vai con le TSi 200 stessa timbrica un po' più aperte rispetto alle 100... se le dimensioni sono importanti...
Visualizzazione Stampabile
vai con le TSi 200 stessa timbrica un po' più aperte rispetto alle 100... se le dimensioni sono importanti...
telefona comunque e chiedi delle ts200 dovrebbero avere anche quelle, a 99
Stavo per prenderle quando per scrupolo ho misurato anche la profondità disponibile (convinto di poter sfruttare almeno 30cm non l'avevo inserita tra le restrizioni)) e non posso andare oltre i 25 cm! :(
A questo punto mi rimangono le M10.
Secondo voi conviene prenderle per sostituirle con le onkyo che come valori principali hanno:
6 ohm
82 dB/W/m
80 Hz to 20 KHz
120W (il sinto arriva solo fino a 100W per canale)
il kit è SKF-538
Ciao
caspita ma li devi incastrare in una nicchia? starebbero meglio un po' staccati dal fondo...se sporgono è un dramma?
No sopra la mensola del camino e a fianco della tv (che però non è centrale alla stanza ma in un angolo)
http://imageshack.us/photo/my-images/11/cam00033.jpg/
Ecco con la foto hai reso chiara la situazione...si hai davvero poco spazio.
Per le M10 che dite? Merita la spesa di 100€?
le uniche alternative sono:
Canton CD 220.2 (250€ la coppia)
Canton Plus XXL.2 (260€ la coppia)
jbl es20 (170€ la coppia)
Kef C-3 (260€ la coppia)
Dynavoice Challenger S-5 EX (150€ la coppia)
ciao
Valuta anche INDIANA LINE EGO oppure LUNA...
Le avevo escluse per via della potenza massima supportata di 60 e 80 watt. Dici che non influenzerà in negativo il sistema sopratutto ad alti volumi ( a volte il volume lo alzo assai per ascoltare musica in giardino, abitando in campagna non ho problemi di vicini) ?
Tra quello di cui sopra cosa consoegleresti?
grazie per la pazienza
ciao
p.s. mi entrerebbero anche le tesi 250
dare 20% di watt in più a un diffusore non è un grande rischio, è molto peggio farli suonare con amplificazione sottodimensionata
poi devi considerare che quei numeri sono molto indicativi, 100 watt un onkyo? e allora un NAD da 100 watt a canale lo metti a confronto e vedi la differenza
Quelle potenze servono per evitare che si colleghi una cassa completamente sbagliata, è ovvio che se hai 500 watt di amplificazione non puoi metterci i diffusori da 40
ho scritto tesi 250 ma sono nota 250... (le prime neanche esistono)
in genere il binomio onkyo indiana line è riconosciuto come molto piacevole, ma se vuoi un consiglio cambia anche il centrale e fai in modo che da mantenere la coerenza timbrica sui frontali
Adesso è una spesa che non posso sostenere, ma secondo voi allora sentirei meglio a rimettere il centrale del kit onkyio con le sue casse?
Aggiornamento; avrei trovato usate le tsi200 a 190€. Ora per poterle mettere in casa potrei fare così:
la cassa di sinistra (stando fronte televisore) sulla mensola a fianco della tv, la cassa destra faccio correre il cavo lungo la base della cappa del camino e la poggio sulla sporgenza della mensola lato opposto (circa 1m dalla tv). Che dite? Considearete che il divano è fronte camino quindi assolutamente non centrato alla tv (sotto la tv c'è il centrale)
http://imageshack.us/photo/my-images...one0001hk.jpg/
Anche se dal disegno non sembra sono geometra ;)
AGGIORNAMENTO: ho preso le tsi200 usate appena mi arrivano vedo come sistemarle.
Ciao e grazie per tutto l'aiuto e i chiarimenti!
AGGIORNAMENTO 3: casse arrivate! Sono veramente grandi per delle casse da libreria:eek: Per la configurazione pensavo di impostarle "large" con crossover di 60 per la musica e "small" con crossover di 80 per i film; che ne dite?