Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Luzni rispetto al subettino che avevi prima ora come e cosa senti di diverso?
Ciao Massimo,
Prima era tutto più confusionario.....e ovviamente meno di impatto (ma sarebbe veramente ingeneroso fare un paragone)
ti posso dire che nonostante (il poco tempo) dedicatogli ... sono diventato papà da poco per la 2a volta :D
è cambiato tutto rispetto a prima.
Allora scena del parcheggio (cavaliere oscuro) ci sono parecchi colpi di arma da fuoco.... e poi ad un certo punto irrompe la macchina di B. .... i colpi delle armi sono adesso ben udibili dal sub (suono secco preciso e potente) e danno parecchio sostegno agli altri canali ....quando arriva la bat macchina invece l'impatto è quasi fisico con il divano che si trasforma in un bass shaker....
L'ambiente anche essendo un living è controsoffittato tutto con lana di roccia e ha 12 cm di massetto + 1.8 di parquet.....divano e tende sono in tessuto pesanti....c'è una libreria e quadri in tutti i posti possibili.....
Anche non avendolo equalizzato non sento risonanze o buchi....ma ovviamente con delle misure (che non so fare) potrei essere più preciso.
Ora sento ogni minino dettaglio sulle basse frequenze....quello che voglio sottolineare è ..... ma cosa stavo ascoltando prima ??
Sub veloce, basso secco e con una buona SPL fino ai 20hz.... io lo straconsiglio.
Mi piacerebbe ricevere qualcuno qui a casa per un'equalizzazione come si merita.
Citazione:
Originariamente scritto da Scomed99
Purtroppo sempre sull'onda del contenimento dei costi come per altro è successo per il PB13, le MTS, etc....
Rimangono comunque ottimi prodotti.
Penso comunque che il progetto cabinet è ancora migliorabile (se si mantiene la qualità che ha adesso, non vedo controindicazioni a fare un nuovo progetto per il contenimento dei costi)
-
complimentoni per il 2 pargolo arrivato BIpaparino!:D
-
Grazie 1000 .... :gluglu: :D
Per la cronaca...ho ordinato una lastra di granito (nera) da mettere sotto al Sub (per disaccoppiarlo dal pavimento)
Vediamo come sarà il risultato sonoro ed anche "estetico" !!
-
L'avevo provata anche io con il sb12nsd ma ...non sentivo alcuna differenza...se l'avessi saputo che ti serviva qualcosa del genere io avevo il mio subdude, ovvero platform isolation, che adesso non mi serve piu'...infatti e' messo da parte.
-
Non credo che una lastra di granito possa disaccoppiare.
Per fare questo lavoro devi usare dei piedini che smorzano anche le basse frequenze tipo questi: http://www.vibrostop.it/ (proprio il modello in home page).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chiaro_scuro
Interessanti, non li conoscevo, li hai provati?
-
No, ma essendo prodotti seri (per industrie, principalmente) sicuramente fanno quello che dicono ;)
Se non sbaglio li ha consigliati, se non usati, anche Giampiero Majandi che di isolamento ci campa....
Comunque le persone che lo hanno usato si sono trovate bene con isolamento davvero elevato.
L'importante è saperli usare e stare attenti sia nella scelta del tipo sia nel rispettare i pesi che devono sostenere (per ogni modello ci sono spesso tanti tipi specifici per un certo range di peso).
Al primo rifacimento dei diffusori o se, finalmente, metto mano a fare dei sub sicuramente li userò.
Ciao.
-
già davvero interessante azienda (tra l'altro ad uno sputo da dove lavoro io!) con a catalogo diversi prodotti a prezzi convenientissimi, che potrebbero essere anche "rubati" in campo audio, nonostante l'uso prettamente industriale.
visto però che quelli in home page dovrebbe essere fissati a pavimento, forse sarebbero meglio questi altri che non necessitano fissaggio a pavimento:
http://www.vibrostop.it/products/gsa_it.html
-
Complimenti per il 2° pargolo Francesco....
-
Complimentoni anche da parte mia :)
Fabio
-
Citazione:
visto però che quelli in home page dovrebbe essere fissati a pavimento
Io consiglierei di fare un panino in cui il prosciutto lo fai fare agli smorzatori e le due fette di pane le fai in materiale piuttosto pesante e inerte come può essere il granito. Poi sotto e sopra il panino ci metterei dell'ulteriore materiale smorzante fatto ad esempio da fogli di neoprene o altro materiale plastico relativamente morbido.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chiaro_scuro
Io consiglierei di fare un panino in cui il prosciutto
Non rischieresti di smorzare troppo il canale LFE ? Non è questo il caso, ma chi usava il subdude (tmac22) non era proprio soddisfatto del risultato.
Ps... Grazie a tutti per i complimenti !! Ieri mi sono rivisto l'era glaciale 3 con il bimbo più grande... la scena in cui mamma t-rex esce in superficie in cerca dei piccoli....è stata spettacolare !! Sempre più soddisfatto.
-
Citazione:
Non rischieresti di smorzare troppo il canale LFE ?
Se vuoi isolare le vibrazioni meccaniche del sub devi smorzarle prima che arrivino al pavimento.
Se il suono si asciuga è solo un bene perchè più fedele e se vi sembra troppo asciutto aspettate qualche giorno per abituarvi.
Citazione:
eri mi sono rivisto l'era glaciale 3 con il bimbo più grande... la scena in cui mamma t-rex esce in superficie in cerca dei piccoli....è stata spettacolare !!
A me il bimbo grande (4,5 anni) era abituato a vedere il film solo con l'audio TV e quando gliel'ho fatto vedere con l'impianto acceso ed a volume abbastanza basso si è impaurito e per qualche giorno non l'ha voluto vedere più :(
Il bello, anzi, il brutto, è che il volume alto non lo impaurisce visto che quando ascolto l'impianto stereo spesso gioca vicino a me e il volume lo tengo decisamente più alto di quello usato per fargli vedere il film :(
Ciao.
-
il mio + grande ha 3,8 anni....e non mi ha mai fatto problemi. Ovvio che per tutelarlo cerco anche io di tenere un volume da condominio. Però già così è un bel sentire.
Per la lastra, per il momento provo con dei piedini di gomma (bassi) sotto al granito e sopra appoggierò il sub.
-
Citazione:
Per la lastra, per il momento provo con dei piedini di gomma (bassi) sotto al granito e sopra appoggierò il sub.
Se i piedini sono abbastanza morbidi puoi avere un buon smorzamento che potrebbe anche bastarti: l'importante è non farli schiacciare troppo e per evitare questo basta aumentare il numero fino ad arrivare al giusto compromesso.
Ciao.