più che rispondere a Denon direi che rispondono al Diapason, dato che la casa di Hamamatsu ha questa possibilità dal 2007 e sono stati pionieri dei sistemi ad 11 canali. Anche senza aggiungere finali esterni.
Visualizzazione Stampabile
Mi riferivo a Denon in quanto con il 4311 era già prevista la possibilità di amplificare fino a 11 canali utilizzando un finale stereo supplementare (e sui forum americani veniva molto apprezzata questa possibilità).
Quoto invece pienamente sul fatto che Yamaha sia stata uno dei pionieri dei sistemi a 11 canali (presumo con il top di gamma Z11).
la stessa cosa potevi farla con gli Yamaha RX-A3000 e RX-V3067 che sono usciti nella estate del 2010, ecco perchè sono casomai Denon e Onkyo che rispondono al Diapason, dato che sono stati i primi ad avere questa feature. Solo in un secondo momento sono arrivati Audyssey, Dolby e DTS con gli 11 canali, senza contare che il DSP-Z11 gestiva ed addirittura amplificava 11 canali già nel "lontano" 2007 ;)
il mio onkyo 3009 che è un 9.2 tiene appena 5 diffusori , con 7 è a a terra , figuriamoci questo con 11 ... -.-
Infatti....inserire tutti questi canali nn ha senso... Io ne uso 5.... 7 sono il numero massimo al quale dovrebbero fermarsi IMHO.
Molti sinto erogano più potenza con 7 canali contemporaneamente in funzione che con 5 contemporaneamente. in Italia non esistono ancora riviste che misurano i dati con 7 canali in funzione, ma negli USA dove la cosa è molto più diffusa che da noi, i dati misurati su 7 canali in funzione, molto spesso fanno registrare valori più elevati che con "soli" 5. Anche se non mi spiego come sia possibile la cosa :confused:
Neanch io me la spiego....anzi mi sembra impossibile...
non riesco a trovare in rete quanti watt reali, misurati da qualche recensore, eroga con 5 canali in funzione l'onkyo 818 a confronto con l'809. Qualcuno lo sa?