spendere 40 o 50 euro mi sembra una esagerazione solo per RESTITUIRE un televisore acquistato
Visualizzazione Stampabile
spendere 40 o 50 euro mi sembra una esagerazione solo per RESTITUIRE un televisore acquistato
Be', ma tu non paghi per una restituzione, tu paghi un corriere (che non ha nulla a che fare con il venditore) per trasportare un oggetto (abbastanza ingombrante e pesante) da una città ad un'altra, così come probabilmente avevi pagato la spedizione a te (e se non l'hai pagata esplicitamente il costo era comunque inserito nel prezzo).
Il diritto di recesso è un bonus che viene offerto al cliente che ha scelto, consapevolmente, di acquistare in un negozio non tradizionale e non è rimasto soddisfatto, non si può certo fare carico al venditore di questa eventuale spesa.
Ciao