Quindi a sto punto tanto vale comprare un 4312 e niente finale stereo, ma per ora per il mio "modesto" impianto di casa mi sento soddisfatto :)
Visualizzazione Stampabile
eviterei l'Audissey
Un fonometro non costa un miliardo compratelo è fate in 5 minuti una buona taratura senza problemi,chiaro non è la perfezione assoluta ma molto molto precisa la taratura audio.
Dipende che cosa cerchi... Se vuoi più prestanza in Ht probabilmente questa sarebbe la soluzione, ma se ascoltassi molta musica forse sarebbe più indicato prendere un sinto dotato di pre out (ti basterebbe un 2310 usato a 500 euro se non interessa il 3D) + integrato stereo con esclusione del pre da usare anche come finale, ma dedicato agli ascolti musicali. Probabilmente, con questa soluzione, spenderesti meno rispetto all'acquisto del solo 4312, ma saresti globalmente più soddisfatto!
Io non prenderei un 4312
Semmai uno yamaha 771 e con il millino risparmiato un bell integrato con esclusione del pre.
La politica di denon di Ridurre le connessioni (il 2311 dietro sembra un onkyo 309!) non la capirò mai!
Che poi al momento non esiste in commercio un 4312..
ho ascoltato il 4311 su i mie stessi diffusori da pavimento in ht da un parente, i punti di forza del 4311 sono la gamma bassa profonda/tondenggiante (qui và a gusti), voci corpose anche a basso volume, scalda poco, molte funzioni, ma nella resa HT puro non è un granchè, se si cerca spazialità, vividità/nitidezza, spl e dinamica, su tutte le freunze e non solo sulle medio/basse come fà il 4311, gurderei altrove, soprattutto in una configurazione con diffusori large, è opaco un pò moscio il 4311, sentito con le mie stesse casse Jamo 7.7 (4Ohm nominali, 3 vie 4 altoparlanti) quasi ti addormenriti col 4311, timbricamente un pò ricorda il mitico denon AVR-3300, ma quest'ultimo lo ricordo con i mie diffusori più potente ed anche più musicale del 4311, per un'uso ht puro (videogiochi/film multicnale in primis) meglio Pioneer, Yamaha o Onkyo, che hanno un suono più dinamico, maggiore spl, e vividità sugli effetti in gamma medio alta/alta, poi se si hanno diffusori non in large, squillanti e sensibili, l'accopiata col 4311 potrebbe essere azzecata anche in uso ht, l'unica è provar..,
ho avuto la possibilità di levarmi la curiosità di provare il 4311 rispetto al mio Pioneer, perchè il denon lo ha acquistato mio zio, che già aveva l'ottima macchina (musicalmente migliore anche di Denon più costosi) AVR-3300, insieme ai mie stessi diffusori frontali;
l'AVR-3300 rispetto diversi Denon usciti succesivamente ben più costosi (a detta di esperti appassionati di hi-fi), che offrivano si un suono più dettagliato del 3300 ma meno piacevole che dopo un pò stancava, mentre col 3300 potevi ascoltare la musica per ore senza mai stancarti, l'unico limite del denon AVR-3300 è che è un pò chiuso/scuretto (ma più prestante del 4311), morbido sulle alte sepur presenti, quaindi in HT non è mai tagliante, poco spaziale, poco aperto, dire che è quasi l'opposto dei Pioneer ed altri ampli simili recenti che puntano l'accento sull'effetto e non sulla musicalità/morbidezza, il 4311 lo ricorda un pò ma con meno prestante e meno musicale, oltre a costare circa il doppio al alancio di quanto costava l'denon AVR-3300, qualcuno ipotizzava che quello fosse stato l'ultimo ampli Denon costruito interamente in Giappone integralmente, stiamo parlando del 99/2000, siceramnte se il 3300 non avesse l'assenza di HDMI e nuove codifiche, credo che il 4311mio zio lo avrebbe rispedito indetro, rimessi in saccoccia 1800€ rotti, ha dovuto persino alzare i livelli di uscita sopra gli 0db, su tutti i duffusori eccetto il piccolo centrale polk-audio che ha abbasato, perchè faceva un suono più forte dgli altri diffusori di prgio, quasi incastolato nelle voci col 4311, andva meglio col avr3300 così come gli altri 4 diffusori da pavimento.
notavo che le B&W CM8 (mi ricordo ancora lo spot su Oden, nel programma T-Time del Kevlar), sono un pò costosette per avere una risposta in frequnza in gamma bassa non oltre i 69hz..?
Contrordine, mi e` appena arrivato il B&W PV1D quindi credo che tagliero` tutto sotto i 120 HZ :D
Scherzi a parte, voglio comprare un fonometro, guardo su ebay o conoscete qualche sito?
Se non hai pretese, va benissimo il classico Radio Shack.
Qui la discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/38-au...tro-radioshack
E' lo stesso, con altro marchio.
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B...ls_o06_s00_i01
Che però non è affatto la stessa cosa, come puoi immaginare, perché per quanto ottimizzata via software la capsula microfonica del telefono è progettata per captare la banda del parlato...
Però per farsi una prima idea forse può andare...
ecco!!! questo è l'errore che commettono tanti L'AUDYSSEY e magari hai attivo anche il dinamic :confused: mi sembrava strano leggendo che i woofer si muovessero cosi. questi microfoni alzano troppo il "looudunes" in modo da sentire tutti gli effetti a basso volume ma sta di fatto che oltre che a pomparti il suono ti mettono in crisi le casse facendosi che le casse suonino in modo innaturale :mad: e ti dirò se dovessi togliere nel setup il sub si muoverebbero ancora di più.
Lascia stare ste diavolerie.metti tutto in "direct" o equalizzatore "flat". i db delle casse te le regoli te ad orecchio. lasciale in full sia loro che il centrale.al max nei sorround a secondo cosa hai li dai un 60hz o 70hz.
prova e vedrai,suono più naturale e non ti rovini le casse....:mad:
fammi sapere :)
Qui si dice che le cm8 non hanno bassi? Poi che il Denon .....va be io ri-dico come sempre ma come tarate l'audio? io dal sinto disattivato tutto non uso eq ecc.. non uso i toni non usato Audissey ma un semplice Radio Shack fonometro,io di come va tutto il mio impianto sia per film che per video musicali ne sono contento devo ancora fare un piccolo ritocco con pannelli acustici,ma con tutto questo non noto i problemi letti . Sappiate che basta poco per non avere ottimi risultati dalle casse.
Ma quindi si possono rovinare le casse?
Cmq considererei il caso chiuso dato che mi e` appena arrivato questo:
http://www.bowers-wilkins.eu/Speaker...atre/PV1D.html
Provo a disattivare l'audissey e a tararle a mano.
Il Dinamic volume l'ho tolto perche` e` fastidiosissimo, quando la musica si alza mi abbassa il volume, lo odio