Visualizzazione Stampabile
-
Ottimo,ringrazio revenge72 che ha dato un'altra idea a lucacini,bene per avchd cinemaniaco,se crei la struttura bluray prova ad utilizzare imgburn è gratuito per masterizzare,aperto il programma selezioni "masterizza file e cartelle" in alto a destra,dalla finestra di dialogo trascini le 2 cartelle BDMV e CERTIFICATE,controlla in alto a destra sotto "OPZIONI" sia settato filesystem udf e revisione 2.50.Se vuoi fare delle prove prima di masterizzare puoi virtualizzare l'immagine convertendola in iso sempre con imgburn,selezioni "crea nuova immagine"trascini le 2 cartelle solite bdmv e certificate nella finestra,una volta creata l'iso la monti con daemoon tools o virtual clone,a questo punto e come avere il disco masterizzato inserito nel lettore e dovrebbe partire in automatico.
-
Citazione:
AVCHDCODER
Codifica nella modalità che preferisci, crea menù BD e/o AVCHD...
ma questo software ricodifica i file ??
-
Citazione:
...sia settato filesystem udf e revisione 2.50.
nelle mie ricerche ho letto spesso di fare attenzione a questa cosa ma mi sembrava solo per chi volesse far andare il blu-ray sulla playstation sbaglio ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
AVCHDCODER
Codifica nella modalità che preferisci, crea menù BD e/o AVCHD e supporta il remux in modalità video.
Purtroppo crea un file ISO, che non sono piu' letti dal Cambridge ( e dal Oppo mi pare).
Cito dalle istruzioni:
"AVCHDCoder will convert a .mkv file, a .m2ts file, a .wmv file or a Blu-ray disc (or combine several files) into an ISO file that you can burn to an empty Blu-ray disc..."
Nero e' enorme come programma troppo pesante e invasivo. Oltretutto la versione trial non permette di fare praticamente nessun tipo di prova su blu ray.
-
Ciao,non ho usato avchdcoder revenge72 sarà piu' preciso,ma leggendo le specifiche è un buon programma che automatizza l'operazione di conversione in diversi formati senza ricodificarli,se non devi settare parametri come fps o altre cose mi sembra valido,lucacini se crea iso la puoi trasformare in cartelle utilizzando ultraiso,o virtualizzando l'immagine anche anydvd hd.
@cinemaniaco
è buona norma selezionarla in generale è la revisione del filesystem scelta per il bluray,hai una maggiore compatibilità,se ricordo bene il 2.60 era stato scelto per gli hd-dvd ma puo' esserre usato anche per i bluray.
-
Bene ora mi è più chiaro, nel frattempo ho effettuato altre prove tutto funziona a dovere sul mio lettore blu-ray.
Stanno nascendo però esigenze nuove, tipo quella del menù.
Non per una questione estetica ma perchè sul supporto blu-ray da 22 giga mi sono capitati due gruppi di video da situazioni diverse per un totale di 20gb. Potrei metterli insieme sullo stesso supporto ottimizzando gli spazi e riempendo meglio il supporto. Forse mi serve un menù...
Ora sto scaricando AVCHDcoder, vi aggiorno presto :)
AGGIORNAMENTO:
Programma scaricato ho iniziato a fare qualche prova ma non è proprio chiarissimo almeno per me :) sto cercando una guida con google ma non trovo quasi niente avete qlhe link ?
Niente da fare non riesco ad utilizzarlo ho provato due volte ma mi da errore devo trovare una guida. :confused: :confused:
-
Non conosco il programma ma se ho ben capito necessita di avisynth haali media splitter ffdshow installati guida in inglese:
http://tools.twanwintjes.nl/uploads/...0(English).pdf
-
mmm mah a questo punto andrei su nero che ho usato molte volte per fare i dvd solo che ho una versione vecchiotta...
quale dovrei usare di nero?
-
Nero dalla versione 8 in avanti per la compatibilità a win7.
-
azz io sto ancora con XP :(
-
Se ben ricordo la prima versione che supportava i bluray era la 7.5.1.1. ma una versione superiore è preferibile link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nero_Burning_ROM
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucacini
Purtroppo crea un file ISO, che non sono piu' letti dal Cambridge ( e dal Oppo mi pare)...........[CUT]
In realtà puoi anche selezionare l' output come uscita in formato cartelle.
Il programma se opportuinamente settato permette di evitare la ricodifica
http://img20.imageshack.us/img20/2345/catturayf.jpg
Ciao
-
Grazie, ho risolto con Archsoft Totalmeta Studio. Mette il menu', si puo' inserire un filmato introduttivo, e si possono inserire anche dei capitoli variabili.
-
Ciao,ottimo questa indicazione servirà anche a cinemaniaco.
-
Effettivamente una volta al giorno venivo a controllare perchè AVCHDCoder non riescivo proprio a farlo andare... senti ma è un programma free ?? sono stato sul sito Archsoft
http://www.arcsoft.com/download/ è qui ?