Visualizzazione Stampabile
-
Re: Re: ma..
Citazione:
lus ha scritto:
Premetto espongo i miei pareri e le mie impressioni il tutto imho ovviamente
Nessun problema , mi rendo conto adesso che quello scritto poteva essere facilmente fraiteso
Ti ringrazio per avermi dato modo di rimediare
Ci mancherebbe! grazie a te. sai bene che i dati a disposizione per una valutazione sono sempre parecchi, io (non avendo beni al sole, semmai buffi, come diciamo qui) cerco sempre di immagazinarne il più possibile. ciao e a presto.
-
Mi auguro di non averti confuso le idee piu' di prima :)
Io sono un entusiasta e spesso esagero poi' mi pento , ma cosa scritta , punto e a capo
-
grazie a tutti per le info..sono state molto utili...
grazieeeeeeeeeeeeeeee
-
Citazione:
ZIKY ha scritto:
mi dispiace contraddirti ma quello che hai detto e' esattamente il contrario:o ,maggiore luminosita' comporta degradamento dei particolari scuri e quindi della visione di film bui! e a parita' di contrasto es.800:1 con luminosita' diversa i particolari saranno molto piu' visibili se la luminosita' e' bassa;)
non per niente i migliori VPR hanno forte contrasto con pochissimi lumen di luminosita!
ciao
Sarà come dice in ns. amico ziky, però a me è capitato spesso, specie quando avevo il piccolo VPL-CS3 sony che quando veniva proiettato materiale scuro la cosa mi infastidiva parecchio perchè a un certo punto si sentiva l'esigenza di alzare la luminosità lasciando possibilmente lo stesso contrasto, un po come si fa con i televisori, però così non era perchè si era già al massimo di regolazioni, insomma per dirla in 2 parole o stringevi lo schermo per concentrare la luminosità o perdevi in brillantezza perchè avevi uno schermo troppo grande e scuro, quindi inadeguato per il vpr o per il tipo di film.
Ciao, Enzo.
-
vedo che non sei molto convinto di quello che ho detto,ma prova a vedere i tretubi migliori ,che sono poi i piu' cinematografici , quanti lumen hanno!! 100-200-300 non di piu'!
quello che dici tu e' un impressione ottica che l'occhio ha quando sulle immagini scure aumenti leggermente la luminosita ma niente di piu'.... il vero patatrac lo vedi quando tu attacchi tipo il signore degli anelli nelle scene scure col videoproiettore tipo il tuo vecchio,anche io prima avevo un lcd sony cineza,e dificanco gli metti attaccata la televisione x confrontare le due immagini e ti accorgerai che meta' delle scene scure sul VPR vedrai tutto nero e sulla TV vedrai un casino di particolari!!
fidati lascia stare la storia della luminosita';)
-
Citazione:
superpricchio ha scritto:
maggior luminosità significa avere una riserva di luce appunto in più nel caso di films molto bui, e ce ne sono tanti!
Veramente troppa luminosita' nelle scene buie ROVINA l'immagine, non la migliora.
Lo Z1 e' in tutto e per tutto superiore all'Epson. Punto.
-
chiaro e conciso eh eh...
-
In linea di principio concordo con tutti voi però quello che ci tengo a far capire è che ogni vpr deve essere proporzionato alla grandezza dello schermo su cui proietta a prescindere dalla qualità intrinseca, perciò a parità di contrasto es. 800:1 il vpr che ha più ansilumen può permettersi uno schermo più grande. Ci siamo fin quà?
Ed è proprio questo che intendevo dire all'inizio, cioè maggiore luce sullo schermo da 120 pollici non necessariamente a mio parere debba per forza far perdere in contrasto se il proiettore in questione è fatto per schermi più grandi, tutto è proporzionato.
Con il nuovo Epson TW200 infatti riesco a coprire con una luce ed un contrasto maggiori uno schermo addirittura più grande del precedente anche se vero è che il contrato risulta essere 800 anzichè 500 del vecchio Sony. In buona sostanza ora posso affrontare qualsiasi tipo di film, anche il più velato o "ombroso" senza trovarmi nell'impossibilità di poter fare ulteriori regolazioni per sopperire al difetto.
Probabilmente il 3 tubi non ci fa sentire la necessità di regolazioni proprio per via della miglior leggibilità di particolari nelle basse luci per cui l'occhio risulta appagato.
Ciao, Enzo.
-
Citazione:
ZIKY ha scritto:
.... io prima avevo un lcd sony cineza,e dificanco gli metti attaccata la televisione x confrontare le due immagini e ti accorgerai che meta' delle scene scure sul VPR vedrai tutto nero e sulla TV vedrai un casino di particolari!!
