carta pressata...ma non ungere il cono!!! solo la gomma ;)Citazione:
Nidios ha scritto:
Sapete di che materiale sono le Chaio Lynx?
Sulla dicitura c'e' scritto "Paper Compound"
Ciao e grazie da Fabio
Visualizzazione Stampabile
carta pressata...ma non ungere il cono!!! solo la gomma ;)Citazione:
Nidios ha scritto:
Sapete di che materiale sono le Chaio Lynx?
Sulla dicitura c'e' scritto "Paper Compound"
Ciao e grazie da Fabio
Che tu sai la gomma delle Lynx e' FOAN?Citazione:
stazzatleta ha scritto:
carta pressata...ma non ungere il cono!!! solo la gomma ;)
Grazie da Fabio
lus ha scritto:
Ben inteso , le viti segnate o rigate in se e per se non dicono nulla , puo essere che l'esemplare e' passato da qualche rivista e' gli altoparlanti sono stati rimossi per scattare quanche foto , la cassa magari e' comunque nuova di zecca....
COSAAAA ??!!!!Citazione:
nordata ha scritto:
Questa č una ipotesi che, credo, sia veramente remota.
Non credo che i prodotti inviati alle riviste per essere recensiti, smontati, fotografati, siano poi normalmente venduti, ma facciano parte di quelli usati come demo in esposizioni o simili.
Ciao
Vendita di casse nuove di pacca come ex demo per dei graffietti sulle viti ??
Ma vogliamo fare ridere le galline ??
A parte il fatto che il concetto di vendita ex demo e' una cosa dei nostri giorni , mentre le riviste specializzate smontano le casse almeno dai primi degli anni 70 ( io aveno 10 anni e forse tu non eri ancora nato )
Ma tornando in tema principale , il graffio sulle viti non e' segno certo ed inequivocabile di effrazione o manomissione della cassa
Torno a ripeterlo , e' una cosa che in se' e per se' non dimostra assolutamente nulla
Va anche aggiunto che ad altoparlante smontato e rimontato nel mobile , la garanzia non decade poiche' in effetti nulla e' stato manomesso
P.S. le viti rigate si possono anche cambiare ... o no ??
Ordunque:Citazione:
lus ha scritto:
COSAAAA ??!!!!
Vendita di casse nuove di pacca come ex demo per dei graffietti sulle viti ??
Ma vogliamo fare ridere le galline ??
A parte il fatto che il concetto di vendita ex demo e' una cosa dei nostri giorni , mentre le riviste specializzate smontano le casse almeno dai primi degli anni 70 ( io aveno 10 anni e forse tu non eri ancora nato )
Ma tornando in tema principale , il graffio sulle viti non e' segno certo ed inequivocabile di effrazione o manomissione della cassa
Torno a ripeterlo , e' una cosa che in se' e per se' non dimostra assolutamente nulla
Va anche aggiunto che ad altoparlante smontato e rimontato nel mobile , la garanzia non decade poiche' in effetti nulla e' stato manomesso
P.S. le viti rigate si possono anche cambiare ... o no ??
1 - Si parlava di acquisto di casse usate e, fra le altre cose, suggerivo di dare un'occhiata alle viti varie (se si intuisce che sono state rimosse si presume che, nel 99% dei casi, sia stato per una riparazione, quindi, visto che le devo comprare, mi piacerebbe sapere quale o perchč, tanto per essere informati (se č stato sostituito un altoparlante con un'altro originale la cassa non perde valore, ripeto, giusto per saperlo).
2 - Veniva suggerito che potrebbero essere nuove ma smontate per qualche foto per recensioni; a parte la remotissima possibilitā, ribattevo che, secondo me, il materiale dato in prova per le recensioni credo sia quello che viene usato per le dimostrazioni o simili (magari mi sbaglio, lo si manda in giro tra le varie riviste che lo smontano e rimontano, alla fine lo si riimballa per bene e poi lo si vende tranquillamente).
3 - Sono d'accordo sul fatto che qualche graffietto sulle viti non fa variare il prezzo, nč significa manomissione, era solo per quanto detto al punto 1 e sempre nell'ambito del soggetto del post.
4 - (che non interessa a nessuno ma, visto che lo hai citato)Purtroppo nel 70 ero giā nato, ho qui sulla parete a fianco al computer, una bella foto 24x30 che mi ritrae felice durante una esposizione nello stand mio e di un mio amico con alle spalle la serie completa AR (LST -3 - 2 ecc.), idem per la serie quasi completa di sintoampli e ampli Marantz (pre 3300 - finale 250 ecc.) vari Thorens (160 - 125), Revox.
Ho comprato Suono dal primo numero e poi AR (per non parlare di Stereoplay), per le elettroniche di cui sopra, e altre, facevo anche un pochino di assistenza, interventi semplici, tipo sostituzione finali, tarature, sostituzione testine, manutenzione Revox (A77 - B77 - A700), qualche installazione di discoteche (con altri prodotti), poi sono (siamo) passati alle radio private (realizzazione studi e simili amenitā).
Questo non fa assolutamente di me un esperto, era solo per ribadire che nel 70 ero giā leggermente nato ed il mio primo ampli valvolare OTL lo avevo costruito da qualche anno (funzionava anche benino - chissā dove č finito) :(.
Ciao