Giusto per aggiornare il discorso cartuccia protettiva del Blu-Ray, potete leggere questa news:
http://www.blu-ray.com/
Visualizzazione Stampabile
Giusto per aggiornare il discorso cartuccia protettiva del Blu-Ray, potete leggere questa news:
http://www.blu-ray.com/
In effetti si, ma "un uccellino" mi aveva detto che i nuovi TOP di gamma (quindi anche il sostituto dell'A1) erano una soluzione multitelaio con sola meccanica + D/A esterno multicanale, come per l'amplificazione ci sono un pre + un finale 7ch esterno.Citazione:
Microfast ha scritto:
Alberto, a me sembra piu' il sostituto dell'A1 .......
Saluti
Marco
Poi sai ... che sia uno o l'altro ... alla fine l'importante è capire come va ...
Mandi!
Alberto :cool:
Più che sdegnati, SCHIFATI.Citazione:
Microfast ha scritto:
Non mi stupisco piu', pero' come si fa a non rimanerne sdegnati ?
Saluti
Marco
E se poi pensi a quanti soldi siamo disposti a spendere per questo hobby, trovo che queste "sceneggiate" su formati e quant'altro siano semplicemente disgustosi...:mad:
Comunque resto alla finestra, di certo meglio essere retrogradi che farsi spillare soldi da questi signori.
ciao
Mauro,Citazione:
maurocip ha scritto:
Più che sdegnati, SCHIFATI.
E se poi pensi a quanti soldi siamo disposti a spendere per questo hobby, trovo che queste "sceneggiate" su formati e quant'altro siano semplicemente disgustosi...:mad:
Comunque resto alla finestra, di certo meglio essere retrogradi che farsi spillare soldi da questi signori.
ciao
se ben ti ricordi abbiamo già scritto fiumi e fiumi di parole (anche se i Jalisse non c'entrano :D ) su questo argomento, che a volte mi chiedo che senso abbia ricominciare da capo in una sorta di "loop perverso" ... e non è una critica nei tuoi confronti, naturalmente.
Per vedersi il BD o ti prendi un display HD (magari 1080 nativo) oppure nada de nada ... il DVD-HD sarà compatibile con la softeca già esistente e quindi proporrà una cambio meno "drastico" del primo (intanto me lo prendo, poi se cabio display mi vedrà il tutto magari in 720p o 1080i ... ma comunque continuo ad usare anche i supporti che ho già).
Se non esisteranno BD "esclusivi" (come per i VG tra Play2 e X-Box) tanto interessanti da "far vendere da soli" gli apparecchi (le famose killer application per rimanere nel parallelo con i video games), credo che difficilmente questo standard uscirà dalla nicchia che si stà già creando, prima ancora di esistere sostanzialmente.
La diffusione di macchine "multistandard", quindi, non sembra essere proprio tanto utopistica. Magari non all'inizio ... ma credo che non tarderanno poi molto a comparire sugli scaffali dei negozi.
Speriamo invece che siano dotate di uscita in RGB (HDMI ?) e non "solo" in componenti, e che inizino davvero a stampare dischi davvero in HD e non i "solidi" upscaling da 480p magari :rolleyes: :mad: ... discorsi che potremmo fare ancora per mesi e mesi ... ma "mi romperebbe" spendere una tot cifra (tutt'altro che popolare, puoi starne certo) per poi trovarmi per le mani un'altra "barzelletta" come le D-Vhs ....
Naturalmente IMHO.
Mandi!
Alberto :cool:
Infatti, sono "barzellette" che non fanno ridere. Quindi possono tenersele!!!Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
discorsi che potremmo fare ancora per mesi e mesi ... ma "mi romperebbe" spendere una tot cifra (tutt'altro che popolare, puoi starne certo) per poi trovarmi per le mani un'altra "barzelletta" come le D-Vhs ....
Naturalmente IMHO.
Mandi!