Prima che mi venga un coccolone dimmi ti supplico che non avevi l'hs10 se no io che ho il suo successore che devo fare , lo butto .. ?? :)
I videoproiettori necessitano di una accuratissima messa a punto di contrasto e luminosita' , ogni dvd e' leggermente diverso e la regolazione va fatta ad ogni cambio film
Lo scotto da pagare e' la mancanza assoluta di segnali sotto il grigio scuro , unitamente ad una forte e caratteristica vignettazione
Come riferimento tieni d'occhio il rumore digitale alle basse luci
che deve essere sempre presente , se di colpo scompare , il proiettore si sta mangiando il 70% dei segnali piu' scuri
Questo trucco non funziona se stai visionando materiale hdtv , notoriamente molto povero di rumori alle basse luci ed artefatti
Io uso uno spitter e vedo contemporameamente le immagini dal monitor pc e dal proiettore , perdite non se ne vedono , semmai noto un dettaglio ed una colorimetria eccellenti sul proiettore , ed il mio monitor non e' un gaglioffo , e' un ottimo 1600 per 1200 a 19" pollici
-
no il mio era l'hs1 cineza 800x600 ma ai sui tempi definito un buonissimo lcd:eek: ,comunque il fatto sta che ,non per ritornare sulla vecchia discussione lcd vs. dlp ,ma in tutti gli lcd vecchi e nuovi(sono stato anche al tav quest'anno) anche se la risoluzione e' aumentata quindi meno effetto zanzariera e il livello visivo per quello che costano e' molto buono ,il nero e i dettagli in quest'ultimo vanno a farsi benedire di brutto :mad: :mad: !
W il DLP!!!!
sono un po' di parte lo ammetto!
:p :p
-
Citazione:
ZIKY ha scritto:
...e' molto buono ,il nero e i dettagli in quest'ultimo vanno a farsi benedire di brutto :mad: :mad: !
W il DLP!!!!
sono un po' di parte lo ammetto!
...
Ti riferisci al Tw10 ?? Me lo state massacrando mannaggia!
Effettivamente dopo un anno ho iniziato ad affinare i sensi e vedere maggiormente i difetti (mannaggia il primo mese era amore vero! :eek: :D).
Per quanto lo regoli , per quanto usi postprocessor per il contrasto e tutto il resto i buii restano il tallone di achille per questo proiettorino!!
Però IMHO è ripagato quando ci sono scene un attimo diurne o primi piani , insomma per quel che costa mi ritengo tuttora soddisfatto!
Per ora mi sto dirottando i miei dindini su un nuovo lcd per il pc ... ma fra un altro annetto prevedo un upgradino ad un 720p (sono entrato nel tunnnelelelel) ... SPEREM!!
-
raga si e' persa un po' l'obbiettivita' nel forum certe volte......
non si puo' pretendere con un VPR da 1000 euro di vedere un film alla perfezione:( stiamo scherzando.......
fidati x quella cifra l'epson si vede da dio ,ma x quella cifra...;)
ora con questo calo di prezzi drastico con poco si porta a casa un VPR decente ,ma ricordati che fino a 3-4 anni fa x prendere un lcd decente bisonava tirare fuori un 3000 euri:eek: :eek: x un 800x600!!!
goditi quello che hai adesso senza pensarci su!!!;)
-
Citazione:
ZIKY ha scritto:
raga si e' persa un po' l'obbiettivita' nel forum certe volte......
non si puo' pretendere con un VPR da 1000 euro di vedere un film alla perfezione:( stiamo scherzando.......
Ma nò , io godo ancora come un maiale col tw10!
Non ho ancora avuto modo di vedere un proiettore di fascia media o magari un tritubo !!! settato in maniera decente da una persona un minimo appassionata.
L'altro giorno stavo rivedendo scuola di ladri :D , quando lo zio deve mostrare il piano utilizza un tritubo penso 7" (che dev'essere un fossile ormai) , beh , l'immagine è paragonabile definizione a parte a quello che riesco ad ottenere io + o - o ho le allucinazioni!!
Ovvio che quelli moderni (che come ripeto non conosco davvero!) , saranno su un altro pianeta!
Il tw10 l'avevo pagato 1299€ cmq!! :P appena uscito! come un z2 ora azzzz ... ma chissene!! mi sono divertito un anno intero!!
Ciao!
-
Ragazzi una domanda :)
Cosa ne pensate dell' accoppiata Z1 + Philips 963?
-
Z1 e 963 sono un'ottima accoppiata.
Avevo il philips 963 e devo dire che lo rimpiango sia per la parte video, ma soprattuto per la parte audio :(
Ho ancora il sanyo Z1 anche se è in vendita.
i due si intendevano molto bene: si poteva fare di meglio con un HTPC (provato).
Vai tranquillo... ;)