Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turo91
non avendo nessuna esperienza con i diffusori volevo farmi un'idea di cosa fosse più adatto alle mie esigenze prima di andare in negozio però
Ti posso esprimere i miei pareri, ossia quelli di un neofita che sta muovendo da poco i primi passi, ma grazie all'aiuto di forum e siti e quant'altro, forse sta iniziando a capire qualcosina di più di qualche tempo fa...
prima cosa, secondo me, non avere troppa fretta ma tenta piuttosto di capirne più che puoi di questo mondo, le basi e i "fondamentali", chiaramente tramite forum, siti, libri, riviste e quant'altro...
poi fissato un budget tenta di capire quanto vorresti investire nell'ampli e quanto nei diffusori (oltretutto da supporto o da pavimento???), poi ti converrebbe capire quali sonorità e quali timbriche prediligi (calde, fredde, analitiche, dolci, etc etc.), in questo modo anche gli "affezionati" del forum potrebbe essere più dettagliati nei consigli...
Ed in ogni caso è sempre bene ascoltare ciò che ti è stato consigliato con le proprie orecchie, perchè come vedrai ognuno ha le sue preferenze (sia di marchi, sia di timbriche, e perchè no anche di estetica) e ognuno ti dirà la propria opinione e le proprie esperienze...
infine come detto da molti, cerca di scegliere prima i diffusori (cosa che ahimè non ho fatto), ti aiuterà non di poco nella scelta della catena e del suono che più ti aggraderà...
spero di esserti stato quantomeno utile...
Roby
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robyphc
Ti posso esprimere i miei pareri, ossia quelli di un neofita che sta muovendo da poco i primi passi, ma grazie all'aiuto di forum e siti e quant'altro, forse sta iniziando a capire qualcosina di più di qualche tempo fa...
prima cosa, secondo me, non avere troppa fretta ma tenta piuttosto di capirne più che puoi di questo mondo, le basi e i "fo..........[CUT]
Domani inizia il tour per negozi. Io ero abituato alle cuffie (ci ho messo mesi per arrivare alla mia configurazione attuale) e le impedenze e le sensibilità all'inizio non mi tornavano, ma poi ho capito che è più o meno la stessa cosa.
Io in pratica cerco il suono Grado delle mie cuffie, ma con la spazialità e la "fisicità" che solo i diffusori sanno dare.
So già che difficilmente raggiungerò le prestazioni delle mie cuffie.
Il negozio dove vado domani dovrebbe avere Indiana Line, B&W, Focal e altre marche che non conosco.
Anche il budget ormai è ufficiale e sta tra gli 800 e i 900 euro.
Preferire dei diffusori da pavimento in modo che riescano a scendere bene in basso in caso di necessità (lo ammetto, mi piace anche l'elettronica)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turo91
Domani inizia il tour per negozi
bene, ormai son curioso (sarà solidarietà tra novelli), quindi fai sapere che accoppiate hai ascoltato e le relative impressioni... :D
Roby
-
Oggi c'è stata la prima tappa del mio viaggio d'ascolto.
Ampli provati:
-Cambridge topaz am10
-Marrantz PM5004
Vince decisamente il Marrantz, il cambridge è troppo caldo e melenso per i miei gusti. Il venditore dice che tra il marrantz 5004 e il 6004 cambiano solo i 20 W di potenza e per il resto è uguale.
Diffusori provati;
- Mordaunt - Short Carnival 6 (da pavimento)
-Diapason Emera (da stand)
Anche qui vincono nettamente le Emera. Sono molto più chiare e dettagliate e non mancano di bassi ed hanno una gamma media e alta migliore.
Le carnival avevano più bassi, ma poco dettagliati e dispersivi.
Prezzo totale impianto con Diapason emera+stand+Marrantz Pm5004 con cavi (Nordost Spellblinder per il segnale e Qes x Tube per quelli di potenza): 1.070,00 Eur
-
Beh, vedo che hai aumentato un bel pò il budget... o era solo una prova per vedere quanto costasse una buona soluzione?
-
Diciamo che quello è il tetto massimo, massimo.
Le carnival costavano di meno (tra stand e casse circa 180 euro in meno), ma non mi piacevano. Piuttosto spendo qualcosa in più per avere qualcosa che mi piace.
-
Ah, questo è poco ma sicuro! Fai benissimo!
Comunque, con 1000 euro hai sicuramente più possibilità di scelta! Buona serata e buon ascolto per i prossimi giorni!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turo91
Vince decisamente il Marrantz, il cambridge è troppo caldo e melenso per i miei gusti.
Turo, Se ritieni che il Cambridge sia troppo caldo e melenso per i tuoi gusti, prova ad ascoltare Rotel (chiaramente per quel che riguarda le marche più blasonate)... [e anche dello yamaha entry as500 mi pare, ne parlavano proprio bene...]