Alberto :cool:
Mi rompe il fatto che c'è fame di qualità, sono convinto che la qualità se ben pubblicizzata e supportata da idonee informazioni possa essere qualcosa di più che una nicchia per pazzi spendaccioni.
Invece l'unica cosa che continuo a vedere è una autodistruttiva tendenza a disorientare il mercato, allontanando anche quelli che di passione ne hanno parecchia.
Sabato ho visto da Moghetto Shrek in HD: bello per carità, ma non posso pensare che devo vedere l'impianto... io voglio vedere i film!!!
ciao
Propongo che questa frase venga scolpita nella roccia e messa come pagina iniziale del forum ! Questo è lo spirito corretto ... quello che quasi mai si ricorda!Citazione:
maurocip ha scritto:
... ma non posso pensare che devo vedere l'impianto... io voglio vedere i film!!
Complimenti Mauro, sono contento che la pensiamo nella stessa esatta maniera.
Mandi!
Alberto :cool:
Mi associo;)Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Propongo che questa frase venga scolpita nella roccia e messa come pagina iniziale del forum ! Questo è lo spirito corretto ... quello che quasi mai si ricorda!
Complimenti Mauro, sono contento che la pensiamo nella stessa esatta maniera.
Mandi!
Alberto :cool:
Quoto !Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
....e che inizino davvero a stampare dischi davvero in HD e non i "solidi" upscaling da 480p .......Mandi!
Alberto :cool:
Questo, IMHO, e' il vero problema come gia' postato qui:
http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=1
Rinnovo la speranza che, soprattutto all'inizio, i furbi dell'upscaling ci pensino prima di rovinare l'attesa di mercato.
:(
Alberto, non capisco questa tua differenziazione tra il BD e il DVD-HD per quanto riguarda la lettura dei DVD... I lettori di entrambi i formati saranno retrocompatibili con i DVD attuali, almeno così la so io, o mi sbaglio?Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Mauro,
CUT...
Per vedersi il BD o ti prendi un display HD (magari 1080 nativo) oppure nada de nada ... il DVD-HD sarà compatibile con la softeca già esistente e quindi proporrà una cambio meno "drastico" del primo (intanto me lo prendo, poi se cabio display mi vedrà il tutto magari in 720p o 1080i ... ma comunque continuo ad usare anche i supporti che ho già).
....CUT
Ciao!
Nelle FAQ del consorzio BD si legge :Citazione:
Leru76 ha scritto:
Alberto, non capisco questa tua differenziazione tra il BD e il DVD-HD per quanto riguarda la lettura dei DVD... I lettori di entrambi i formati saranno retrocompatibili con i DVD attuali, almeno così la so io, o mi sbaglio?
Ciao!
"Although there is no requirement for Blu-ray recorders to be backwards compatible with DVD, the format is far too popular to not be supported."
Quindi sarà bontà dei produttori implementare questa feature o meno (il che sarebbe un suicidio commerciale) ...
Sinceramente non ho provato a mettere un DVD nel lettore BD Sony per vedere se funzionava o meno ... non era quella la cosa importante in quel momento.
Comunque hai ragione, la mia frase poteva essere interpretata in una maniera che non volevo dare, grazie della tua osservazione! ;)
Mandi!
Alberto :cool:
In effetti, anche la faq del consorzio BD in quel caso è fuorviante: in pratica il messaggio è che di base, un pick-up laser del Blu-ray non è in grado di leggere DVD/CD, però nulla vieta ai costruttori di affiancare un altro pick-up per la lettura dei DVD, garantendo di fatto la retrocompatibilità.Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Nelle FAQ del consorzio BD si legge :
"Although there is no requirement for Blu-ray recorders to be backwards compatible with DVD, the format is far too popular to not be supported."
Quindi sarà bontà dei produttori implementare questa feature o meno (il che sarebbe un suicidio commerciale) ...
