ovviamente,
ma prima di tutto, nella vita, il rispetto .
non è di buon gusto la tua "modifica" , sappilo ...
Visualizzazione Stampabile
Grandi marchi, grandi diffusori ma, come detto, con filosofie progettuali opposte.
Io personalmente non avrei dubbi nel preferire le rf7 ma è evidente che, come quando si parla di donne, arrivati ad un certo livello (alto), l'elemento soggettivo (il gusto personale) diventa una variabile fondamentale nella scelta finale.
Il consiglio migliore che si possa dare in questi casi è quello di andare a fare qualche ascolto, anche perchè l'esborso economico, in entrambi i casi, non sarebbe di poco conto
Si ma le Rf7 costano molto di più delle Cm9.
Di conseguenza non so se è allettante il rapporto prezzo/prestazioni delle Rf7 in confronto a quello delle Cm9...
Avevano uno street price interessante fino a qualche settimana fa (e in offerta si prendevano anche a 2300 Euro)...ora invece sono schizzate oltre i 2900 (sembra quasi un cartello tra alcuni store di trovaprezzi)...a questo prezzo sono in effetti meno appetibili (anche perchè poi bisogna aggiungerci il costo dell'amplificazione).
La prima serie, nella riedizione denominata "classic" si acquista invece in Germania per circa 1500 Euro, ma non ho idea di come si "interfacci" col nuovo centrale rc64 mk2 (il vecchio rc7 è ormai introvabile).
Però c'è da dire che la Klispch non ha un buon mercato ed è molto svalutata sull'usato.
Io avrei voluto prendere le Rf7 mk2 a 2300 euro e sarei stato disposto a spendere 300 euro in più rispetto alle cm9 ma quando ho visto da tutte le parti che il prezzo si aggira intorno ai 3000 euro ho preferito risparmiare... :(
e hai fatto bene...io aspetterei qualche nuova offerta.
In generale, sulla politica commerciale dell'importatore ufficiale Klipsch, ci sarebbero molte cose da dire. In Germania ad esempio, molti sistemi top Klipsch (il thx, le palladium, le Heritage) si acquistano spendendo anche la metà...
Non ne parliamo va....
Altra cosa che non riesco a spiegarmi è come è possibile che le heresy 3 suonino meglio delle Rf7 costando molto meno.
E' chiaro che il costo in più di un prodotto non è sempre sinomimo di superiorità e qualità ma qui èarliamo dello stesso marchio.
Probabilmente ci sono altri fattori tipo il box,rifiniture etc. a determinare il prezzo finale
Forse perchè non sono bellissime a vedersi....
La serie Heritage è per palati fini che non guardano tanto all'estetica. In cambio però ci si porta a casa un pezzo di storia dell'hifi.
Quelle che destano in me molta curiosità sono La Scala 2 :asd:
fossi belen rodriguez non gradirei il confronto con le klipsch...
io ho i miei gusti, e i miei giudizi, se a te piacciono le klipsch comprale pure, ma non ti aspettare ne stima ne consenso da me!
Personalmente preferisco tutto quello che si sente meglio delle Rf82 :asd: :asd:
Quindi o con le Rf7 o con le Cm9 credo di essere salito almeno un paio di step al di sopra :D
E come ho anticipato prima ho dovuto prendere le cm9
P.S. a me Belen non piace...
giustamente, de gustibus non disputandum ... etc etc
il paragone tra le due top model fatto prima da me, poteva in qualche maniera richiamare "l'impostazione sonora generale" di due marchi, uno procace, esuberante, a volte trabordante e disinibito, l'altro invece piu' composto, educato, misurato, quasi diafano nei modi di riprodurre musica ... era questo lo spirito del mio post ...
ps
le heresy III suonano bene poichè gran parte della gamma audio è riprodotta da un eccellente driver con membrana in titanio e da una altrettanto eccellente crossover + tromba che ne regolano l'emissione, da 850 a 7000 hz , capace di radiografare letteralmente i file sonori che gli diamo in pasto, nella parte piu' importante dello spettro , quella centrale.
ed è cosi' per tutta la serie heritage ... poi, ovviamente, possono anche non piacere .
pps
ed inoltre, se l'uso è 80% HT, penso ci sia una sola scelta, KLIPSCH ( le B&W le vedo meglio per solo musica )
a me fanno rabbrividire, dalle hersey alle cornwall alle palladium (ascoltate tutte), e proprio non riesco a capire come tante persone possan dire che vanno bene.... mi potranno anch eradiografare i file che gli diamo in pasto, ma un impianto hifi ti deve riportare a dove è stato creato il file audio, non interpretarlo a suo gusto, le trombe non sono coerenti con la dispersione reale ne tantomeno riescono a ricreare una scena reale....
per questo io ti ho menzionato platinette, perchè rispecchia le caratteristiche klipsch!!!
Non trovo corretta la distinzione di diffusori per film e musica....
Almeno che non si tratti di diffusori monovia!
i mitici monovia.... :doh: :banned:
anche io massimo non lo capisco... se un diffusore fa bene, fa bene, punto basta.... perchè le klipsch vanno bene per i film? perchè fanno un monte di casino??