se ascolti rock, allora devi prendere Chario!!!
... e te lo dice uno che come "pezzi di ascolto" si porta dietro Territory dei Sepultura, e Bittersweet degli Apocalyptica
Il punto forte di Chario sono appunto i bassi, e quindi la batteria!
Visualizzazione Stampabile
se ascolti rock, allora devi prendere Chario!!!
... e te lo dice uno che come "pezzi di ascolto" si porta dietro Territory dei Sepultura, e Bittersweet degli Apocalyptica
Il punto forte di Chario sono appunto i bassi, e quindi la batteria!
Delle RB-51 c'è una prova su Fedeltà del Suono di questo mese, se ti interessa dagli una spulciata, magari solo dopo aver provato.
Quando fai le prove, specifica bene come andranno posizionate: le le posizionano in maniera "ideale" (e la tua non la rispecchia molto) magari ti sembrano bellissime, poi le porti a casa e sono il disastro totale!
Ciao!!!BobbyBlitz lo spazio occupato considerando i cavi dietro il sintoampli è circa55/57 cm.per i diffusori le Diamond sono ottime...niente da dire!!!
eccoci! vi faccio vedere come vorrei disporre tv, ampli e casse! sicuramente avrete idee migliori!
premetto che oggi sono stato da un negoziante e ho sentito un onkyo abbinato a delle chario a pavimento. considerato che la sorgente era la mia chiavetta con su mp3, il risultato è stato a mio parere molto buono. a tal proposito l'onkyo tx8050 che ha la scheda di rete mi attira molto, dato che quello che voglio fare è riprodurre mp3-flac-wave da pc o da hard disk di rete o usb.
passiamo alle foto! Non fate caso al frigo, ci sono spostamenti in evoluzione :D
http://i42.tinypic.com/2yn0aol.jpg" target="_blank">http://i42.tinypic.com/2yn0aol.jpg
qui abbiamo un bel tv di cartone da 46" posizionato a 130 cm da terra.
L'idea iniziale sarebbe quella di posizionare le casse con lo stand della vogels come sopra a circa 190 cm (la parte bassa) e coprire la parte delle prese (quella con lo scotch) con un pannello per nascondere i cavi e due belle mensole dove mettere ampli e lettore bluray. Farei arrivare un cavo lan dall'antenna.
quello che non mi piace di questa soluzione è quello di perderci spazio: tra pannello, mensola e ampli, avrò almeno 60 cm dal muro e ogni volta bisognerà spostare il tavolo. inoltre esteticamente non mi piace,anche per il fatto che appendendo le casse potrei perderci in resa sonora.
http://i43.tinypic.com/2m7w4ye.jpg" target="_blank">http://i43.tinypic.com/2m7w4ye.jpg
qui invece quello che mi sarebbe piaciuto fare:
ampli e sorgente bluray sulla parte bassa della libreria e casse sulla parte superiore. Le mensole in alto sono profonde 26 cm e hanno inoltre uno spazio di 4.5 cm d'aria. Tutto bello, anche perchè la tv sarebbe da sola sull'altra parete appensa come un quadro. qui farei sempre arrivare un cavo lan per l'ampli (devo chidere all'elettricista, una soluzione la trova). I contro sono: il cavo hdmi che dal bluray va al tv come lo faccio passare? tecnicamente mi servirebbero 10 mt di cavo ma le canaline non le posso vedere. in più le casse non sarebero frontali, quindi la tv la vedrei con i suoi diffusori integrati (diciamo che è il meno, io vorrei sentire per lo più la musica in un certo modo, vedere la tv la guardo anche con i suoi diffusori). Avete qualche suggerimento? sia come componentistica che come disposizione! thanks!
con le casse cosi' in alto e contro alla parete, prendi due cassettine e un sub.
se vai a vivere con la donna, e' contenta anche lei.
Considera che:
per ascoltare bene, cioe' oltre a sentire i suoni, avere anche la sensazione che i musicisti siano davanti a te, con la cassa in basso, le chitarre una a destra e una a sinistra e la voce davanti, alta come un essere umano, devi avere i tweeter all'altezza delle orecchie e la tua testa deve essere uno dei vertici di un triangolo equilatero.
A casa tua dovresti avere una poltrona alta un metro e mezzo e ascoltare a un metro dalla parete.
Io metterei ampli, sorgente e casse (piccole, con sub) sul mobile.