Sinceramente non ho provato a mettere un DVD nel lettore BD Sony per vedere se funzionava o meno ... non era quella la cosa importante in quel momento.
Comunque hai ragione, la mia frase poteva essere interpretata in una maniera che non volevo dare, grazie della tua osservazione! ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Andando a controllare gli unici 2 modelli usciti, il Sony e il Panasonic, entrambi leggono DVD e CD, sia prestampati che registrati, il Panasonic inoltre è compatibile anche in registrazione (DVD-R e DVD-RAM):
http://www.digit-life.com/articles2/blu-ray/index.html
http://panasonic.jp/dvd/products/bd/spec/01.html
Ciao e grazie per il chiarimento.
Allora visto che i migliori masterizzatori sono oggi a doppio laser, ce ne vorrebbero addirittura tre !!!!Citazione:
Leru76 ha scritto:
In effetti, anche la faq del consorzio BD in quel caso è fuorviante: in pratica il messaggio è che di base, un pick-up laser del Blu-ray non è in grado di leggere DVD/CD, però nulla vieta ai costruttori di affiancare un altro pick-up per la lettura dei DVD, garantendo di fatto la retrocompatibilità.
Andando a controllare gli unici 2 modelli usciti, il Sony e il Panasonic, entrambi leggono DVD e CD, sia prestampati che registrati, il Panasonic inoltre è compatibile anche in registrazione (DVD-R e DVD-RAM):
http://www.digit-life.com/articles2/blu-ray/index.html
http://panasonic.jp/dvd/products/bd/spec/01.html
Ciao e grazie per il chiarimento.
Saluti
Marco
Chi pensate sia candidato al primo scaler Realta?
Penso che DVDO sia fuori gioco, e anche Lumagen - perchè entrambe o hanno nuovi prodotti in arrivo (DVDO) o hanno appena presentato la propria miglior gamma (Lumagen).
Un newcomer? Chi suggerireste?
Gli scalers per segnali SD saranno ancora attuali per un pezzo, e penso che il problema della qualità degli algoritmi di NR e scaling sia effettivamente il nocciolo della scelta.
Io penso che sia meglio privilegiare una scelta di basso costo e alto rapporto prezzo/qualità tipo DVDO HD e Pioneer 868, magari con SDI... tanto prima o poi si deve cambiare, meglio non guardare troppo in là e beccarsi qualcosa che ti soddisfa subito molto.
Poi l'anno nuovo è anno di processori audio IEEE 1394 o HDMI, mica di lettori, per i quali occorrerà aspettare il 2006 almeno.
DVDO no di sicuro, perche' produce il chip Sil504, magari gli servira' da stimolo per fare qualcosa di nuovo ..........Citazione:
Ninja ha scritto:
Chi pensate sia candidato al primo scaler Realta?
Penso che DVDO sia fuori gioco, e anche Lumagen - perchè entrambe o hanno nuovi prodotti in arrivo (DVDO) o hanno appena presentato la propria miglior gamma (Lumagen).
Un newcomer? Chi suggerireste?
Gli scalers per segnali SD saranno ancora attuali per un pezzo, e penso che il problema della qualità degli algoritmi di NR e scaling sia effettivamente il nocciolo della scelta.
Io penso che sia meglio privilegiare una scelta di basso costo e alto rapporto prezzo/qualità tipo DVDO HD e Pioneer 868, magari con SDI... tanto prima o poi si deve cambiare, meglio non guardare troppo in là e beccarsi qualcosa che ti soddisfa subito molto.
Poi l'anno nuovo è anno di processori audio IEEE 1394 o HDMI, mica di lettori, per i quali occorrerà aspettare il 2006 almeno.
Saluti
Marco
Considerate che tra qualche giorno uscirà un comunicato stampa che dirà chi è il costruttore del'interpolatore allìinterno del nuovo "mostro" Denon.... siete curiosi? Chiedeter e vi sarà dato