Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
Col 4k hai 4pixel per ogni pixel 2k.
Si, ma c'è il 4K ed il QuadHD che sono simili, ma non uguali .......
per il "semplice" raddoppio, la mente va ai duplicatori di linee dei vetusti CRT .... quello che fanno gli algoritmi di scaling "moderni", è un filino-ino di più di raddoppiare la risoluzione ! :)
-
Ma in definitiva credi anche tu che nuovi ipotetici e futuri display 4K, a parità di grandezza, comportino una peggiore qualità del materiale sd rispetto ai FullHD di oggi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
Ma in definitiva credi anche tu che nuovi ipotetici e futuri display 4K, a parità di grandezza, comportino una peggiore qualità del materiale sd rispetto ai FullHD di oggi?
Rileggi quello che mi hai chiesto ......
ossia, se un segnale SD (720*576 o 1024*576 diciamo) si vede "peggio" scalato in 1080p o in 4K ...... corretto ?
Serve che ti risponda ? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
E' impossibile, basta pensare anche soltanto alle trasmissioni televisive
Prima o poi saranno tutte in hd, in 2k intendo, la tv sd sparirà.
-
Certamente tutto ha una fine ,ma ci vorrano tanti anni prima che le sorgenti SD spariranno basta pensare alle vhs ai dvd a i filmini delle vacanze ecc... hai furia saremo ormai cenere:cry:
-
L'H.265/HEVC è un gran bel algoritmo, molto pesante da gestire, ma non poi così molto rispetto all' H.264/AVC.
Serviranno nuovi chip di decodifica (e codifica) molto avanzati, credo bisogni utilizzare almeno il 40 nm, meglio il 28 nm, per non scaldare eccessivamente.
-
Ma perchè "ogni volta" che si nomina questo benedetto 4K c'è sempre qualcuno che si lamenta....
Ma dove stà il problema ?I dischetti Blu serviranno anche per il 4 K?Benissimo! chi vorrà comprare i lettori appositi avrà sempre la compatibilità con i BD normali i dvd e anche i cd audio,così da coprire una sorta di compatibilità di un trentennio,Vhs a parte.....
La gente non ha ancora capito la differenza tra SD e semplice FullHd ?Ma che importanza ha?I film una volta erano in bianco e nero ma nessuno ha impedito l'arrivo del colore,Tv comprese.La stereofonia è un concetto che non tutti compresero,ma allora dovevamo privarci del 5.1? Ragazzi vi chiedo uno sforzo di "positività",le novità tecnologiche ci saranno sempre,poi alcune si diffonderanno ed altre meno,la mia speranza è sarà sempre quella di avere una catena Audio/video sempre migliore,ma con il tempo ed i prezzi " giusti " ovviamente....Su con la vita !;)
-
per codificare un bluray in H.265 servirà tenere acceso il PC per una settimana?
-
:rotfl:Con tutti i problemi di codifica dell'H264 per il semplice hd figuriamo per il 4K....Servirà sicuramente un computer N.A.S.A,oppure un semplice chip dedicato,come sui bluray stand alone....:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabry20023
Ma perchè "ogni volta" che si nomina questo benedetto 4K c'è sempre qualcuno che si lamenta....
fabry20023 for president!!!! :D
-
per quelli che dicono che gestire un file h.264 ci vuole un sacco di risorse...ma state scherzando? Verissimo che stressa un sacco il processore ma con i software messi appunto (la CS6 di Adobe ha fatto grandi passi avanti) e l'aiuto che ci viene dalle VGA (vedi Cuda) non è poi così da strapparsi i capelli. Parlo se hai necessita di montaggio ecc. Ovvio che con l'avvento del h.265 e 4K le CPU desktop si adegueranno. Non vedo il problema.
-
Sicuramente, per decodificare al volo un flusso H.265 in 4k, è necessario implementare, via silicio, una sezione ad hoc, sia nelle cpu che nelle gpu.
Probabilmente il nuovo processore Haswell di Intel, in uscita nel 2013, e le gpu presenti nelle schede grafiche nVidia 7xx e AMD 8xxx, avranno questa sezione in hardware.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabry20023
Ma perchè "ogni volta" che si nomina questo benedetto 4K c'è sempre qualcuno che si lamenta....
Ma dove stà il problema ?I dischetti Blu serviranno anche per il 4 K?Benissimo! chi vorrà comprare i lettori appositi avrà sempre la compatibili
...[CUT]
Quotone!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
Sicuramente, per decodificare al volo un flusso H.265 in 4k, è necessario implementare, via silicio, una sezione ad hoc, sia nelle cpu che nelle gpu.
Già ora le integrate Intel almeno di fascia "alta" sono in grado di decodificare i contenuti 4K, quindi credo anch'io non sarà un grande problema per le prossime generazioni gestire l'H.265 :)
-
@SydneyBlue120d
Solo quelle di classe Ivy Bridge, appena uscite, come da me segnalato tempo fa.
Il problema è che le specifiche finali del "H.265" arriveranno solo per gennaio 2013, dunque si dovrà attendere qualche mese dopo per vedere le prime soluzioni pratiche.