Visualizzazione Stampabile
-
eh immaginavo. ma non credo cambi poi molto anche con le b&w 685 che hanno il reflex anteriore. ogni diffusore necessità di spazio posteriore.
D'altronde gli stand li userò proprio per quello, per spostarli facilmente quando dovrò ascoltare musica e film.
(A proposito, non l'ho detto ma le utilizzerò anche per questo. non mi sono soffermato perchè tanto suoneranno sicuramente millemila volte meglio degli speaker integrati in un tv led).
Quando dovrò riporli o avrò bisogno di spazio infilo gli stand sotto la tv (ecco perchè l'altezza max 95 cm) ;)
-
Ho a casa sia le Dynaudio DM 2/7 sia le B&W CM7 e devo dire che negli alti, nei medi e come sound in generale preferisco, seppur di pochissimo, le Dynaudio. Come estensione in basso non dico nulla perché è chiaro che il paragone non si può fare data la differenza di litraggio, ma le dm 2/7 sono dei diffusori incredibili per il prezzo e a mio modestissimo parere le suonano di santa ragione anche alle ben più costose cm5 (per non parlare delle pluripremiate b&w 685 che costano solo 100 euro in meno, ma che sono tre o quattro gradini più in basso rispetto alle dm 2/7).