Non conosco i sub sunfire ma visto che tagli a 80hz già dal sinto non vedo perchè non impostare il sub in bypass... e poi perchè mai vuoi scendere di più, visto che perderesti parte del segnale sul canale lfe?
Visualizzazione Stampabile
Non conosco i sub sunfire ma visto che tagli a 80hz già dal sinto non vedo perchè non impostare il sub in bypass... e poi perchè mai vuoi scendere di più, visto che perderesti parte del segnale sul canale lfe?
ok..vai di bypass allora:)
non so come funziona l'onkyo, ma una volta che setti il taglio dei diffusori questo dovrebbe essere sufficiente, in quanto automaticamente tutto il resto dovrebbe andare al sub. a meno che quell'80 serve solo se intendi abilitare sempre il sub :rolleyes:
per i surround, non so se vale la pena scendere sotto i 60 (tu hai 50); forse sarebbe meglio lasciare al sub almeno tutto quello sotto i 60.
per il sub, bypass solitamente è più adeguato se il sinto provvede già a dividere le frequenze fa sub e altoparlanti; solo nel caso di sub sempre attivo potrebbe essere necessario intervenire sul filtro del sub...
ma le senti le differenze? come va ora?
ma guarda,credo che le differenze le notero'dopo il rodaggio...anche perche'il suono cambia ogni volta che lo uso il sub...forse sara'solamente l'effetto placebo pero'da quando ho cambiato il crossover da 55hz a 80-85hz per conformarlo al taglio dato sul sinto,mi sembra meno d'impatto...la prossima prova sara'metterlo direttamente su bypass
domanda stupida ma giusto per, casse e sub sono collegate tutte al sinto separatamente, giusto ?
be'certo...e comunque in caso di collegamenti sbagliati il sinto sarebbe andato in stand by appena avrei alzato un po'il volume...e pure
ps...provando a cambiare settaggi mi sono accorto che stavo ascoltando il sub con la manopola del volume appena ad ore 9...ero convinto fosse messo a 0 db..ovvero ad ore 12...e gia'cosi'mi stava mandando il terremoto in camera...mamma mia che sub che e sto'hrs12:eek: