Visualizzazione Stampabile
-
Infatti si..è un pò uno sbattimento... il problema è che ho bisogno di storage..
un lettore blu ray oppure una ps3 potrebbero offrirmi le stesse cose...
immagino che con la ps3 si riesca a riprodurre egregiamente un mkv o qualsiasi altro formato...e il prezzo della stessa è pari a quello del wd play v2 2tb...
quasi quasi valuto la scelta ps3+hd che mi offrirebbe un player multimediale e lo storage e una console...spenderei 300e..ma otterrei 3 funzioni invece di 2!!! in più la ps3 se non sbaglio è dotata di wifi quindi senza rotture potrei passare i file direttamente dal pc....
Qualitativamente la ps3 come se la cava?? riuscirei a collegarla all'impianto in hdmi e successivamente alla tv??
le soluzioni tecnologiche al mio problema sono variegate...e trovare quella che meglio si adatta non è facile...xò la console mi stuzzica...
-
La PS3 da quello che ricordo non riproduce gli mkv... A meno che non abbiano introdotto la compatibilità con una versione di firmware successiva... Dovresti controllare.
Secondo me se prendi anche un lettore BD Samsung ti svolge il lavoro di leggere gli mkv e i BD tranquillamente. Ci attacchi l'HDD tramite usb e sei a cavallo... Certo, ti ci vorranno sempre le 150-200 euro al netto di HDD... Ma gli ultimi lettori Samsung che io sappia non avevano problemi con gli mkv... I Sony invece sono un po' più schizzinosi...
-
La soluzione da te proposta non è proprio l'ideale per me... Anche perché come arriverei a spendere gli stesso soldi di una ps3..senza ottenere grandi vantaggi..forse la sola compatibilità diretta con mkv senza troppi ... Devo capire meglio cosa voglio..*** le soluzioni sono al limite..la ps3 offre però sicuramente più funzionalità..
-
Se vuoi prendere una PS3 il problema non si pone, perché entra in gioco il fatto che non è solo un player ma anche una consolle.
Se ti interessa anche giocarci ti conviene rinunciare agli mkv e arrangiarti con i divx. Non puoi avere tutto purtroppo... O meglio, per avere tutto dovresti spendere di più e prendere più prodotti: PS3+HDD con funzionalità multimediali.
-
mmm...porcaccia la miseria...stavo li li per risolvere il mio problema..quando ho iniziato a legger che tutti i possessori di questo elements play v2 hanno dei problemi di scatti nella visione degli mkv..una cosa insopportabile è dir poco...
devo trovare un prodotto alternativo...ora provo ad aprire una discussione nella idonea sezione vediamo se riesco...
cioè non chiedo tanto ..un player che non costi troppo ..possibilmente con hd integrato..e che non faccia bizze strane..
-
Guarda, io la mia te l'ho detta : Netgear NeoTV 550. Firmware maturo, ottima compatibilità e con un HD esterno sei a cavallo.
La persona più indicata a cui rivolgere questa domanda è l'utente badtoys.
-
Sai ...ti ho anticipato di qualche minuto...appena contattato...
aspetto il suo parere personale...
se avesse compatibilità con la funzione sync della sony sarebbe il max..perché lo controllerei dal telecomando del tv...ma so che gli asini non volano....
grazie mille ancora gentilissim come sempre...
-
Di nulla, facci sapere cosa scegli ;)
-
In definitiva penso di prendere questa configurazione:
-Netgear neo tv550--> intorno ai 100€, non ho trovato sinceramente di meglio..e anzi dopo lao chiacchierata con badtoys mi sento anche molto convinto.
-Seagate Nas 2tb goflex desk-->la funzionalità nas mi permette di gestirlo all'interno della rete dlna senza collegarlo al mediaplayer, quindi mantenendolo nell'opposta postazione pc, almeno per quello che riguarda foto-musica-qualche avi di serie tv o film bassa qualità nulla più (ovviamente se abbinato alla chiavetta wcne), anche se in funzione del portafoglio potrei optare per qualcosa non NAS in quanto i benefici sono poco tangibili nel mio caso...(questo ha prezzo 144€ pari livello senza questa funzione...si attestano circa 20/30€ sotto)
- Adapter Netgear wcne2001--> previa verifica di compatibilità con il mio AMtec argo 55+ (modem di fastweb nero lucido), verifica delle differenti prestazioni in funzione del segnale N o G , in pratica non ci ho capito grancché ho solo letto di ciò..
l'utilizzo sarà differeenziato,potrò collegarla al sony ex720 o al mediaplayer indistintamente quindi avendo la possibilità di sfruttare i contenuti di entrambi: principalmente internet e app come facebook,youtube, gracenote della tv ecc...oppure collegato al player per come detto recepire ciò che il NAS invia all'interno della rete dlna...
