile
-
Beh Mauro i coni di luce li lamentano anche alcuni possessori dell'hx855, come sì legge nella discussione ufficiale. Riguardo al resto sono d'accordo con te su tutto: a questi livelli è una questione di gusti, infatti per me l'es8000 è una spanna sopra tutti :)
E in ogni caso come dici tu, l'esemplare "sfortunato" può capitare con qualunque marca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
I migliori led del 2012 sono: HX855, ES8000 e WT50. Scegliere è tutta una questione soggettiva. Per le mie esigenze, ed avendole provate tutte e 3, l'HX855 è stata la mia scelta...una spanna a mio parere e per le mie esigenze ripeto sopra agli altri.
Hai scelto l'hx855, come mai non il 920??
Comunque avendo un pana vt20 diciamo che l'immagine morbida del plasma mi piace, e sentendo le varie opinioni u altri trhead, i due modelli citati da me venono considerati quasi al livello sulla resa immagine...non troppo led (odio avere un immagine irreale sui colori).
-
l 855 ha una migliore gestione elettronica del dimming, e quindi maggior controllo sul nero (e i suoi dettagli) soprattutto il 40" ha un nero incredibile x un edge led
-
Ho scelto l'855 rispetto al 920 per tanti fattori: Non affoga i dettagli sulle basse luci, ha un 3D migliore, input lag più basso e non ha blooming dei full led e (a chi interessa...) ha il DVB T2 integrato.
-
ragazzi il sony mi attizza direi, ma provenendo da un pana/like, c'è molta differenza come resa cromatica? senza esser funboy, ma la differenza con un vt 50 è molta? in cosa?
-
Salve ragazzi , sono un nuovo iscritto ma vi seguo da tempo . Dopo 20 anni mi sa che devo mandare in pensione il mio Sinudyne 34 pollici e sono davanti al dilemma di tutti . Io ho un problema in più : se devo passare dall'antico al moderno devo farlo in maniera dirompente; ad esempio dopo 11 anni ( non ridete ) ho archiviato il mio ericsson t39 e mi sono tuffato nel mondo android con un Galaxy Note . Ora l'occhio mi è caduto su questo :Sharp LC-70LE838E . Ma vedo che questo marchio non è assolutamente citato nelle vostre disquisizioni . Cosa ne pensate ? Grazie .
-
Alla faccia, passi da un crt 34 pollici antidiluviano ad un televisore ENORME (70 pollici) anche per chi è abituato alle tv moderne ed ai tagli grandi. Sei sicuro che non sia troppo grande? Distanza di visione?
-
xe quel tv colpisce x il polliciaggio enorme (che poi oddio enorme....è "solo" 5" in piu di un 65VT50) ma la qualità non è altrettanto smisurata...anche xe se guardi da meno di 3-4m noti, ovviamente, tantissimi difetti...
se proprio vuoi cerca un 65 pana o un 64 samsung...altrimenti sony e samsung x il mercato europeo producono led over 60" di qualità ben superiore allo sharp..
-
......anche ad un prezzo ben superiore, giustificato comunque dalla qualità maggiore.
-
Ragazzi , non sono un esperto . La distanza di visione è circa 3 metri , l'utilizzo soprattutto sky hd , dvd e PS3 ... vi prego , toglietemi d'impiccio ... sparate un nome di una tv almeno 64 , ( plasma o led che sia ) che ritenete qualitativamente e dal punto di vista multimediale superiore alla media . Grazie . P.S. Credevo che Sharp , che mi sembra fornirà gli schermi all'IPhone 5 , fosse a livello medio alto e che questa innovazione del quattron facesse la differenza . Dai vostri commenti im sembra di capire il contrario ... quindi , intanto , vi ringrazio.
-
Sam PS64E8000
Pan 65ST/65VT
Sony 65HX920
Sam 65ES8000
occhio che da 3 m, se nn visualizzi sempre fonti HD hai tutto a pixelloni....parlo x esperienza (59" da 280-300cm)
non mi ricordo se sempre sharp, o lg, hanno in listino anche un 80"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
Sam PS64E8000
Pan 65ST/65VT
Sony 65HX920
Sam 65ES8000
occhio che da 3 m, se nn visualizzi sempre fonti HD hai tutto a pixelloni....parlo x esperienza (59" da 280-300cm)
non mi ricordo se sempre sharp, o lg, hanno in listino anche un 80"
...rdo !!! :D:D Avevo detto un nome ... non quattro ... dai restringi la cerchia ... ho una certa urgenza prima che i miei figli mi fucilino sul posto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gymnica
Hai scelto l'hx855, come mai non il 920??
Comunque avendo un pana vt20 diciamo che l'immagine morbida del plasma mi piace, e sentendo le varie opinioni u altri trhead, i due modelli citati da me venono considerati quasi al livello sulla resa immagine...non troppo led (odio avere un immagine irreale sui colori).
Se ti piace il plasma e vieni da un plasma, e ti piace la fedeltà, vai sul 920: non affoga niente se calibrato (il resto sono dicerie..), ha un ottimo 3D e il blooming si nota solo in rare situazioni (titoli di coda film a volte) al contrario del nero profondissimo che invece si nota sempre e che tutti gli altri led si sognano.
Non per niente in casa Sony è tuttora il flagship.
-
devo mica comprarmelo io il tv ;) scegli quello che ti piace di piu..che ne so io dei tuoi gusti e del tuo budget..dai 65ST al Sony ci passano 2000euro di differenza..già poi che ti va bene tutto (plasma o led che sia, cito) la storia mi puzza... :) come dire, devo comprare una macchina consigliatemi voi audi a trazione integrale o bmw a trz posteriore che sia...
oltretutto si è andati palesemente offtopic (cè una sezione apposita per queste richieste) e nel thread di un altro utente..
ah i bei tempi quando i padri menavano i figli, e non viceversa :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
...occhio che da 3 m, se nn visualizzi sempre fonti HD hai tutto a pixelloni....parlo x esperienza (59" da 280-300cm)
Quindi secondo la tua esperienza con un 65" quando capita di vedere materiale SD, viene il mal di mare? :D Voglio dire, budget a parte, tu consiglieresti un 55" come compromesso o....., goditi l'HD con un 65" e "chiudi un'occhio" in SD? In ogni caso io avrei la possibilità di portare indietro il divano oltre i 3m di 20-30cm.