Poi chiuderei gli occhi e farei fare una bella canalina murata che porta un hdmi alla tv.
Quando vedi la tv usi le casse della tv, oppure prendi due cassettine amplificate.
Quando ascolti la musica, la senti dall'impianto.
ma la tv sul mobile non riesci a metterla?
Mi spiace
Marco
Grazie marco e grazie a tutti per la passione che ci state mettendo e i graditissimi consigli :)
dunque ho ponderato un po e ho 2 soluzioni.
La prima era quella come avete visto di appendere le casse con dei supporti, e di mettere ampli e sorgente sotto la tv su due mensole e davanti a un pannello che copre le varie prese. I difetti abbiamo visto sono la qualità non ottimale data dalle casse al muro e estetica e di comodità: è brutto avere due mensole lunghe almeno 60 cm di fianco al tavolo. Ecco dunque le altre alternative:
SOLUZIONE 1
http://i43.tinypic.com/1zw402.jpg" target="_blank">http://i43.tinypic.com/1zw402.jpg
Qui mettiamo tutto l'impianto audio sulla libreria: diffusori, ampli con ethernet e sorgente cd (da prendere in più, invece del lettorino bluray che funge da lettore cd). Sotto la tv abbiamo una mensola con pannellino ovviamente più piccoli che coprono le prese e sopra ci piazzo un lettorino bluray da 90-100 €. Essendo più piccola la mensola dovrebbe avere un'estetica più gradevole e non dare fastidio più di tanto a chi siede da quella parte del tavolo. Teniamo conto che la maggior parte delle volte che ci saranno ospiti il tavolo andrà sicuramente spostato)
SOLUZIONE 2
http://i44.tinypic.com/15o9jr6.jpg" target="_blank">http://i44.tinypic.com/15o9jr6.jpg
qui farei alzare le prese antenna e quelle elettriche in modo che vadano dietro alla tv, la quale sarà appesa come un quadro, senza nessun filo (forse :D) visibile. abbiamo un cavo hdmi da circa 10 mt che andrà all'ampli posto sulla libreria. farei una traccia nel muro nella quale metterei il cavo hdmi il quale sarebbe "murato". Sopra la finestra non posso fare lo stesso causa soletta applicherei il cavo con delle graffette o lo incollerei, poi lo vernicerei di bianco (tanto ci andranno le tende, non si vedrà). Le casse sulle mensole e sotto ampli con connettività ethernet e bluray che fungerebbe anche da sorgente.
Aspetto consigli! quale la UNO o la DUE? O nessuna delle due? :D
ammazza che sfinimento, ho messo meno tempo a fare il resto della casa :D
La seconda soluzione andrebbe solo per l'ascolto di musica, perche' vedresti la TV, con tutti i suoni che arrivan da destra.... meglio la soluzione 1.
Seconda roba, piu' vicini sono le cose che si scambiano segnali (tv ampli lettori), meglio e'
grazie karletto!
Si hai ragione, ho dimenticato di scriverlo. In entrambe le nuove soluzioni la tv suonerà "da sola".
Al max se vedo che se proprio fa schifo aggiungerò due diffusori più economici da appendere solo per la tv.
Ovvio che mi piacerebbe avere tutto insieme e gustare l'audio di un concerto in bluray con ampli e diffusori di qualità, ma mi sa che bisogna scendere a compromessi.
la soluzione due è quella più costosa perchè dovrei prendere due apparati: un bluray dedicato alla visione di film + eventuali diffusori da affiancare alla tv e una sorgente di qualità da affiancare all'ampli per la sola musica. Più la mensola vabè :D
ferrrrmo, con il lettore blu ray ci leggi tutto, pure gli mp3 dalla chiavetta usb!!!
guarda il mio HT, in firma: non c'e' lettore CD
e sulle altre 2 pareti.... cosa abbiamo?
Quel tavolo possiamo spostarlo altrove???
Dove sta la seduta?
ho letto il tuo Ht Karletto, complimenti!
Sai che mi stai convincendo per le chario? ho addocchiato le Piccolo K Sat (costicchiano però :()
Ho visto che hanno l'assistenza e credo la fabbrica a Merate (LC), non dico che è dietro casa mia ma quasi! in caso dovessi avere qualche problema...
