e la sorgente che usi?tipo di files?
Visualizzazione Stampabile
e la sorgente che usi?tipo di files?
non ci sono solo casse con bassi roboanti che impastano tutto; ci sono anche casse che semplicemente riproducono tutto, incluso i bassi (intendo quelli veri).
le SF si, ma non certo le toy! certo che con 1200€ è un po' difficile...
casse realmente full-range hanno budget ben diversi; altrimenti bisogna scendere ai soliti compromessi...
Ciao
Probabilmente allora ero abituato alle caratteristiche dell'Onkyo,forse e' per quello che lo yamaha mi sembra cosi' spinto sulle alte...
Il fatto e' che se devo prendere dei diffusori delicati sulle alte, ma che non scendono come le AR che sto usando ora,o che cmq non hanno la stessa intensita' sulle basse,non credo che mi convenga.In linea di massima cmq preferisco prendere casse che scendano molto (mia personalissima preferenza intendiamoci).
Le Xavian le ho semplicemente citate perche' mi piacciono molto,poi magari hanno caratteristiche opposte a quelle che cerco...provero' di contattare Petshopboys...
Grazie
Forse sono gli Yam che spingono un pò troppo sulle alte....?
Non certo la Shure :D
rece:
http://www.audioreview.com/cat/speakers/floorstanding-speakers/acoustic-research/312ho/prd_120851_1594crx.aspx
Beh sono casse che non hanno nulla da spartire con quelle citate fin'ora dovresti sentirle perchè sono molto caratterizzate, rimane molto difficile consigliarle a uno che sta prendendo in esame delle sonus faber. Sono comunque diffusori che se ben interfacciati sanno dare grandissime soddisfazioni in relazione all'esborso richiesto. Le VE non le ho mai sentite purtroppo.
guarda, io prendo in considerazione qualsiasi tipo/marca di diffussori con caratteristiche che possono migliorare la mia situazione attuale...non bado alla "fama" di una marca e/o alle mode del momento;ho visto che le hai in firma...abbinate ad un mostro!!!
Giusto, ma io non mi riferivo al blasone, (su questo la penso esattamente come te), ma al fatto che se uno valuta sonus faber e B&W vuol dire che è alla ricerca di determinate caratteristiche che difficilmente troverà nelle Vega, così come difficilmente, chi non è minimamente interessato a determinati parametri (linearità in primis) ma bada soprattutto a impatto dinamica "fisicità" del suono allora trova nelle Vega la soluzione a buon mercato. Naturalmente sudette casse sono amabilissime anche negli utilizzi piu soft. L'unica raccomandazione è occhio occhio occhio all'interfacciamneto, in ambiente ma soprattutto con il resto delle elettroniche.
magari ti accontenteresti delle MA RX8; magari non sono raffinatissime ma con due woofer da 20 scendono per forza :)
Non hanno doppio 15 le Monitor Audio?
Comunque si, sono anche loro abbastanza spinte sulle basse.
Le marche che mi sono state consigliate,non conoscendole,andro' sicuramente ad ascoltarle (se le trovo ad una distanza accettabile da dove abito);tranne le B&W perche' a mio parere sono inguardabili...Quello che volevo chiederti e',se secondo te,con le Vega (xls215 o ve15) e' possibile migliorare la mia situazione;visto anche il fatto che le hai abbinate ad uno yamaha che,non conoscendolo,immagino potrebbe avere una timbrica simile al mio.Come dicevo, sono aperto a tutti i suggerimenti e anzi,ringrazio ancora tutti per la "collaborazione".