Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
le connessioni le trovi sul foglio istruzioni, presente tra l'altro in digitale sul sito Bticino.
http://imageshack.com/a/img196/3045/kwp8.jpg
Assicurati di aver rispettato lo schema colori proposto sul foglio (vale lo stesso discorso dei cavi LAN, solo più complesso perché sono molti più fili).
Facci sapere se risolvi
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da
Jovi Java
Ciao,
le connessioni le trovi sul foglio istruzioni, presente tra l'altro in digitale sul sito Bticino.
http://imageshack.com/a/img196/3045/kwp8.jpg
Assicurati di aver rispettato lo schema colori proposto sul foglio (vale lo stesso discorso dei cavi LAN, solo più complesso perché sono molti più fili).
Facci sapere se risolvi
Buongiorno, ieri sera ho saldato le connessioni ma niente,
della presa ho un altro schema, credo siano modelli leggermente diversi
Allegato 20828
poi pubblicherò anche la sezione del cavo
-
Hai ragione, effettivamente parliamo di due modelli differenti. Ma a te i morsettini della presa sono numerati?
-
SI si sono numerati come nell'immagine
il problema mio è che ho ripreso i colori dalla spina del cavo che ho tagliato, ho ricontrollato decine di volte e mi sembrano corrispondere, ma non va nulla, per un cavo da 1,5 m mi sembra strano non passi un minimo di segnale.
Ma se fosse anche una solo coppia invertita, il cavo non funziona per niente?
-
Salve ragazzi volevo avere alcuni informazioni: Ho fatto stanza nuova e comprato i frutti HDMI della Bticino. La distanza non è neanche un metro tra i due frutti e volevo sapere che tipo di cavo bisognasse comprare e soprattutto dove. Mio padre dice che bastano semplici fili di rame e basta collegare ad ogni numero di porta lo stesso cavo nei due frutti. Confermate?
-
L'ìmportante è che ci sia la corrispondenza tra i pin dalla partenza allarrivo, i colori non la garantiscono, anche perchè non è detto che il costruttore di un cavo abbia seguito quello standard (sempre che sia uno standard, non mi sono mai interessato a questo aspetto).
Pertanto l'ideale sarebbe quello di misurare la continuità tra pin e pin alle due estremità del percorso, ossia dall'uscita dalla sorgente all'ingresso nel display.
Inoltre bisogna tenere presente che si lavora con frequenze abbastanze elevate, per cui le connessioni assumono una importanza abbastanza rilevante per quanto riguarda le possbili perdite e capacità parassite (l'avvitare invece che saldare non aiuta certo in questo senso), anche il cambio di geometria tra cavo e contatti allargati e disposti su due file come in quelle prese può influire in caso di segnale non molto forte.
Per rispondere anche all'amico Daviduccio, sicuramente bastano dei cavi di rame (non credo sia il caso di usare quelli in argento, costi a parte :D), però sono importanti anche schermatura, geometria complessiva e impedenza del cavo, sempre per quanto ho appena scritto nel paragrafo precedente.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jovi Java
Appena montata, vi posterò le foto della presa sicuramente funzionante (userò un cavo di circa 1,5m)
Ciao, sarei molto interessato anch'io sulla riuscita di questa soluzione, ed avevo delle domande riguardo il collegamento, ma aspetto che te ci metta le mani prima ;)
-
Ciao, purtroppo i lavori saranno piuttosto lunghi, e data la delicatezza dell'operazione preferisco montare il cavo quando ci sarà pochissima polvere in giro... come segnalato anche da Nordata, nel dubbio che esistesse qualche forma di standard, ho acquistato due prese, una da sistemare dietro il TV e l'altra dietro il lettore BD...
-
Allegati: 1
ok, io prima di partire sto aspettando l'arrivo del cavo, a me serviranno 4,5 mt, le 2 prese sono già in mio possesso.
anch'io vorrei far tutto per bene e non essendo per nulla esperto chiedo:
per meglio spiegare parto da questa immagine
Allegato 21032
- fig.1 tolta la guaina esterna troviamo 4 altre guaine con all'interno 3 fili per ciascuna. giusto?
- fig.2 di quei 3 fili, 2 sono più grossi, li dobbiamo spellare, incappucciare e pinzare. giusto?
- fig.3 al terzo filo più piccolo va inserita una guaina in dotazione, poi incappucciato e pinzato. senza spellarlo?!?
grazie in anticipo per le risposte :)
P.S. scusate non son riuscito a mettere l'immagine a schermo, ma solo il link.. :(
-
Vanno spellati i due conduttori che sono ricoperti da una guaina isolante, il terzo è il conduttore di massa e non è isolato, pertanto si può utilizzare tal quale.
Ciao
-
il cavo è arrivato ed ho iniziato a metterci le mani..
innanzitutto ho eliminato il connettore femmina, poi tolti 5cm di guaina ho sfoltito un pò di fili di massa per poterli incappucciare,
successivamente mi sono accorto che i miei fili hanno dei colori diversi rispetto allo schema biticino.. ma a quanto pare, nel mio caso, non ci dovrebbero essere problemi, in quanto io devo collegare due frutti identici.
ora mi son dovuto fermare per un motivo forse per voi un pò banale, non riesco a spellare i fili in un modo pulito senza fare troppi danni. voi come li spellate questi fili così piccoli? se devo acquistare una pinza, avete un modello particolare da suggerire? grazie
-
Sono molto curioso, ci sono novità? :)
Devo decidere se tagliare un cavo HDMI, passarlo nel corrugato e poi saldare un connettore, oppure comprare la pinza e crimpare un connettore (magari usando cavo Thender) o ancora utilizzare una presa da muro, con le viti o saldando...ma ho un po' di confusione!!
-
anche io sono interessato all'argomento....
-
..ho risolto da qualche settimana, riuscendo a far passare un cavo con connettore micro hdmi (opportunamente pelato) in un corrugato da 1.8 cm ove era già presente un cavo lan!
purtroppo con il collegamento a frutti, nonostante la massima accortezza, avevo ottenuto solo un immagine mooolto disturbata :(
___[CUT]___
nota del Moderatore (nordata):
Credo che sarebbe opportuna una attenta (ri)lettura del regolamento (onde evitare problemi).