Per la disposizione invece: boh!
nel senso che il tavolo si può spostare se quando si è in tanti non ci si sta, ma di norma rimarrà lì dov'è. la parete di fronte alla tv abbiamo il divano, a sinistra la cucina e a destra come vedi, la libreria.
alla fine è un bilocale, lo spazio è quello che è!
mi sa che o metto il cavo hdmi lungo e sfrutto il lettore anche come cd, oppure mensolina, cavo corto e dall'altra parte un lettore sorgente (non da spenderci molto ovviamente).
Però mi è venuto un dubbio, se poi volessi attaccarci una console? ho visto che tu hai cercato un ampli con le porte hdmi. Potrei attaccarla lì oppure va attacata al tv? scusa la confusione ma come vedi l'ignoranza dilaga. Spero con i vostri consigli di esserlo meno e in futuro anche di dare qualche consiglio!
io direi nettamente la soluzione 2.
una mensola in mezzo alla sala da pranzo, soprattutto in un bilocale e' orribile e scomoda.
Se fosse per me, metterei anche la tv sulla libreria, cosi' puoi fare tutto quello che vuoi, la configurazione audiovideo e' corretta, non devi spaccare il muro per far passare il cavo hdmi e non hai una tv appesa in mezzo al nulla con un tavolo in mezzo, hai anche lo svantaggio di avere un ampli audiovideo e due casse sicuramente migliori rispetto a quelle della tv e non poterle usare.
Anche nella soluzione 2, le casse DEVONO STARE PIU' IN BASSO.
Se devi attacacre anche una consolle, puoi metterla sulla libreria, attaccare l'hdmi della consolle all'ampli e poi ci pensa lui a mandare il segnale audio e video alla tv.
Ciao Marco! hai ragione, infatti il tuo giusto ragionamento mi ha fatto pensare a un'altra soluzione che vorrei condividere con tutti voi:
http://i44.tinypic.com/351g4qp.jpg" target="_blank">http://i44.tinypic.com/351g4qp.jpg
Lo spazio per le casse è di circa 20 cm per ogni parte. Le Chario piccolo K Sat sono larghe 13,5 cm e hanno il loro wall breaket fatto apposta per loro,così da non comprometterne il suono. In questo modo posso anche abbassare i diffusori, come mi hai consigliato Marco, così da avere una resa sonora migliore che non piazzondoli in alto.
Così sfrutterei l'ampli e i diffusori anche per la tv, non avrei la mensola che da fastidio e il cavo hdmi credo ne basti uno da 2,5 mt.
Magari non è il massimo dal punto di vista estetico, però credo sia un buon compromesso.
Ragazzi, in un bilocale bisogna fare le acrobazie per farci stare tutto e sfruttare il poco spazio al meglio!
che ne dite, l'accendiamo? :D
non mi fa impazzire, ma e' accettabile. ma vai a vivere da solo o con la donna? Lei cosa ne pensa? Io sarei sempre per la soluzione ''tutto sulla llibreria'', ma non so com'e' messa la stanza dall'altra parte.
Il sub dove lo metti?
Ricordati che proprio perche' e' un bilocale, devi fare tutto per bene, altrimenti ti trovi con una schifezza di ammasso disordinato.
da solo, per ora niente donna :D
tutto sulla libreria non posso per 2 motivi:
1 - non ci sta :D
2 - nella parete di fronte a dove ho posizionato le sagome di cartone ci va il divano, da cui la visione è centrata rispetto alla tv.
Beh, mi sa che alla fine questa sia l'unica soluzione più accettabile, anche se non sarà il massimo. Le abbiam provate tutte! :D
In teoria il sub, non ci sarà. se poi sento eventuali carenze dei bassi e in futuro integrerei un sub, ne prenderei uno a forma di cubo, non troppo grande e lo posizionerei a fianco del mobiletto.
Se me la consigliate come soluzione prendo le misure, poo ordino prima la tv, la posiziono e passo a casse e ampli che è quello per cui ho scritto qui :)
spe spe, come ti ho scritto, prima di comprare vai a sentire!
seconda cosa, dalle foto sembra che tu voglia mettere la tv troppo in alto, e conseguentemente le casse.
Ricorda:
1) il tweeter deve essere all'altezza delle tue orecchie quando sei seduto!
2) La TV deve avere la parte superiore all'altezza dei tuoi occhi, alla peggio al centro (la mia TV e' sistemata male, lo so)
Quindi, fa 2 misure prima di procedere.
...e pensa anche a dove mettere il sub, perche' con 2 SAT non andrai molto lontano, e Battery non suonera' cosi' bene come avrebbe dovuto!