Visualizzazione Stampabile
-
...
la mia prova e' stata paragonare l'uscita digitale del Pioneer rispetto a quella dell' HTPC per quando riguarda i DVD, qui' confermo che le differenze che sento io ( ripeto io :-) )sono praticamente inesistenti .
Non mi e' mai passato per l'anticamera del cervello :) di sentire un CD musicale su un HTPC , per cui non so' dirvi niente ... ci provero' .
C'e' da considerare anche che alcune schede audio , SBlive o Audigy (se non cambio settaggio) , ricampionano a 48 Khz .
Quindi che non facciano qualche smanazzo non ci giurerei , provero' per curiosita' .
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Non mi e' mai passato per l'anticamera del cervello di sentire un CD musicale su un HTPC , per cui non so' dirvi niente ... ci provero' .
Dice il saggio:
prima ascolta in stereo,
poi in mcl ;) .
-
ok
ascoltero' il saggio :)
Ciao
-
La prova provata che il segnale digitale non è tutto uguale è costituita dal fatto che diversi cavi coassiali rendono diversamente.
Se ciò è vero, vuol dire che il flusso digitale può essere estratto e veicolato con migliore o peggiore qualità.
Ebbene si! Abbiamo una ulteriore variabile con cui fare i conti.
Ciao. Aurelio