Azz....pensavo che 804d e 804 diamond fossero la stessa cosa.... (l'ignoranza è una brutta bestia).
Qual è la differenza?
Visualizzazione Stampabile
Azz....pensavo che 804d e 804 diamond fossero la stessa cosa.... (l'ignoranza è una brutta bestia).
Qual è la differenza?
Molte. Per semplificare drasticamente mi azzarderei a dire che la serie Diamond differisce dalla D per un suono "più rigoroso".
Ragazzi non è proprio così, le 804d chiamate impropriamente cosi sono proprio le 804 diamond. Secondo me vi state confondendo con le 803d e le 803 diamond.
Infatti, se non mi sbaglio, delle 804 non fu fatta la versione "D" ma solo la "S" (come anche delle 805) mentre adesso, a catalogo, ci sono sia le 804 Diamond che le 805 Diamond (che sono, appunto, "diamond" e non "D").
Giusto. Dalla S alla Diamond sicuramente c'è un tweeter diamantato di mezzo... :D
In effetti mi riferivo alle caratteristiche della serie e non del modello :).
Mi pare di ricordare che te lo dissi in PM dell'esilità dei bassi delle CM8 (specie se accoppiate al marantz) e di ascoltarle bene e confrontarle con altri diffusori!;)
Visto che l'impianto ha pochi mesi di vita, io cercherei prima di ottimizzarlo il più possibile prima di lanciarti in altri upgrade e nel frattempo cerca di fare più ascolti possibile di svariate marche: non esiste solo B&W, senza nulla togliere alla qualità dei suoi diffusori.
Se poi l'Anthem per te è un punto fermo, forse la soluzione pre+finale 2ch sarà più difficile (ma non impossibile) integrarla nel multicanale.
Ad esempio, per non sperperare troppo le tue risorse finanziare, potresti valutare un vecchio integrato krell KAV300 (o 500) usato che hanno la separazione degli stadi pre e finale e che può tranquillamente spingere anche le 804.
qui c'è una recensione
magari, visto la buona spinta che il krell da in basso, riesce a rianimare i wooferini delle CM8 e restituirti in parte ciò che cerchi.;)
@grezzo72
Sabato scorso sono andato a fare un ascolto per chiarirmi un po' le idee. Ho ascoltato le CM8 con il pm15s2 l.e. che mi sono portato dietro così da rendermi conto della differenza rispetto al mio ambiente domestico. Poi ho sentito lo stesso ampli con le CM9 e, nonostante un leggero miglioramento, la situazione non è migliorata di molto. Poi a seguire ho sentito le CM9 con un Primare 31 e, anche in questo caso, ho percepito solo un leggero miglioramento. Infine ho sentito le CM8, sempre col Primare 31 e anche in questo ennesimo caso il miglioramento è apparso solo esiguo (il tutto confermato dal rivenditore, che sono 30 anni che fa quel lavoro). Ciò cosa sta a significare? O che ho dei gusti difficili, oppure che per sentirsi veramente apppagati s'addaspendere più soldi. Quando ho sentito le 802d (vedi sopra), anche un morto avrebbe goduto con quel sentire.
Secondo me nella fascia di prezzo dei miei diffusori e ampli, più o meno la qualità è quella, al di là dei vari aggiustamenti possibili, quali posizionamento, cavi, ecc. ecc.
Mi sbaglio?
Roberto, la qualità della tua accoppiata non la discuto, ma tralasciando la mera qualità costruttiva in quella fascia di prezzo avresti svariate possibili ottime accoppiate che suoneranno in maniera completamente diversa dalla tua (CM8 + mara PM15s2LE) e chissà magari avresti trovato anche quella che incontrava maggiormente i tuoi gusti.
Insomma hai scelto un'accoppiata che ha il suo punto di forza nella musicalità e linearità ma la spinta e l'estensione in basso non sono il punto di forza di nessuno delle due.
Le CM9, se adeguatamente amplificate (magari pre+finale), sanno far godere parecchio per il loro basso, che per loro caratteristica sarà sempre molto frenato, peciso e asciutto.
e ti credo le 802diamond spinte da come dici tu da svariate decini di migliaia di € di amplificazioni, farebbero risorgere anche Lazzaro!:D
Magari ti capita di ascoltare le utopia, amplificate magari da soluzione multitelaio Moon o altro e godi il triplo di più....insomma se vuoi non c'è mai limite al meglio!
Ad ogni modo, ritengo che ci si possa sentire appagati anche con una spesa intorno ai 3,5 k€ (circa il valore della tua attuale accoppiata), basta fare tanti ascolti e alla fine sono sicuro che si troverà la giusta alchimia per godere.
ovvio che spendendo di più si possa godere maggiormente, ma non credere che sia così scontato!;)
Io ti ho suggerito di valutare un vecchio krell kav300 che potresti trovare usato intorno ai 1200€ che sarebbe una buona base per le possibili future 804, e nel frattempo sono sicuro che farebbero espirimere le CM8 in basso come tu non le hai mai sentite.:cool:
ovviamente sono pareri personali e i soldi sono tuoi, ma almeno ti consiglio questa volta di fare parecchi ascolti e non aver fretta di cambiare.;)
@ Transaminasi
Roberto, non riesco a rispondere al tuo messaggio in PM in quanto mi dice che hai la casella piena.
Ciao,
Enzo
Come si diceva poco più su le 804 non hanno mai visto la D solo S.
A dirti la verità nessun negoziante le 804 diamond le da per 5500 nuove, ma siamo nell'ordine dei 6500-6700,lo so perchè mi devono arrivare per inserirle in ht per fare il 7.1 più un finale chord 2ch solo per loro.
Secondo me potresti alzare il tiro per delle 803S anche se non hanno la D o diamond sono diffusori eccezionali,3500 o 4000 per le 804S meglio le 803S.
@ sommersbi
Il problema è che per ovvi motivi (coniugali) non posso superare le dimensioni delle cm8, o meglio posso superarle di pochissimo. Le 804 sono molto simili, ma le 803 sono dei totem. E' anche per questo motivo che ho adocchiato le 804.
Curiosità: praticamente le cm9 e le 804 diamond hanno le stesse dimensioni e anche i woofer li hanno molto simili. Ma la differenza è ABISSALE?
le 804 diamond sono estremamente diverse dalle cm9!
hanno in comune solo il medio FST, ma il tw della 804 è al diamante, mentre i woofer sono in rohacell a differenza di quelli in kevlar della serie cm, per poi passare al crossover di qualitá piú elevata ed infine anche il cabinet e la costruzione dello stesso con tw separato è diverso.
insomma la serie 800 è estremamente diversa e sicuramente di qualitá maggiore, ma necessita di amplificazioni davvero generose.
@transaminasi
Se ti puo' interessare, qui ho aperto una discussione sulle Serie 800 B&W.
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...w-le-serie-800
@ Adslinkato
Grazie per il suggerimento