Aaah, quindi manco in inglese, pure il coreano devo impararmi :mad:
.... ma io ve meno :ncomment:
Visualizzazione Stampabile
Aaah, quindi manco in inglese, pure il coreano devo impararmi :mad:
.... ma io ve meno :ncomment:
Tutto il film in coreano?Citazione:
Originariamente scritto da valesusu
con i sottotitoli ovviamente :)
asianworld ha (o aveva) un grande database di sottotitoli di film orientali introvabili in italia
la mia opinione personale è che le lingue asiatiche non si prestano molto al doppiaggio in italiano (forse meglio dire all'occidentale) perchè hanno toni e cadenze molto diversi rispetto a noi.
Inoltre i nostri doppiatori saranno anche i migliori al mondo ma non si ha sempre la stessa cura nel doppiare i film
mi viene in mente i sette samurai di kurosawa, doppiato e originale sembrano 2 film differenti!
Ah ok :)Citazione:
Originariamente scritto da valesusu
Sì, infatti i film (come anche i libri) andrebbero seguiti in lingua originale, ma non sempre è possibile.
Credo che i sottotitoli in Inglese siano una buona alternativa.
Non conosco questo sito che vedo viene citato da più parti: andrò a curiosare.Citazione:
Originariamente scritto da valesusu
confermo l'enorme database di sottitoli in italiano di asianworld, per tutto il cinema orientale non editato in home video nel nostro paese.
@valesusu
bellissimo Bad guy, uno dei migliori Kim ki-duk, nella mia classifica personale lo metto al secondo posto dietro La samaritana :)
d'accordissimo anche sul discorso doppiaggio.
Ecco La samaritana sono riuscita anch'io a vederlo; per Bad Guy non sono ancora pronta.
Ah ecco.... in inglese perlomeno, spero!Citazione:
Originariamente scritto da valesusu
anche in italiano
su asianworld li trovi in ita tradotti dall'inglese
se li preferisci in inglese non mi ricordo qual'era il sito di riferimento
ma se vuoi posso informarmi ;)
nonono, in italiano van benone.... e' che non osavo sperare cosi' tanto!
continuo la lista :)
sempre di kim ki duk meritano di essere nominati secondo me anche Real Fiction e Indirizzo Sconosciuto
c'è da dire che il cinema il cinema asiatico in generale meriterebbe più attenzione
certe produzioni hollywoodiane che proiettano nei nostri cinema fanno rabbrividire!
Ho visitato il sito di AsianWorld e mi sono ricordata che ho già visto passare il link al sito da qualche parte, probabilmente su alcuni comunicati di incontri cinematografici. Il sito sembra fornitissimo e dettagliato :eek:
Visto anche DVD.forumcommunity.net: essendo un forum tematico è molto più focalizzato (si trovano subito i titoli, ad esempio), però l'ho trovato più dispersivo e disordinato, come sito, rispetto ad AVF; inoltre alcuni commenti mi sono sembrati quasi copiaincollati, ma è un parere totalmente personale.
Micky: bellissima la tua foto profilo di là :) Vedo che sei patito di film forti (che stomaco hai?) quindi la prossima domanda non è per te :D
Avete alcuni titoli light da suggerire? Nei limiti dello stile coreano, ovviamente. Qualche segnalazione per i prossimi mesi, non per una visione immediata. Grazie :)
Elena ti rispondo qua per ringraziarti per il tuo intervento là;)
Allora, da una rapida occhiata non mi risultano versioni coreane di "A volte ritornano", quindi andrei su altro...:asd:
Apparte le battute horror-orripilanti, ci sarebbe per esempio giovedi notte alle 1.45 su Rai Movie rimanendo in tema Kim Ki-duk il suo FERRO 3-LA CASA VUOTA, già citato qua...se sei nottambula o hai la possibilità di registrare potrebbe essere un titolo interessante, se non l'hai già visto..
Io in generale magari son più per pistole e affini..roba più light conosco titoli giapponesi e zone limitrofe che non propriamente coreani...e Mickes e altri penso comunque che ne sappiano parecchie in tal senso.
@Elena
ti assicuro che dvdforum non è dispersivo, ha molte (molte) discussioni, ma basta prencerci la mano e ti raccapezzi in men che non si dica :) i commenti sono puri, certi utenti nel tempo hanno sviluppato, oltre ad ottime capacità di lettura, anche un modo di esprimersi in linea e filologicamente corretto, quindi chiunque scriva sul dvdforum lo fa di proprio pugno, e ci mancherebbe non fosse così, anche perchè si viene beccati immediatamente.
per i film forti che intendi? :D horror et similia? :D si guardo di tutto, dal film romantico all'horror estremo, dal film di formazione infanzia/adolescenza al dramma più nichilista.
non sono ferratissimo sui film light, ma per rispondere alla tua richiesta ci sarebbe prima di tutto il delizioso My sassy girl, poi l'eclettico Conduct zero, The quiet family questo già più intrigante e beffardo, Almost love commedia romantica, My Wife Got Married , Love so divine , A man who was superman ... poi ce n'era un altro con l'attice che interpreta la figlia di Choi min-sik in Oldboy (nome Kang Hye-jeong) che ha preso parte ad un'altra frizzante commedia ma non ricordo il titolo.
cmq è un onceano immenso, e questo solo rimanendo in Corea che filmograficamente è la regione più povera. ad ogni modo i capolavori abitano altrove :)
Ok allora ritornerò su quel sito: probabilmente la mia visita superficiale non mi ha fatto cogliere quello che dici :)Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
Ho notato: il Mereghetti ti fa un baffo :)Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
E ti ringrazio per la lista che mi hai fornito: sempre dettagliata e puntuale. Prossimamente guarderò questi allora :) Ok comedy e compagnia cantante; no horror e teste sgozzate (per caso il film a cui ti riferisci con Kang Hye-Jeong si intitola Girlfriends?).
Ok ma oramai mi sono incuriosita :)Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
;)Citazione:
Originariamente scritto da heat75
Concordo!Citazione:
Originariamente scritto da heat75
Ferro 3: mai riuscita a vederlo ma ora che me lo hai ricordato lo segno in lista (questo magari lo vedo prima degli altri), grazie.
Molto bello Ferro 3, anche se ricordo che l ho visto senza sottotitoli :( per fortuna i dialoghi sono pochi pochi :D