Visualizzazione Stampabile
-
...e poi sul più bello, quando avrai acquistato 2 anni prima il tv con T2, ed inizieranno le trasmissioni (che comunque non prevedo di certo per il 2015) uscirà la certificazione con il bollino "fucsia" e scoprirai che anche tu dovrai dotarti di decoder esterno!
Naturalmente mi auguro che questo non accada, ma ne ho già viste troppe per pensare che tutto andrà liscio...:(
-
Ma infatti non comprendo tutta questa foga di avere il T2, quando allo stato attuale delle cose la sua utilità è assolutamente nulla.
Da qui a quando trasmetteranno effettivamente qualcosa, parliamo di anni, c'è tutto il tempo per cambiare molte cose.
-
Sicuramente la scelta dell'acquisto non deve dipendere dalla sua presenza o meno.. ma se c'è che male gli fa scusate XD
Non capisco perchè quasi vi lamentate che alcuni brand hanno voluto anticipare una cosa che ormai è certa (perchè è CERTA e dal gennaio del 2015 ogni tv in vendita dovrà averlo per legge), io mi lamenterei che non l'hanno fatto tutti.
Vi dirò di più per me dovevano già spiegare questa cosa al momento dello switch off ma suppongo che chi li vende voglia guadagnarci il doppio
-
Ma veramente mi pare che valga proprio il contrario, ovvero che ci siano persone che vogliono assolutamente il tuner DVB-T2 e basino l'acquisto su quello, e questo, lo ripeto, trovo non abbia alcun senso: in elettronica non si ragiona mai in termini di "accaparramento", ovvero è perfettamente inutile volere tutte le funzioni possibili ed immaginabili, anche quando si sa perfettamente che non saranno sfruttate per diversi anni.
Generalmente le funzioni che dovrebbero venire utili dopo troppo tempo, si rivelano inutili, perché qualcosa, in corso d'opera, interviene nel renderle obsolete, o nel rendere obsoleto il dispositivo su cui andrebbero utilizzate.
Magari non sarà questo il caso, ed infatti il tuner più aggiornato è sicuramente un di più gradito, ma da lì a basare l'acquisto su quello, o a preoccuparsene come se l'assenza determinasse problemi, ne passa di differenza.
Non aspettatevi neanche le trasmissioni in quantità a partire dal 2015, perché è semplicemente impossibile: proprio perché stiamo finendo lo switch off adesso, non è pensabile che in meno di 3 anni possano o pensare di obbligare ampie fette di utenza a cambiare ancora (immagino ci sarebbe la fila...), oppure giocarsi larghe fette di audience, al limite interesserà di più alle emittenti pay per view, ma anche lì, se le cose non cambiano, per avere tutte le funzionalità serve un decoder esterno (se pago un abbonamento esigo tutte le funzioni a cui potrei avere accesso), e allora, di nuovo, non vedo motivi per affannarsi.
PS: quando lo switch off è iniziato le specifiche del DVB-T2 non erano assolutamente standardizzate, sarebbe stato impossibile adottare direttamente quello standard.
-
Siamo d'accordo che l'acquisto non deve basarsi su questo e siamo a anche d'accordo che un tuner aggiornato è un di più gradito.
Il tuo ragionamento (che condivido ampiamente) è allora applicabile a tutto ciò che non è strettamente legato allo scopo per cui nasce una tv e cioè la miglior visione possibile e il miglior audio possibile. Purtroppo però il cliente si trova bombardato da messagi pubbliciatari e finisce per comprare un televisore perchè gli vengono promesse applicazioni tipicamente da pc, che utilizzerà poco o mai, e altri software accessori di dubbia utilità.
Siccome tra tutte le cose superflue che ormai stanno invadendo queste tecnologie quella del tuner mi sembra forse la più utile mi viene spontaneo consigliarne l'acquisto col senno che comunque (parlando in questo caso dei prodotti Sony 2012) avrebbe comunque un signor tv.
cmq ti ripeto il tuo ragionamento lo condivido ;)
-
Infatti è così, e trovo giusto chiarire le idee, perché sono convintissimo che ci sia chi pensa che senza il DVB-T2 ha la tv già vecchia.
Varrebbe lo stesso per le Smart TV, se non fosse che ormai, dalla fascia più o meno media in su, ti ritrovi comunque quelle funzionalità (ma anni fa c'era chi non comprava se non le aveva, e si è visto quanto sono servite: hanno anche cambiato tutti piattaforma, con zero upgrade per i vecchi modelli).
-
Anche perchè secondo me non è affatto da escludere che il futuro T2 non avrà qualche piccola differenza che lo renderà almeno parzialmente incompatibile con i decoder che iniziano a montare adesso.
Ovviamente si spera di no, ma parte dei primi decoder digitali avevano una valanga di problemi all'atto pratico.
-
Avendo problemi di ricezione io, come altri, sono costretto a ricorrere al satellite per vedere la stessa offerta del digitale terrestre, dove lo standard di trasmissione è dvb-s, perciò devo comprarmi un decoder tvsat. Ora guardando i vari modelli, nonostante non mi interessi il dvb-s2 in sé, vedo che tutti quelli tra cui sto scegliendo lo hanno. Perciò vorrei chiedere: tutte le considerazioni che si fanno sul dvb-t2 sono valide anche per il dvb-s2? per esempio tempi in cui verrà implementato e cose simili. Grazie in anticipo
-
No, é diverso: il DVB-S2 é uno standard utilizzato da tempo (se non ricordo male é stato ratificato nel 2005).
-
Ah ecco, mi pareva strano tutti i decoder ne fossero dotati. Ma quindi, essendo questo standard già evoluto, è possibile che non verrà cambiato in un prossimo futuro come accadrà a quello del DTT? Grazie della risposta XD
-
Secondo me é possibile che cambi nella stessa misura in cui potrebbe cambiare il DVB-T2, ovvero con l'introduzione del supporto all'H.265, ad esempio.
Ad ogni modo preoccuparsi adesso non é proprio il caso, non ci sono stati nemmeno annunci generici in quella direzione.
-
salve ragazzi una domanda ma il tv samsung PS60E550D1P viene riportato dal sito polacco con la sigla PS60E550D1W e quindi sul sito italiano lo danno per DVB-T e su quello Polacco DVB-T2 è forse bloccato via software il DVB-T2 sul modello italiano?
-
nessuno sa nulla di certo?
-
Ti rispondo dicendoti che in inghilterra tutte le tv hanno il dvbt2 e gli stessi identici modelli non ce l'hanno in Italia.
-
E intanto Europa 7 si aggiudica i diritti per le partite di calcio di serie B, trasmesse in DVB-T2.
Mi sa che il 2015 non è poi così lontano...