Cosi mi crolla il mondo addosso!:eek:
Maggiore sensibilità non comporta un facile pilotaggio???? Il forum è pieno di queste affermazioni....
A parte il variare dell'impedenza....
Visualizzazione Stampabile
ecco, sapete dirmi cosa vuol dire pilotare l'impedenza?
non basta settarla dall'amplificatore sapendo quella delle casse?
Non e' detto ,e NON E' UNA REGOLA ,un diffusore puo' diventare ostico vanificando cosi le sue doci di sensibilita'.
Ti faccio un esempio le diamond 10.4 suonano con pochissima potenza e riproducono un suono di alto livello pur avendo soltanto 88db cosa che non riescono a fare concorrenti con sensibilita' superiore.
Non ti fare ingannare dalla sensibilita' ne potresti rimanere fregato.
ammesso che il 616 abbia la funzione...se è come il 509...non ce l'ha...
C'e' sul 608 sicuramente anche sul 616
pag. 53 manuale 616:
Speaker Settings
-4ohms:Selezionare questa voce se l'impedenza di uno dei diffusori è pari o superiore a 4 Ohm, ma inferiore a 6 Ohm.
-6ohms:Selezionare questa voce se l'impedenza di tutti i diffusori è compresa tra 6 e 16 Ohm.
vedo che poi vanno settate anche le frequenze dei diffusori.
ciao ragazzi.
non sono ancora entrato in casa, ma ho avuto modo di ascoltare gli harman kardon hkts 16, e non sono rimasto contento.
soprattutto al tatto risultano plasticose, e non particolarmente brillanti.
A questo punto, vedendo che i sistemi 5.1 che avevo preso in considerazione sono state bocciate, sto pensando di iniziare a prendere (in relazione al budget) pochi pezzi buoni per volta.
iniziando da frontali ,vocal e sub.
Sono al ballottaggio tra indiana line tesi 542 , centrale 742 e basso 850. Le ho sentite e mi piacciono.
L'alternativa (poichè le desidereri bianche) sono componenti canton GLE (426, 455, sub 600),che mi sembrano anche un po + care.
Avete qualche consiglio tra le due e/o alternative?
Il problema che mi sono posto anche io...avendo i duffusori frontali con impedenza 4 ohm mentre i posteriori 8 ohm...!quindi non potendo selezionare l' impedenza per il gruppo di diffusori avendo anche io l'Onkyo NR616 ..al momento l' ho impostato a 4ohm,in quanto i frontali sono i più importanti credo..ci ho messo 2 dynavoice magic ex f7,e suonano molto bene hanno un impedenza di 4 ohm...mentre dietro avendo come sorround B&W M1 con impedenza superiore , non l' ho potuta modificare separatamente x il rese sorround perché le impostazioni dell' ampli permettono solo nel generale impostare l' impedenza.Non so se ho ragionato bene correggetemi se sbaglio...
Riprendo la discussione per non aprire nuovo thread, io sto per comprare un Ampli
ONKYO: TX-NR616 a 484€ che rispetto agli altri che avevo visto su questa fascia di prezzo mi sembra il più completo.
Gli altri 2 che avevo visto erano Yamaha RX-V673 a 478€ oppure Denon AVR-1912 a 450€.
Vorrei chiedervi che ne pensate della mia scelta e se abbinando delle casse Canton Movie 160 a 369€ faccio una buona scelta.
In alternativa ci sarebbero Canton Movie 260 a 350€ oppure Canton Movie 1005 a 398€
Grazie anticipate a tutti e a presto. Nessuno mi risponde? Ho sbagliato qualcosa?
ciao, prova a vedere se ti piacciono le dynavoice ci sono anche bianche
prenotate focal chorus 714.
nere, ma mi piacciono molto come timbrica.
purtroppo lo spazio non mi consente le 716.
Anch'io ho acquistato il tx nr616 e volevo sapere se e' possibile vedere il segnale che entra in una delle prese hdmi dall'uscita component dove vorrei collegare un proiettore che non ha ingressi hdmi ma solo component o vga
Grazie