Visualizzazione Stampabile
-
Ciao sandex :)
Forse lo prendo anch'io, ma la versione da parete (link), che costa un po' di più. Quella del tuo link è la versione per i TV da piedistallo.
Io ho il doghettato fino a 3/4 del TV e quindi anch'io mi chiedo che effetto potrebbe fare... In teoria dovrebbe essere abbastanza tenue come forza luminosa, quindi anche se viene influenzato dal colore della parete e non ci si trova in condizioni ottimali, non credo che sia compromettente... Certo, di sicuro condiziona, ma credo che con i colori chiari l'influenza sia ridotta.
-
Bello quello da parete.... però attenzione che la luce, essendo radente la parete stessa, metterà in evidenza tutte le eventuali gobbe ed avvallamenti del muro... occorre una rasatura da manuali oppure una bassa luminosità della luce stessa!
A mio avviso comunque occorrerà sempre un potenziometro come quello qui sotto (che costa meno di 9 euro) per regolare l'emissione luminosa. Che oltretutto è fornito di pratico telecomando (chi ha un Logitech Harmony potrà effettuare il riconoscimento delle frequenze e implementarne così la funzione).
http://i1229.photobucket.com/albums/...wImageaspx.jpg
-
-
Sempre leggendo i commenti c'è chi dice che per un 60 pollici sia insufficiente, il ché mi fa pensare che quelle su Amazon.com dovrebbero essere abbastanza tenui... Quasi quasi... Non sono ancora del tutto convinto ma ci sto pensando.
L'unica cosa che mi trattiene è vedere cos'altro tirate voi fuori dal cilindro :D
-
Io ad esempio ho acquistato DIODER di Ikea.
Ho utilizzato tre striscette che ho applicato ai lati di uno foglio di polistirolo spesso 1 centimetro con misure 40cm X 40cm (le strisce le ho applicate ai lati sx, dx e alto). Il tutto è stato applicato con biadesivo al muro retrostante la tv.
Devo apportare ulteriori modifiche e ricordo che (sempre in via provvisoria) ho utilizzato materiale di recupero.
Il risultato è soddisfacente!
http://www.ikea.com/it/it/images/pro...E273978_S4.JPG
-
Sì, ricordo che ci avevo pensato anch'io ma poi non ho mai avuto tempo di andarci, all'IKEA... Volevo comunque vederli accesi prima di acquistarlo proprio per paura che fosse troppo forte la luce... Anche se magari a questo c'è rimedio... Quel dimmer che hai postato prima ad esempio dovrebbe funzionare, ma si potrebbe procedere anche in modo più "analogico" filtrando la luce con qualcosa...
-
Si, con luce bianca sono molto luminose...
Pure io stavo pensando ad un filtro... infatti ho acquistato un foglio di plexiglass che ho già tagliato in tre striscioline (e che dovrei pitturare di bianco) da anteporre alle barrette led.
Ho cercato in rete il plexiglass bianco (se ne trova con varie livelli di opposizione al passaggio della luce) ma costa una fucilata! :eek:
...ecco perchè l'ho preso trasparente dal brico... :)
-
Be' la foto che hai postato tu Roby rappresenta cio' che avevo pensato di fare acquistando due led,proprio quelli postati da te,sfruttando appunto le prese usb che io non uso attualmente. Su drakon costa 9 euro l'uno quindi la spesa sarebbe davvero piccola senza trascurare il fatto dei cavi ,cosa che io detesto nel senso che aggiungere altri fili sarebbe davvero una scocciatura. Stamattina ho risistemato tutta la mia postazione video lasciando sul mobile solo la tv,quindi senza nessun filo apparte antenna e alimentazione....detesto vedere fili intrecciati sul mobile. Ora anche io sono molto tentato di prendere il led del link che ho postato prima ma come detto nenny vorrei vedere cosa salta fuori he he he........notte ragazzi :zzz:
-
-
Purtroppo Amazon.com non vende quegli articoli a chi risiede in Italia. Ho provato a fare la procedura di acquisto per capire quanto potesse costare la spedizione e mi impedisce di procedere.
Quindi bisogna fare come ha fatto Roby e trovare un modo di attenuare o controllare la luminosità.
