Ok quindi come marca di diffusori dici di stare su JBL giusto ?
Per i diffusori devo guardare qualche specifica particolare oppure non ci sono differenze a livello tecnico ?
Visualizzazione Stampabile
Ok quindi come marca di diffusori dici di stare su JBL giusto ?
Per i diffusori devo guardare qualche specifica particolare oppure non ci sono differenze a livello tecnico ?
Per i diffusori all'interno del catalogo JBL guarda la serie ES da scaffale se con i prezzi ci siamo, considerando anche gli altri componenti che devi prendere. A memoria dovresti stare intorno ai 900 o poco più... Le specifiche vanno interpretate e da sole non dicono molto... Se tu avessi la possibilità di ascoltare qualcosa sarebbe meglio.
Se riesco sicuramente cerco di ascoltare qualcosa così da riuscirmi a farmi un'idea, invece per tutti i componenti c'è qualche sito online dove poter risparmiare sul prezzo oppure conviene andare in qualche negozio fisico ?
Personalmente mi appoggio a trovaprezzi.it oppure alla sezione Negozi del forum. Così riesci a spuntare i prezzi migliori. Specie se compri tutto nello stesso store, risparmiando sulla spedizione.
Ovviamente hai lo svantaggio di non poter ascoltare pagando meno, ma puoi anche scegliere di ascoltare e pagare un po' di più... Che forse a volte è la scelta migliore...
ok guardando la lista ci sono un paio di negozi a milano, quindi credo proprio che andrò prima da questi tanto per sentire un po' com'è...
Quindi per avere un suono abbastanza corposo mi consigli di stare su JBL ?
JBL o Wharfadale. Entrambe hanno un suoni corposo ma con la seconda è meglio avere a disposizione qualche watt in più, e quindi il Denon 1912 secondo me andrebbe meglio.
Ma per le casse anteriori posso stare sempre sulla linea diamond ?
Sì certo...
Ok, poi ti volevo chiedere una cosa tanto per vedere se ho capito, tutte le periferiche che ho al momento attaccato al televisore, come ad esempio il decoder SKY e il lettore Blu-ray dovrò attaccarli all'amplificatore in questo caso al denon ?
Sì esatto.
Certo, c'è la piccola scomodità che quando hai una sorgente selezionata (tipo il lettore BD) e vuoi cambiare sorgente (tipo Sky) se il Denon è spendo devi accenderlo, cambiare input e poi lo puoi anche spegnere se non vuoi usare l'impianto.
Diciamo che diventa obbligatorio il telecomando universale tipo Logitech Harmony...
Beh certo allora avevo capito bene, quindi poi successivamente al denon posso aggiungere fino a 7 casse giusto ? Come leggo nelle specifiche tecniche...
Ma poi come cassa centrale da mettere sotto al televisore, secondo te è meglio mettere quei diffusori bassi e lunghi ?
Mentre per il sub rimango sempre sulla indian line ?
Come cassa centrale è meglio prendere appunto un centrale, che è pensato proprio per riprodurre le voci dei dialoghi.
Potrai anche decidere di arrivare a 7 diffusori, se l'ambiente te lo permette.
Per il sub diciamo che dipende da quanto soldi ti rimangono. Le alternative ci sono e il B&W ASW-610 potrebbe essere perfetto, ma mi sa che costa troppo. A quel punto va bene l'Indiana Line Basso 850... I sub buoni davvero costano abbastanza, ma se i bassi ti interessano non sarebbe male spendere qualcosina di più. Detto questo comunque dipende anche dalla risposta ambientale e un non è che il Basso 850 sia scarso.
Magari adesso vedo di quantificare la mia spesa con i vari componenti che mi hai suggerito, e vedere così quanto realmente mi rimane per il sub.
Ai bassi diciamo che ci tengo abbastanza :sofico:, visto che in film d'azione, o sport come la F1 rendono moltissimo...
Ma quindi il diffusore centrale serve esclusivamente per i dialoghi ?
Sì, la sua funzione è in particolare quella di riprodurre i dialoghi, lasciando "liberi" i restanti diffusori che si occupano del resto della colonna sonora e del suono in generale, di altri effetti, dei panning e di rendere "localizzabili" le fonti sonore (infatti anche gli altri diffusori se necessario riproducono le voci).
Tra l'altro Sky ha un Dolby Digital che non è paragonabile a quello dei DVD o BD.