Caro Torto, sorry for the delay....
Ma sono stato un po` preso da alcuni impegni lavorativi, e sono rientrato solo ieri.
Allora, solo una precisazione: con la holo, non hai bisogno di allestire un HTPC, ma si tratta di realizzare l'equivalente di uno scaler esterno.
In poche parole, ti serve un alimentatore, una scheda madre, un lettore di cd rom per caricare il software (che teoricamente potresti anche disinstallare, dopo), un HD e una scheda video.
Punto.Non c'e` bisogno di scheda audio ne` di lettore di DVD da computer.
Questo ordigno, che ti gestira` il mero segnale video, lo colleghi al tuo dvd player stand alone e l'audio del dvd player lo mandi al tuo ampli.
Dato che lo setti una volta sulla risoluzione voluta e poi mai piu`, ti basta che il tutto abbia un bottone di accensione ed un autoexec opportunamente configurato.
Prossimamente, con la disponibilita` delle schede di acquisizione aggiuntive, potrai fare scalare anche sorgenti come tv, satellitare etc.
Ti ho suggerito di rivolgerti all'importatore italiano perche` e` un appassionato, esperto e capace , e sapra` suggerirti il modo migliore di utilizzare questa scheda che ti dara` risultati migliori di quelli che puoi ottenere da scaler del costo di dieci volte superiori, con l'unico prezzo di un contenitore appena piu` alto di un normale apparecchio hifi e di dover aspettare qualche secondo per l'avviamento del software ogni volta che lo riaccendi.
Ciao, e auguri....
Scusate la domanda.......
......forse scema, ma ho deciso di intromettermi in questo thread, per chiedere a voi esperti qualche delucidazione sui scaler .
Come avete già ampiamente detto, l'unico modo per utilizzare un Plasma nel migliore dei modi, è quello di utilizzare un procesore esterno che fornisca un segnale con una risoluzione pari a quella della matrice del pannello.
Avete anche giustamente detto che i scaler esterni non solo hanno la funzione di deinterlacciare il segnale per renderlo progressivo, ma Upconvertono un segnale per aumentarne artificiosamente la risoluzione, oppure compiono il procedimento inverso (molto più complesso).
Ora la mia domanda è: che senso ha scalare un'immagine ad es. da 720p a 480p o 576p? Non faccio prima a convertirla (da interlacciata)direttamente alla risoluzione che mi serve (480p o 576p, appunto).
Questi "stratagemmi", hanno ragione di esistere solo per segnali nativamente 720p (quindi l'HDTV) che hanno necessità di essere visualizzati (anche non bene) su un monitor supportante al massimo il 480p, giusto?
Mi sembrerebbe assurdo prendere un 576i di un comune DVD, convertirlo in 720p e scalarlo novamente in 576p o 480p per permettere al monitor di visualizzarlo....
Farei prima a upconvertirlo direttamente in 576p o 480p...
Lo scaler interno ad ogni plasma come si comporta? Trasforma il segnale interlacciato 576i in 576p e lo sottoconverte alla risoluzione più vicina a quella del pannello, o esattamente alla sua risoluzione?
Questi metodi vengono adottati solo con display digitali o anche con quelli analogici (CRT).
Vi prego, non prendetemi in giro, sò di aver detto una marea di cavolate e assurdità, ma spero che qualcuno di voi mi chiarisca le idee ;)
Grazie
Luigi.