Visualizzazione Stampabile
-
Se vuoi un tv che ti duri negli anni e non hai problemi di budget io prenderei vt50 panasonic che reputo il top in commercio, ma e' un plasma. Se invece vuoi lcd vanno bene sia hx855 che es8000/7000 entrambi tra i migliori lcd. Il prezzo e' uguale. Punta le offerte giuste.
-
Io invece avevo il dubbio tra il GT50 ed il sony HX855, per una mia tranquillità prenderò il led.
-
plasma l'ho scartato, è una tecnologia che a breve non ci sarà più, ho visto un documentario su classtv dove facevano vedere tutti i passaggi di come si costruisce un pannello plasma, ma al massimo fra 2/3anni i plasma saranno solo un ricordo per gli utenti, verranno impiegati solo per la costruzioni degli schermi negli stadio, in Giappone panasonic ha chiuso diverse fabbriche di plasma, la paura è che se si rompe la tv i pezzi non si troveranno più, poi un plasma rimane delicato non adatto all'uso famigliare :) meglio un led per non avere rompicapi
-
Ragazzi se può esservi utile...
Ho montato un sistema bias lighting con 2 strice led alle pareti destra e sinistra del mio HX855 color bianco freddo a 6500K!!! Non potete capire!!! In questo modo vedrete al buio lo stesso nero che vedete alla luce del giorno!!!
Sto vedendo i demo del bluray panasonic 2012 sul nero e sto godendo non poco! Sembrerà di aver un Kuro a casa vostra!
Provate per credere! Non sto scherzando!!!!
Esteticamente ha anche il suo perchè, è bellissimo l'alone che crea!!!
2 strisce led bianco 6500K collegate e saldata ad un unico alimentatore...prezzo 35 euro totali! Presso un negozio di elettronica a Roma.
-
XMauro
Potresti fare una foto per vedere l'effetto e come sono fatti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ragazzi se può esservi utile...
Ho montato un sistema bias lighting con 2 strice led alle pareti destra e sinistra del mio HX855 color bianco freddo a 6500K!!! Non potete capire!!! In questo modo vedrete al buio lo stesso nero che vedete alla luce del giorno!!!
Sto vedendo i demo del bluray panasonic 2012 sul nero e sto godendo non poco! Sembrerà d..........[CUT]
mi pare già di avere lo stesso effetto di serie sul mio philips 46 8606 :D
A parte questo, interessante Mauro, potresti postare precisamente cosa hai comprato e una foto e le istruzioni per mettere queste strisce? Potrei applicarle al es8000... Grazie ;)
-
Dunque la digitale ce l'ho a studio di registrazione. Domani dovrei andare a prenderla.
Praticamente sono striscette lunghe 50 Cm l'una. L'elettricista in 5 minuti me le ha saldate su un alimentatore unico. Costo totale 35 euro. Sono strisce adesive che si attaccano dietro la tv, io le ho messe ai lati proprio come l'ambilight di Philips, sono bianco freddo a 6500K così da rendere al meglio con la temperatura caldo 2 (con relativo bilanciamento del bianco) della mia tv.
oltre ad avere un effetto molto rilassante agli occhi, il nero percepito è PECE!!! Il nero è come quando lo si vede a stanza illuminata, quindi spettacolare! Dà anche uno splendido effetto visivo nel complesso, mettendo in ombra tv e casse.
Ho sempre amato l'effetto Ambilight di Philips e in questo modo in parte l'ho simulato, anche se quello di Philips varia in base ai colori ed è fenomenale.
-
Ragazzi ho scartato il sony 46HX855 costa davvero troppo :( alla fine penso che anche un D7000 faccia un ottimo lavoro, penso che le differenze siano davvero minime tra i due, anche i samsung ho letto che si possono settare molto bene, qualcuno dice meglio dei sony, a questo punto il sony avrebbe il vantaggio solo del moto migliore difficile da notare ad occhio nudo.
-
Se pensi che un D7000 sia simile ad un HX855/920 stiamo alla frutta...Per quanto si possono tarare simile saranno sempre profondamente diverse come visione le 2 tv! Ti dico che la serie D ha un movimento leggermente peggiore della serie ES e soffre più di clouding. Che ti costa risparmiare ancora un pò? Hai fretta?
Poi certo se non sei esigente su certe cose vai tranquillo di D7000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
imax1974
Ragazzi ho scartato il sony 46HX855 costa davvero troppo :( alla fine penso che anche un D7000 faccia un ottimo lavoro, penso che le differenze siano davvero minime tra i due, anche i samsung ho letto che si possono settare molto bene, qualcuno dice meglio dei sony, a questo punto il sony avrebbe il vantaggio solo del moto migliore difficile da not..........[CUT]
sono perfettamente d'accordo. Io tra i due infatti ho preferito D7000. Sia per l'infinita' di settings di cui dispone il pannello(ti permettono di calibrare la tv come vuoi), sia per il costo inferiore essendo la serie D, la serie dell'anno scorso. Ma non per questo necessariamente inferiore. Il Sony gestisce meglio il movimento, ma io ho trovato un giusto compromesso per cui mi diventa impercettibile la differenza. Parliamo davvero di dettagli minimi. Il game mode funziona bene, e si riesce a giocare, anche se per un uso proprio intenso hard game consiglierei pannelli piu veloci. Tieni presente che il D7000 come caratteristiche è identico al D8000, costa di meno solo ed esclusivamente per i materiali di costruzione(niente alluminio) e un po' di memoria in piu' per internet tv. Il Sony hx855 costa anch'esso di piu', per i materiali, piu' fini(gorilla glass,alluminio). Il D7000 ha la cornice in plastica. Ma a me è piaciuta molto, perche' e' talmente sottile che sembra non averla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Poi certo se non sei esigente su certe cose vai tranquillo di D7000[CUT]
sul movimento hai ragione, forse uno esigentissimo dovrebbe preferire hx855(ma a quale costo??)
Sull'immagine ti sbagli. Io sono super esigente, ho anche un Kuro a casa, figurati se accetto compromessi sull'immagine. Ed ho preferito l'immagine di un D7000 a quella del tuo Sonyhx855. Le differenze ci sono si, ma a mio modo per certi versi a nche a favore del D7000!! Quindi sono punti di vista.
-
l'equazione costa di piu'= si vede meglio levatevela dalla testa.
-
Si commander lo abbiamo ripetuto 80 volte ;) Sono gusti! Ma la frase "regolati sono simili" non regge...altrimenti una tv vale l'altra!!! E non è assolutamente così!
Io volevo dire...se ha un idea...perchè scendere a compromessi? Sony o Samsung che sia.
Io ho messo da parte i soldi per un anno per non scendere a compromessi e poi ho comprato il top per il mio occhio (come penso tu all'epoca per il Kuro...). Scegliere una tv in base al badget attuale....bho!
-
ho aperto una discussione appositamente sull'argomento dove dimostro anche il clouding che sul mio pannello è del tutto inesistente. Gli edge led possono soffrire tutti di clouding, non c'è un amarca migliore e una peggiore. Credo che il D7000 sia uno dei modelli che piu' ha venduto negli ultimi anni, quindi trovare sul forum piu' gente che si lamenta di aver beccato un tv con macchie di luce è normale, rispetto ad un modello appena uscito poi...mi sembra talmente ovvio e banale!!!
-
Il clouding è stato trovato molto sulla serie D per difetti di montaggio. E' proprio quello il problema, infatti si risolve girando di un pò le viti.