Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
azraeel
quindi consiglieresti magari due belle Palladium P 37, una coppia pre + finale.. esempi??
Ciao, a mio sentire, le Palladium vogliono McIntosh. Non vedo necessità di prendere per forza un pre-finale: le potresti abbinare molto bene ad un MA2275 (a mio avviso ancora il miglior integrato Mc in circolazione), chiaramente usato, e ti resterebbe qualcosa per la sorgente. Il risultato sarebbe davvero strepitoso.
Volendo invece scendere un pò, potresti optare per un MA6300, spenderesti molto meno.
Per la liquida, non fasciarti la testa: già con molto meno di 1000 euro ci sono sistemi di conversione che suonano in modo divino.
Ps: i diffusori, solo nuovi? nell'usato si farebbero grandi affari.
-
se proprio devono essere klipsch perchè non heritage allora?? Magari una bella coppia di cornwall...
Un'unica cosa: guardando la pianta allegata l'ambiente interessato è quello di soli 12 mq???? Se fosse così tutti i diffusori citati sarebbero davvero sovradimensionati!!! A questo punto meglio due ottimi diffusori da stand e vai alla grande...
-
la stanza è quella da 12 ma posso anche dare sfogo aprendo la parete che sulla camera con il terrazzo.
dove posso sentire BENE le palladium? o le P37 o le nane P37B ?? :p
-
occhio però ad aprire quella parete: dallo spessore imponente non vorrei fosse portante....;)
-
Visto i tuoi trascorsi musicali le Klipsh te le sconsiglio se non per un home cinema ma per la musica direi di no, per me non molto corrette timbricamente. A Genova c'è qualche buon negozio per cui battezzane un paio per ora e inizia a fare ascolti e soprattutto non avere fretta. Per il tuo genere ci vuole impatto, ritmo e dinamica. Prova qualche Totem (Hawk ma soprattutto Forest) con pre+finali mono Exposure 3010S2 e relatico CDP (uno dei pochi con stadi di uscita a discreti). Come diffusori prova anche qualche Dali sempre con ampli Expo, davvero ottimi proprio con quei generi musicali (le Totem però sono superiori). Più confronti fai meglio è. Come pre eventualmente prendi in considerazione un Krell HTS multicanale usato, se ne trovano a ottimi prezzi e anche in stereo suona molto ma molto bene. :)
-
per il muro non ci sono problemi, E' portante, ma ci sono un sacco di modi per ovviare al problema, grazie al cielo questo è l'ultimo dei problemi al momento, *** i miei parenti son tutti o iprenditori edili o muratori con dai 40 ai 71 anni di esperienza!!
ad ogni modo appena passo il momento delle carte e delle sucessioni, mi dedichero ampiamente agli ascolti.
come mai sconsigli le Klipsch? ho letto che le palladium non sono timbricamente "poco corrette" come le altre serie!
e al limite potrei prendere la versione da stand se le P37 fossero troppo. ammesso che ci sia un troppo :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
....Prova qualche Totem: Hawk ......
Quoto nano: le hawk le ho ascoltate è mi hanno davvero impressionato!
Quoto anche il consiglio delle Dali, in particolare la serie Mentor.
Altri suggerimenti per ascolti che potrebbero incontrare i tuoi gusti: B&W serie 800, dynaudio contour, focal serie 1000, paradigm studio.
Come amplificazione per il 2ch, anche io ti direi exposure o anche Rotel ma è ottimo il suggerimento del KRELL HTS, anche se devi tenere conto che non ha ingressi HDMI e quindi dovrai scegliere poi sorgenti con uscite multicanale.
Fai più ascolti che puoi e non avere fretta negli acquisti e vedrai che alla fine non potrai che essere soddisfatto della tue spese e della tua catena!
-
Exposure smuove le montagne quindi sarebbe un ottimo acquisto
-
Esatto!:D
l'unico neo degli exposure, ovviamente per i miei gusti, è la mancanza di separazione della sezione pre e finale per una facile integrazione anche in una catena multicanale.
PS: Ciao Manu;)
-
ciao testina!!!
sempre raffinato te eh :D
-
se mi chiamano grezzo, un motivo ci sarà, ehehe!:D
-
io, suggerirei, di andare solo di 2ch, inizialmente. E ti posso suggerire come ampli, per ciò che ascolti, e magari per nuovi ascolti futuri, una sola marca. Accuphase......e ti garantisco che non sbagli..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
azraeel
per il muro non ci sono problemi, E' portante, ma ci sono un sacco di modi per ovviare al problema, grazie al cielo questo è l'ultimo dei problemi al momento, *** i miei parenti son tutti o iprenditori edili o muratori con dai 40 ai 71 anni di esperienza!!
scusa se insisto ma vorrei metterti in guardia: aprire un varco all'interno di una muratura portante non è proprio uno scherzo, te lo dice uno che qualcosa in materia la capisce; il fatto che tu abbia parenti imprenditori edili con moltissimi anni di esperienza è rassicurante e tanto di cappello ma sarebbe meglio parlarne anche con un bravo ingegnere strutturista....
in che anni è stato costruito l'immobile?
Ammesso che si riesca a d aprire un varco per mettere in comunicazione i due ambienti non credo che questo potrà essere più largo di 1,2-1,6 m, anche considerando gli spazi a disposizione per cui io continuo a dire che diffusori da pavimento sarebbero sovradimensionati.....poi fatevobis.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
azraeel
...come mai sconsigli le Klipsch?...
Questione soggettiva: non mi piacciono le Klipsh. Di motivi ce ne sono tanti come lo squilibrio tonale e timbrico, bassi duri poco articolati, profondi ed estesi ma si potrebbe andare oltre. Ho ascoltato quelle da stand (P17) ma erano di un vuoto dal punto di vista tonale che la metà basta con tutto spostato sulla gamma medioalta e alta. Ma ripeto è una questione di gusti. Uno dei pochi, se non l'unico pregio che hanno (imho) è il gran ritmo, cioè l'energia e l'impatto con cui esce il suono, per questo che per me sono ideali più per un home cinema per soli Film più che per la musica sia stereo che multicanale. :)
-
per Sabat, tranquillo davvero! :) non ho intenzione di uccidermi, chi ha fatto la casa è ancora in vita, e ricorda quasi ogni pietra e ogni mattone.
per il resto sto già iniziando un po gli ascolti.. sto prendendo molto tempo e molto alla larga: nn sto andando deciso verso el soluzioni piu papabili, ma ascolto anche configurazioni che non prendo in considerazione...
le considerazioni di nano non mi fanno pero mica tanto piacere :P