Oppure trovare altro che abbia la stessa temperatura colore...
-
Qualche anno fa comprai (purtroppo non ricordo il nome dell'articolo) a titolo di prova due piccoli neon a luce calda: neon comprati separatamente ma perfettamente "incastrabili" l'uno all'altro (praticamente è come averne uno solo). Collegati alla ciabatta con un apposito filo di collegamento in dotazione basta cliccare sul pulsuntino e si accendono ambedue.
Posizionati alle spalle della TV, a 15 cm di distanza e a metà circa dell'altezza del televisore, sulla parete attrezzata, tramite apposito nastro adesivo a strappo, emanano una luce soffusa, intima, riposante ... luce che ben permette una visione riposante.
L'avevo messo come provvisorio e son rimaste definitive.
Prezzo intorno alle 12 Euro totale. Montaggio 1 minuto.
-
Peccato che non ricordi marca o nome,e ancora peggio e che amazon.com non vende in italia,sembra fatto apposta. Quindi credo che salvo ultime novita' la cosa piu' semplice sia di prenderne 2 della soundscience halo 6led,quelli mostrati poco sopra da roby. Con 2 di quelli uniti in serie come in foto dovrebbe andare.......oppure se poi dovesse essere troppo tenue si potrebbe,in seguito,metterne altri 2......non so ma cmq la cosa certa e che per ora sono gli unici e piu adatti che si possono prendere senza problemi sul sito drakon................
-
Guarda l'unica cosa che posso dirti e che li ho comprati in un negozio di materiale elettrico. Mi ci trovo benissimo perchè quando spengo la stanza al buio quella luce calda rende tantissimo sia come leggerissima luminosità che circonda il display sia come visione riposante delle immagini a video.
-
Eh aletta un paio di foto pero' ora ci stanno ci fai incuriosire he he he :D
Sai diciamo che il problema non e quello di trovare qualche luce led o led in generale ,il vero problema(se si puo' chiamare cosi) sarebbe quello di trovarne di specifiche proprio per le caratterisctiche del tipo di luce,che non crei o possa variare la visione stessa del pannello o tv.......perche non conta niente avere una luce che seppur rilassante o piacevole possa alterare la corretta visione e percezione di colori e immagini a video..........naturalmente io parlo da ignorante dell'argomento quindi le mie sono solo ipotesi anche se pero' abbiamo capito che il tipo di luce che deve fare dovrebbe avere caratteristiche proprie.........Pero' poi ho visto che in vendita c'e' il salvavista beghelli che fa una luce led sul giallo tenue,molto rilassante,e sulle caratteristiche non e specificato niente di preciso quindi magari e una normale luce come tante altre........Anche il sistema utilizato da roby avevo pensato di farlo prima di aprire questa discussione proprio perche lo ha fatto un mio collega di lavoro sul suo samsung led serie 8 con un risultato che e molto bello e piacevole da vedere con lo stesso identico set comprato a ikea. Io mi sono voluto informare su internet e poi aprire qui una discussione con voi proprio per capire quale sia il sistema migliore :) Sapete sono uno che prima di prendere qualcosa si informa e vuole fare ,se possibile ,sempre la scelta migliore e adatta ...........he he ci ho messo quasi tre mesi per scegliere il mio amato D8000,grazie a voi e ai vostri consigli e ne sono entusiasto. Ora ce ne mettero' altri tre per le luci he he he :D No dai questa scelta e molto meno impegnativa del tv ,pero' non vorrei prendere dei led qualsiasi che poi pero' mi peggiorino la visione al buio tutto qui..........Cmq dai magari aspettiamo se salta fuori qualche altra soluzione o idea poi scegliero',attualmente cmq sono orientato ne l prenderne 2 della Antec Soundscience halo 6 LED bias lighting kit - USB .....
-
Allegati: 3
Citazione:
Originariamente scritto da
sandex
Cmq dai magari aspettiamo se salta fuori qualche altra soluzione o idea poi scegliero',attualmente cmq sono orientato ne l prenderne 2 della Antec Soundscience halo 6 LED bias lighting kit - USB .....
Sarebbero queste, con presa usb che si può collegare alla tv:
Allegato 14111
Allegato 14112
Allegato 14113
Mmh, ci sto pensando...