Quello che dico quadra?? o sono una marea di @@@@@?? ;)
penso di ottenere una soluzione quasi completa che riesca ad offrirmi valide alternative...
il massimo sarebbe...poter sfruttare la base NAS del goflex per collegarci un vecchio WD 640gb in usb (porta aggiuntiva presente sul NAS Seagate, in modo da essere coerente con i contenuti di bassa qualità/dimensione) e lasciare invece collegato al mediaplayer il Seagate da 2tb che ospiterà file di qualità superiore e dimensioni notevoli...
secondo voi è possibile??
PS poi i problemi arrivano al montaggio ahahaha
-
Ho delle perplessità riguardo alla questione Wi-Fi. Perché non provi una soluzione Powerline? In questo modo ti porti una linea Ethernet vicino all'impianto e ci colleghi un router per dare la connessione LAN a tutte le periferiche. Considera che il wcne2001 ha solo una connessione e il router ti servirebbe comunque, se vuoi collegare più dispositivi. Inoltre è probabile che la PowerLine sia più veloce. Di sicuro lo è di più di una rete N a 150. L'ultima variante della N, che è a 450, batte la Powerline solo sulle brevi distanze, ma già se ha una distanza più lunga da coprire perde il confronto. Non credo proprio che il wireless del modem-router Fastweb sia N 450... Al massimo sarà 300...
-
Non conosco per nulla quest'alternativa....
dammi un modello di riferimento...
leggendo sono due particolari prese che consentono di far passare il segnale tramite i cavi elettrici...senza creare problemi
mmm..interessante...la mia sala è diciamo a due facce...un lato pc...dall'altro tv/ampli/e a breve player...
potrei collegare anche più componenti?? (poi anche se così non fosse dovrei solo staccare e attaccare l'ethernet)...
questo permetterebbe di vedere anche degli mkv?? (io ci credo sempre alle favole ;) )
questo il dettaglio del router..non trovo le info di interesse..
https://docs.google.com/viewer?a=v&q...D7xw43KA&pli=1
-
Sì, secondo me con questo la linea è sufficientemente larga e stabile per vederci anche MKV di una certa dimensione.
Netgear ce l'ha a catalogo.
P.S. comunque ti serve lo stesso un router aggiuntivo per dare la rete a tutte le elettroniche.
-
se invece l'elettronica fosse 1 sola...invece almeno per i primi tempi potrei andare avanti con lo "stacca - attacca"??
marca consigliata sempre netgear??
-
Sì, andrebbe bene se fai attacca stacca...
Netgear mi sembra tra le migliori, per cui ti consiglio di andare sul sicuro e non cercare marche si seconda scelta...
-
OK..il mare magnum di powerline comprende 200-500 mbit/s e così via...ma ho letto che per un contenuto mkv hd ce ne vogliono un 40mbit/s...
in liena teorica posso scegliere il 200??
per ora sto valutando queste...
io ho visto queste
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...XAVB1301.aspx#
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-PA211
e poi ci sono queste ma costano anche di più...
http://www.tp-link.it/products/detai...el=TL-PA251KIT
e non sembrano male...tp link offre anche la presa aggiuntiva...di non tanto interesse..e il QoS che a detta loro migliora i flussi multimediali..potrebbe essere un plus..
http://www.netgear.com/home/products...b2101.aspx#two
altrimenti per ora mi accontento di comprare il nas per non precludermi questa possibilità...e non acquistare ancora questo aggeggino malelfico...anche perché sto pensando...ma se nel frattempo la banda in download è usata per scaricare...ovviamente tutto il sistema non riesce a dare performance decenti, oppure il router riesce a gestire ambo le cose??
( e qui 'ignoranza diventa sovrana..)