Oltretutto di Rotel ra04 oppure ra05 se ne trovano praticamente di pochi mesi nell' usato a un buonissimo prezzo (io l'ho preso in questa maniera)... e se butti l'occhio nell'usato quello che recuperi lo investi in più nei diffusori o in altro...:D
Per quanto riguarda le Mourdant short ascolta la serie Mezzo (se puoi), ottima direi, o la serie Aviano...
ciao Roby
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robyphc
Turo, Se ritieni che il Cambridge sia troppo caldo e melenso per i tuoi gusti, prova ad ascoltare Rotel (chiaramente per quel che riguarda le marche più blasonate)...
Oltretutto di Rotel ra04 oppure ra05 se ne trovano praticamente di pochi mesi nell' usato a un buonissimo prez..........[CUT]
Uno dei prossimi negozi ha appunto i rotel e i nad.
Il prossimo della lista (penso di andarci venerdì o sabato) ha questi marchi http://www.auditorium.bs.it/frameset.php?ar=brands
-
eheh temo che col mcintosh andresti un po fuori budget...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robyphc
eheh temo che col mcintosh andresti un po fuori budget...
In effetti guardando i marchi l'unica cosa che potrei permettermi lì sono un'accoppiata fatta con un ampli denon e delle Monster Audio
-
Oggi secondo round.
Casse provate:
-Monitor audio BX5 da pavimento
-B&W - 686C
Vincono nettamente le monitor audio, ottime su tutta la gamma, sopratutto nei bassi. Le B&W avevano alti molto buoni, ma per il resto prendevano la paga dalle monitor audio (non so perchè mi abbia fatto provare due diffusori di prezzo così differente).
Ampli consigliato ADVANCE ACOUSTIC MAP101.
Prezzo casse + cavi + Ampli= 1.0000
Il problema del negozio di oggi è che non mi ha fatto provare l'ampli...
Le casse le ha collegate ad un MCINTOSH MA 7000 ( un ampli da 10.000 euro) e quindi non so come suonano le casse collegate a quello consigliato.
Tra le Emera con il Marrantz preferisco le Monster di oggi con il MCINTOSH MA 7000, però non so quanto questo sia dovuto al super ampli o alla super sorgente MCINTOSH MCD 301 (l'altro negozio mi aveva fatto usare un lettore CD non così esagerato).
Il negozio è da rivisitare per una prova completa con diffusori più ampli. Il negoziante tra l'altro è stato molto gentile e abbiamo parlato per un bel po'. Mi ha fatto provare delle AKG K702 e io gli ho fatto provare le mie Grado. Proprio belle cuffie le K702, ottimo suono (preferisco le mie Grado comunque :D), ma sopratutto molto comode.
-
Visto che stranamente pioveva ho anticipato la 3° prova ad oggi
Diffusori provati
- Canton GLE470
- B&W 684
-Indiana Line 560
-Focal Chorus 714V
Partiamo dalle B&W: non mi sono piaciute per niente, una timbrica molto bassa, con medi e alti sacrificati. Decisamente scartate.
Focal Chorus 714V: problema opposto delle B&W, alti troppo alti e striduli, medi nella norma e gamma bassa molto scarsa. Scartate.
Indiana Line 542: le indiana suonavano abbastanza bene, ma mancavano un po' in gamma alta e mancava un non so cosa.
Canton GLE470: questi diffusori mi sono piaciuti molto, belli completi in tutta la gamma, buoni sia gli alti che i bassi. Promosse.
Ampli provati:
- Marrantz pm7004 (fuori budget)
-Marrant Pm5004
- Onkyo A 9155
Partiamo dall'onky: decisamente inadatto per pilotare i diffusori sopracitati, penso non riuscisse a spingerli adeguatamente.
Tra i due Marrantz non ho notato enormi differenze, era meglio il 7004, ma non nettamente come pensavo.
Questa sala dascolto offriva un sistema di switch che permetteva premendo un tasto di passare da un ampli all'altro e da un diffussore all'altro, la cosa era molto bella.
Ovviamente l'accoppiata vincente è stata: Marrantz Pm7004 + Canton GLE470.
Prezzo totale impianto cablato con buoni cavi: 1.085,00 Eur.
Sono indeciso se preferire le Canton di questa prova o le Monster Audio BX5 dell'altra volta, penso che le Monster avessero un non so che in più.
Ps questo è il primo preventivo i cui prezzi del venditore sono decisamente più alti di quelli online
-
le tesi 560 le hai ascoltate?
Se le 542 suonano come le 540 allora le 560 potrebbero piacerti.
Quando avevo ascoltato le 540 anche io avevo percepito che qualcosa mancava....ma appena ho sentito le 560 me ne sono innamorato.
-
In effetti ho ascoltato le 560. Ho sbagliato a scrivere, adesso correggo.