Visualizzazione Stampabile
-
A parte che tutta questa differenza tra 24bit/96Khz e 24Bit/192Khz è davvero molto difficile percepirla...
Tanto è grande la differenza che si sente passando da 16Bit/44.1 a 24Bit/96Khz, tanto è piccola nel passaggio da 24/96 a 24/192...
Il collegamento "migliore" che tu possa fare, se parliamo di numeri, è quello che ottieni utilizzando il convertitore DAC interno del Cocktail Audio X10 e la sua uscita di linea analogica. Cioè tenendo collegato il cocco all'ingresso di linea del tuo amplificatore (AUX IN).
In questa modalità puoi ascoltare i file musicali con risoluzione nativa fino a 24/192.
Da poco con l'ultimo aggiornamento, poi, hanno introdotto anche il supporto al DXD che è una super risoluzione audio da 24bit/352 Khz!! :eek:
Puoi scaricare alcuni file dimostrativi DXD dal sito 2L... un altro amico qui sul forum aveva postato il link da dove prelevare questi mega-files audio! Fai spazio perchè occupano 1GB a brano!!!
-
chi mi sa dire le differenze tra un marantz 6002 ed il 6003? mi interesserebbe il 6002.....se non fosse molto meno efficiente del 6003.....